259 DI ALBERTO TAROZZI Giochi fatti per Boris Johnson, stando ai primi dati pervenuti. Vittoria a valanga. Brexit sulla dirittura d’arrivo secondo un percorso che ha oltrepassato il punto di non ritorno. Paiono non discutibili i margini sulle forze rivali che potrebbero permettere ai conservatori una maggioranza assoluta. (368 seggi su 650 secondo gli exit poll; per Corbyn solamente 191, […]
ALBERTO TAROZZI
287 DI ALBERTO TAROZZI “Eravamo privi delle conoscenze fondamentali sull’Afghanistan” ammetteva nel 2015 il generale Douglas Lute, comandante sotto le amministrazioni Bush e Obama, secondo quanto riportato da La Stampa. “Non sapevamo cosa stavamo facendo, non ne avevamo la minima idea. Se il popolo americano sapesse la dimensione di questa disfunzione… 2400 vite perse”. Gli Usa in Afghanistan si apprestano […]
149 DI ALBERTO TAROZZI Sovrabbondanza di elementi di novità oggi, in provenienza dalla Finlandia. A partire dalla neopremier, Sanna Marin, socialdemocratica, designata a sorpresa dal suo partito a sostituire, come rotazione comanda, l’ex premier centrista Annti Rinne, caduto in disgrazia di consensi, causa la cattiva gestione di una vertenza coi dipendenti delle Poste. Riassumendo Sanna è giovanissima (35 anni, roba […]
177 DI ALBERTO TAROZZI Prima che sia troppo tardi. Seicento profughi con la morte davanti agli occhi a Vucjak, Bosnia, tra i boschi, sotto zero, a pochi km dal confine croato, Se l’inverno rimane inverno per loro, soprattutto afghani e siriani, ma non solo, non ci sarebbe speranza. Morire dal freddo sotto una tenda, in mezzo al ghiaccio, nutriti e […]
183 DI ALBERTO TAROZZI Crediamo indispensabile segnalare l’appello e la relativa proposta di legge di Massimo Scalia, un leader storico dell’ambientalismo italiano, cui si deve, con Gianni Mattioli, la proposta del referendum che bloccò il nucleare in Italia. La proposta riguarda la riduzione delle emissioni determinate dai combustibili fossili. Visto che la Ue parla di una riduzione del 40% e […]
220 DI ALBERTO TAROZZI Se ne va con lui un altro pezzo di quel Bologna che era una fede. Quella squadra capace di vincerw uno scudetto strappandolo alla onnipotente Inter di Herrera e di Angelo Moratti. Il Bologna di Fulvio Bernardini. Janich, uno dei tre friulani (oltre a lui Tumburus e Furlanis) che della difesa rossoblu erano la spina dorsale, […]
141 DI ALBERTO TAROZZI Il premier maltese Muscat sotto pressione. La piazza chiede le sue dimissioni. Membri del suo staff governativo sotto accusa per l’assassinio con autobomba di una coraggiosa giornalista specialista nella denuncia dei casi di corruzione. https://www.alganews.it/2019/11/30/malta-dimissioni-del-premier-muscat-giornalista-assassinata-e-stampa-estera-minacciata/?fbclid=IwAR3OlaZ-ZvPj10zQ33klWbjgaiRIn3sutSLpSU81d5ghDhmD1ch7c20_Zr0 Testimone (e accusato) chiave promette dichiarazioni sempre più esplosive in cambio della grazia. La grazia trova un ostacolo proprio in un […]
295 DI ALBERTO TAROZZI Malta. Se non fosse tragedia ci sarebbe da riderci sopra. Il caso è quello di una coraggiosa giornalista maltese, Daphne Caruana Galizia, assassinata nel 2017 da un’autobomba dopo aver denunciato la trama di una presunta corruzione che coinvolgeva lo stesso governo laburista. Passo successivo, quello della magistratura che avvia le indagini che paiono sfiorare lo […]
165 DI ALBERTO TAROZZI “Travolgente”, così ha definito l’interessata, Ursula Von der Leyen il voto di fiducia largamente favorevole alla sua proposta di Commissione della Ue. Effettivamente l’aula ha sancito il sostegno quasi compatto di Popolari, Socialisti e dei liberali di Renew Europe, alla squadra indicata dalla Presidente. Un successo se si considera il numero favorevole dei votanti, superiore a […]
160 DI ALBERTO TAROZZI Elezioni distrettuali a Hong Kong. I numeri parlano chiaro. Soprattutto per gli imbecilli che si abbeverano ai titoli dei comunicati stampa. Spendiamo anche i soldi pubblici per saperne di più dai corrispondenti in loco. Fortunatamente per loro. Per noi Hong Kong resta un enigma. Proviamo a leggere i risultati elettorali con due paia di lenti differenti. […]
152 DI ALBERTO TAROZZI Lingua inglese: uno strumento di grande efficacia nel prendere per il sedere chi la legge. Facendo magari affidamento su quel disgraziato chiamato a tradurla. Che l’ha studiata per vent’anni senza riuscire a districarsi nei labirinti delle sue approssimazioni. Ragion per cui una testimonianza che alle persone normali parrebbe un autentico knock down, dal quale difficilmente Trump […]
227 DI ALBERTO TAROZZI Gelido preludio dell’inverno ai confini tra la Bosnia e la Croazia. C’è qualcuno che spera nell’avverarsi delle previsioni catastrofiche dei climatologi. Almeno per i prossimi mesi. Sono i seimila profughi accatastati dalle parti di Bihac e Velika Kladusa, nella Bosnia nordoccidentale, a ridosso dei boschi ai confini con la Croazia. Una trappola che già lo scorso […]
360 DI ALBERTO TAROZZI La Bolognina, un quartiere che non esiste. Quanto meno nella suddivisione amministrativa odierna delle circoscrizioni della città di Bologna. Perché nella memoria e nel lessico dei bolognesi è sempre esistito, prima che venisse istituito come quartiere agli inizi degli anni ’60. E ancora esiste, nonostante nel 1985 sia stata accorpata nel quartiere Navile assieme ai precedenti […]
151 DI ALBERTO TAROZZI Quando avevo dieci anni un prete, insegnante di religione, per aiutarci a capire meglio il latino, ci tradusse passo per passo l’Ave Maria. Giunto al fatale “ora pro nobis” ci spiegò che il latino è lingua raffinata e ricca di sfumature e distinguo. In essa la particella “pro” può indicare tanto un favore quanto una relazione […]
142 DI ALBERTO TAROZZI Qualche seggio in meno ai socialisti. Recuperano i popolari e successo dell’estrema destra. Tutto più o meno come previsto. Ennesime inconcludenti elezioni in una Spagna in cui nemmeno si è soliti fare alleanze di governo, mentre il quadro dei seggi conquistati è assimilabile a uno spezzatino simile alla poltiglia. Mentre un complicato sistema elettorale (proporzionale […]
110 DI ALBERTO TAROZZI Il 9 novembre rappresenta la data ufficiale della caduta del muro di Berlino. Tutti ricordano quelle immagini, come se rappresentassero l’unico simbolo della fine di una separazione in due della Germania e dell’Europa, che aveva avuto origine con la seconda guerra mondiale. Pure, a chi negli anni 80 abbia frequentato con una certa frequenza la Germania […]
131 DI ALBERTO TAROZZI 16 marzo 2000. Bologna turno infrasettimanale del campionato di basket. Fortitudo Bologna contro Virtus Roma. Prima di inziare il capitano italiano della Fortitudo, Carlton Myers, parla al pubblico, con un megafono. Carlton è di pelle nera e da molti mesi è stanco di ascoltare persino sui campi di basket, solitamente tra i più sportivi, e anche […]
112 DI ALBERTO TAROZZI Pare che si diverta The Donald, a dispetto delle disavventure in cui incappa. Messo in stato d’accusa dalla Camera Usa a maggioranza dem. I repubblicani fanno blocco per lui, ma non basta che due dem gli votino a favore per ribaltare una maggioranza che lo assimila a presidenti illustri: Nixon, per il caso Watergate e Clinton […]
145 DI ALBERTO TAROZZI Turingia, il giorno dopo le elezioni. Nel segno della nostalgia di tempi passati. La modernizzazione del colosso tedesco unificato lascia tracce indelebili su di un Land, uno dei più poveri, dell’ex Ddr (Germania dell’est socialista già fedele ai sovietici). Rifiuto del presente, con lo sguardo rivolto al passato, anzi ai passati. Primo posto, con un lieve […]
249 DI ALBERTO TAROZZI Balcani così vicini, ma così lontani dalle prime pagine dei nostri media. Situazione in evoluzione sussultoria e non priva di rischi, dopo la breve tregua del 2015/2016, quando il passaggio di centinaia di migliaia di profughi medio orientali e oltre, a prevalente destinazione germanica, aveva determinato un intervento della Merkel, che per regolare il traffico aveva […]
117 DI ALBERTO TAROZZI Svizzera, trionfo verde. Due liste che complessivamente totalizzano il 21% dei voti (13,3 ai Verdi e 7,8 ai Verdi Liberali). Aumento a valanga dei seggi per gli uni e per gli altri, complessivamente, secondo le ultime agenzie, intorno ai 45 (sicuramente più che raddoppiati). Sui media svizzeri già si parla di un sisma di rare proporzioni. […]
165 DI ALBERTO TAROZZI Una marcia di mezzo milione di persone che manifestano pacificamente. Questa l’immagine della Barcellona di giorno, ieri. Il movimento indipendentista mette in piedi una sciopero generale. Successo modesto, in termini assoluti (meno del 50%). Ricco di significati, viste le dimensioni ridotte del sindacato che lo aveva proclamato. Barcellona di notte. Immagini di fuoco, scontri per la […]
233 DI ALBERTO TAROZZI Sono gentilmente pregati di chiedere umilmente scusa a Podemos e al suo leader Iglesias tutti coloro che lo avevano accusato di avere declinato la possibilità di un governo coi socialisti solo perché scarsamente compensati in termini di poltrone. Iglesias invece, aveva corettamente fiutato l’aria che tirava. Il governo socialista di Sanchez aveva infatti nel mirino l’opposizione […]
157 DI ALBERTO TAROZZI Polonia al voto, ieri. Tutto come previsto. Il PiS (partito di destra ben più che di centro, ne esce vincente. Prossimi al 45%, ma quel che più conta, la maggioranza assoluta dei seggi, con un possibile ulteriore aiutino di un’estrema destra che pare avere superato la soglia di sbarramento. Largo consenso dunque. Quali le ragioni? La […]
231 DI ALBERTO TAROZZI Sulejowek, (Polonia) a 20 km da Varsavia. Cresce la qualità della vita. Un esempio di come il PiS (Diritto e Giustizia), partito della destra polacca al potere, acquisisce e riproduce un consenso di massa. Ce lo segnala Libération (Libé), il giornale di una sinistra francese che concentra molti dei suoi interessi sui diritti civili e […]
227 DI ALBERTO TAROZZI Erdogan ha dato il via ai bombardamenti sulla fascia di territorio siriano occupata dalle milizie kurde. Si segnalano già i primi morti. Spiegazione del Sultano di Ankara. Ho un milione di profughi siriani da smaltire, merce di cui mi sono fatto finora carico, sia pure coi dovuti benefici, a caro prezzo sul conto dell’Europa. Ora […]
258 DI ALBERTO TAROZZI Il partito socialista del premier Antonio Costa ha vinto le elezioni in Portogallo. I socialisti hanno ottenuto il 36,7%dei voti (pari a 95 seggi su 230) seguiti dal Psd (partito socialdemocratico di centrodestra) al 28,1% (70 seggi). Terzo il Blocco di sinistra con il 9,6% dei voti (16 seggi),seguito dalla coalizione di sinistra al 6,3% (9), […]
173 DI ALBERTO TAROZZI Hong Kong, manifestante colpito da un proiettile al torace, sparato dalla polizia. Grave in ospedale. Altri 30 (o 60?) i feriti. Oltre 60 (o 100?) gli arrestati. Una cosa è certa. La polizia giustifica lo sparo con lo stato di necessità, ma nulla fa per nasconderlo. C’è un video che parla chiaro e che circola liberamente […]
166 DI ALBERTO TAROZZI C’è poco da prenderlo in giro. Il premier austriaco Kurz, un millennial dai capelli gelatinati che qualcuno aveva assimilato al nostro Di Maio, ha conseguito un brillante successo alle elezioni di ieri. Ha creato vittime a destra e a manca. Ma mentre la crisi dei socialdemocratici, compensata da uno speculare ottimo successo dei Verdi, segue un […]
117 DI ALBERTO TAROZZI Dobbiamo riconoscerlo. Fino ad oggi, parlare del possibile impeachment di Donald Trump in seguito alla scoperta di una sua telefonata inquietante al premier di Kiev, ci suscitava un certo imbarazzo. Poco inclini a riconoscere nell’attuale inquilino della Casa Bianca virtù come il rispetto delle regole e il fair play. non facevamo infatti fatica a ritenere che […]
175 DI ALBERTO TAROZZI Cerchiamo di mantenere i nervi a posto a proposito di clima. 1. Non siamo nell’ambito delle scienze esatte. Gli scienziati che hanno avanzato previsioni quasi mai sono stati d’accordo e non sempre ci hanno azzeccato (basti dire che 50 anni fa alcuni sostenevano che saremmo andati verso una grande glaciazione). 2.E’abbastanza condiviso, anche se non da […]
167 DI ALBERTO TAROZZI Tutto iniziò con le grane del figlio di Joe Biden, candidato alla presidenza Usa di campo democratico e già vice di Obama, Hunter Biden, figlio di Joe, era rimasto invischiato nelle indagini sulla società energetica ucraina, Burisma group , di cui era membro del board. In particolare Hunter era stato preso di mira dal capo di […]
177 DI ALBERTO TAROZZI Mesi fa erano in molti a ritenere che Boris Johnson avesse la vittoria in pugno. Essendoci una scadenza come il 31 ottobre, pareva proprio che, per quella data, un accordo in extremis tra i britannici e la Ue in materia di brexit fosse irraggiungibile. Quindi il premier avrebbe avuto buon gioco nel realizzare la sua […]
171 DI ALBERTO TAROZZI 1988. Bologna. Consiglio di Facoltà di Scienze politiche. Il Preside, Guido Gambetta, presenta la proposta di Laurea Honoris Causa per Nelson Mandela (allora in carcere) e per Alexander Dubcek. La proposta parla di persone colpite da regimi antidemocratici: quello razzista sudafricano e quello del socialismo reale cecoslovacco, posto sotto vigilanza armata dall’Unione Sovietica di Brezhnev. Mi […]
136 DI ALBERTO TAROZZI Una notizia, le manifestazioni di piazza Tahrir, al Cairo, contro l’onnipotente al Sisi? Se consideriamo che si tratta di una prima volta, come sottolinea il Post, possiamo anche riconoscere che la cosa faccia scalpore. Se son rose fioriranno e considerando il trattamento riservato all’Italia nel caso Regeni non possiamo che auspicarcelo. Però un minimo di […]
269 DI ALBERTO TAROZZI E’ ufficiale da martedì. Nuove elezioni il 10 novembre, nella Spagna dei record. Quattro elezioni in quattro anni con il più recente intervallo di poco più di sei mesi. Analisti stupiti. Strano. Sembrava tutto così facile, in apparenza, dopo il 28 aprile. Quando il Partito socialista di Sanchez (Psoe) aveva riportato una vittoria superiore alle aspettative […]
210 DI ALBERTO TAROZZI Voto del Parlamento europeo relativo alla nomina della Lagarde alla presidenza della Bce come erede della gestione Mario Draghi. Approvata a larga maggioranza con l’astensione dei 5s italiani. Posizione quasi obbligatoria per loro che consente di non evidenziare una rottura coi nostri dem, che hanno votato a favore. Ma che nemmeno concede eccessivo spazio a chi […]
174 DI ALBERTO TAROZZI Definitivo a Tunisi. Elezioni a partecipazione ultra ridotta, 45%. Elettori sfiduciati e delusi. Candidati ufficiali trombati oltre ogni previsione. Gli uomini nuovi indipendenti e antipartito rappresentano come sotto una lente deformante le due anime politiche che si sono agitate nel paese dopo la primavera araba del 2011, conclusasi con la cacciata del leader Ben Alì, autoritario […]
287 DI ALBERTO TAROZZI La due giorni di Helsinki della Ecofin (i ministri dell’Economia e finanza della Ue) non doveva essere un vertice con compiti decisionali. E non lo è stato. Inutile voler ricavare previsioni con la presunzione di nutrire certezze. Piuttosto l’incontro concluso ieri è assimilabile ad una amichevole precampionato, dove le squadre in campo studiano le reciproche mosse […]
180 DI ALBERTO TAROZZI Da tempo circolava la voce che la candidatura Gentiloni come Commissario alla Ue rappresentasse un banco di prova per la credibilità del nuovo governo italiano a Bruxelles. L’essere infine stato nominato Commissario all’Economia avrebbe dovuto quindi rappresentare una vittoria. Viceversa su tale nomina si è scatenato un tiro incrociato alimentato da un lato dalla Lega e […]
193 DI ALBERTO TAROZZI Perde un’ennesima battaglia al Parlamento britannico, il premier conservatore Boris Johnson. Contro di lui continuano a fare fronte unito non solo i laburisti e i liberali, ma una significativa componente di conservatori, espulsi dal partito. Ieri è stato il caso della bocciatura di una proposta di Johnson di anticipare le elezioni al 15 ottobre. Oggetto di […]
219 DI ALBERTO TAROZZI C’è qualcosa di nuovo, anzi di antico nello psicodramma brexit, una maratona mediatica capace di farvi prendere sonno meglio di una dose da cavallo di bromozepam. La partita decisiva si gioca sui tempi, le alleanze e le procedure al fine di impedire una decisione del parlamento britannico capace o meno di far saltare il no deal. […]
242 DI ALBERTO TAROZZI I timori più pessimistici, fondati sui sondaggi, non si sono avverati. Alle elezioni della Sassonia e a quelle del Brandeburgo il partito di estrema destra, l’AfD, ha conseguto rispettivamente il triplo e il doppio di quanto ottenuto 5 anni fa. Ma non c’è stato il temuto sorpasso sui partiti tradizionali. I democristiani dell’uscente Merkel (Cdu) e […]
208 DI ALBERTO TAROZZI Sassonia. Alla vigilia delle elezioni segnali preoccupanti danno in ascesa il partito di estrema destra AfD (Alternative fur Deutschland). Come al solito, in questi casi, vanno distinte le ragioni generali di un disagio sociale che le altre forze politiche non sono state in grado di intercettare, da quelle che sono le cause specifiche e circostanziate che […]
475 DI ALBERTO TAROZZI Boris Johnson golpista, per far passare il no deal chiude il Parlamento britannico. Questo il grido di dolore delle opposizioni, ma anche di numerosi conservatori, di fronte alla richiesta di Boris alla regina di tenere il proprio discorso davanti al parlamento il 14 ottobre. In poco tempo 300mila firma sono state raccolte in una petizione […]
185 DI ALBERTO TAROZZI Come è finito a Biarritz il vertice del G7? Una conferenza a stampa a due con il padrone di casa Macron e il padrone (e basta) Donald Trump ha inaugurato un nuovo modo di fare una sintesi dei lavori. C’era una volta il documento conclusivo ma dal passato summit del Canada la moda è cambiata. Ad […]
318 DI ALBERTO TAROZZI Mettiamo il caso che un essere extragalattico, piovuto dal cielo, volesse oggi capire le dimensioni della nazione italiana. Mettiamo anche il caso che cercasse di intuirlo dal dibattito in corso sul futuro di un governo giallorosso o di nuove elezioni che si sta sviluppando nel nostro ceto politico e sui media. Nella migliore delle ipotesi potrebbe […]
228 DI ALBERTO TAROZZI Morti a catena nel weekend passato, negli Usa, tra Texas e Ohio. Nel primo attentato chiara la matrice del suprematismo bianco: le vittime (numerosi i messicani), il luogo (un centro commerciale), l’ideologia dello sparatore. Doppio problema per Trump. Giustificare ancora l’uso indiscriminato delle armi. Prendere le distanze da un’ideologia che pervade una parte del suo elettorato. […]
394 DI ALBERTO TAROZZI Spezzatino in salsa britannica all’orizzonte? Un paese diviso su tutto. Dalla storia dei secoli passati la divisione cattolici/anglicani. Da anni più recenti la divisione tra conservatori e laburisti, con variabili aggiuntive nel corso del tempo: la più datata i liberali, la più recente i verdi. Infine la spaccatura in due come una mela. Brexit sì, oggi […]
299 DI ALBERTO TAROZZI Si chiama Johnson, Boris Johnson, il nuovo leader dei conservatori britannici, che diventa pertanto il premier del Regno Unito che si insedia al numero 10 di Downing street, da dove ha recentemente fatto trasloco Theresa May, destinata a lidi nei quali ritemprare le forze dopo una seria impressionante di batoste politiche. Boris Johnson, partito come […]
191 DI ALBERTO TAROZZI Vorrei fare una domanda a tutti quelli che “io sono dalla parte dei bambini”. Se foste un operatore (giudice, psicologo, assistente sociale) che si trova a dare un contributo importante alla scelta se sottrarre o no il bambino a una famiglia dove il padre PROBABILISSIMAMENTE molesta o abusa della figlia….ma non ne esiste la certezza al […]
518 DI ALBERTO TAROZZI Una nave cisterna britannica sequestrata dagl iraniani nello stretto di Hormuz, accusata di avere colliso con un peschereccio. Il seguito del sequestro di una petroliera iraniana sequestrata dagli inglesi davanti a Gibilterra. Secondo Tehran un atto di pirateria. Tutto qui? Certo il segnale di un innalzamento della temperatura nella escalation che sembra portare a un conflitto […]
280 DI ALBERTO TAROZZI E’ ufficiale: Mihailovic ha una leucemia acuta. Non è una squadra concorrente che vuole e deve sconfiggere. E’ un avversario più subdolo e vigliacco che sta attentando alla sua salute. Vuole vincere e può vincere. Gli esami sono stati effettuati tempestivamente, in seguito a dolori sospetti. Una risonanza magnetica ha suggerito di approfondire fino a definire […]
249 DI ALBERTO TAROZZI Summit dell’Unione Africana (UA) il 7 luglio a Niamey, Niger. Prime riflessioni in un panorama con ancora molti interrogativi. All’accordo di febbraio in Ruanda, sottoscritto da 44 paesi che dava il via alla zona, si aggiungono dunque due nuovi passaggi. I firmatari sono diventati 54 su 55 paesi e coloro che hanno già ratificato il […]
259 DI ALBERTO TAROZZI Tsipras come previsto. Sprofonda alle elezioni politiche in Grecia, come il voto alle europee aveva preannunciato. Da parte dei nemici si sprecano oltraggi più o meno “codardi” nel nome della sua sudditanza alla troika. Sull’altro fronte abbondano i lamenti contro un destino cinico e baro che gli ha imposto il prezzo della impopolarità, nel nome del […]
130 DI ALBERTO TAROZZI Oh stupore!!! E’ mai possibile che negli schieramenti definiti come sovranisti, che lascerebbero pensare a compagini nazionali dove lo stato primeggia sul mercato, alberghino invece sentimenti e comportamenti che paiono ricavati dalle teorie utilitaristiche tanto amate dai neo liberisti? Per le anime candide che ancora si scandalizzano avrebbe dovuto risultare sufficiente analizzare le strategie economiche […]
199 DI ALBERTO TAROZZI Non dovrebbero oramai sussistere dubbi. I morti civili massacrati in un bombardamento aereo “anonimo” in Libia sarebbero vittime di un attacco delle truppe di Bengasi, comandate dal generale Haftar, supportate da consiglieri (si dice così dall’attacco dell’imperialismo Usa in Vietnam) degli Emirati Arabi Uniti. Le vittime erano ospiti di un centro di raccolta dei profughi, quelli […]
147 DI ALBERTO TAROZZI E’ una maratona da fare invidia a Mentana, quella in atto a Bruxelles per il rinnovo delle cariche ritenute più importanti in sede Ue. Pare che molti ritenessero già tutto fatto in quel di Osaka, dove Angela Merkel aveva definito con pochi intimi le sue ultime volontà sul futuro della governance europea, prima di ritirarsi a […]
163 DI ALBERTO TAROZZI La festa appena cominciata pareva già finita, in quel di Osaka. Ma Trump non ha voluto perdere l’occasione per far parlare di sé. E visto che i rapporti con la Corea del Nord erano pessimi, niente di meglio che girare alla stampa un’immagine da stupire le genti che di più non si sarebbe potuto. Una bella […]
274 DI ALBERTO TAROZZI l nord del tempio di Kasuga sulla collina delle giovani erbe, sagome dolci lungo i muri. bandiere tenui più sotto il sole. Ricorda quella di una vecchia canzone di Eugenio Finardi l’immagine della città di Osaka, sede del G20 appena concluso. Un summit in cui tutti “restano fermi” e poco si è mosso. Per meglio dire […]