120 DI ALESSANDRO FIORONI Una giustizia per i più poveri. Chesa Boudin, ex avvocato eletto come massimo responsabile della giustizia a San Francisco. Il suo cavallo di battaglia è l’abolizione della libertà su cauzione che permette ai più ricchi molto spesso di non essere perseguiti. Una giustizia per i più poveri. «Come difensore pubblico, lavoro ogni giorno per garantire pari […]
ALESSANDRO FIORONI
144 DI ALESSANDRO FIORONI Carbone e ancora carbone. La produzione dovrebbe diminuire ma i colossi dell’industria del Paese non intendono rinunciare e rilanciano la costruzione di nuove centrali. A rischio i livelli di CO2 stabiliti dall’accordo di Parigi. La corsa verso il precipizio pare inarrestabile. Carbone e ancora carbone. Mentre nel mondo si vorrebbe tagliare l’uso del carbone per la […]
119 DI ALESSANDRO FIORONI Annus horribilis. La foresta amazzonica a rischio distruzione. I nuovi dati forniti dall’Agenzia spaziale brasiliana dimostrano che gli ultimi 12 mesi sono stati i peggiori da sempre, perdita di vegetazione di due campi di calcio al minuto. La devastazione è stata accelerata dalle politiche del presidente Bolsonaro favorevole ai grandi proprietari di miniere, imprenditori dell’agrobusinnes e […]
102 DI ALESSANDRO FIORONI Vittoria della protesta e referendum per una nuova Costituzione il prossimo aprile. Ha vinto il movimento di protesta che ha scosso il paese dall’ottobre scorso con almeno 20 vittime. La Carta dovrà prevedere riforme sociali su lavoro, sanità, istruzione e salari. Dopo un mese di proteste e 48 ore di intense trattative, il presidente Sebastián Piñera […]
172 DI ALESSANDRO FIORONI Centinaia di incendi stanno divorando l’Australia. Molte persone intrappolate a rischio vita. Lo stato più colpito è quello del Nuovo Galles colpito da mesi da una terribile siccità. Gli scienziati sono concordi: effetti dei cambiamenti climatici. L’Australia divorata da incendi vastissimi e in molti casi fuori controllo. Le autorità hanno contato più di 90 roghi divampati […]
181 DI ALESSANDRO FIORONI Concentrazioni di smog superiori di venti volte ai livelli consentiti dall’Oms. Nuova Delhi come ogni inizio inverno è soffocata da una densa coltre nera, un mix di anidride carbonica biossido di azoto e anidride solforosa. Quest’anno si è raggiunto il limite e le autorità sono state costrette a distribuire 5 milioni di mascherine agli studenti delle […]
88 DI ALESSANDRO FIORONI Donna omosessuale e verde. Una nuova leadership si sta affermando in America Latina. Nel continente sconvolto dalle proteste di piazza e dal volto feroce della repressione emergono figure come quelle della nuova sindaca di Bogotà. Claudia Lopez si appresta a governare la capitale della Colombia con un programma sociale ed ecologista. Si tratta di un cambiamento […]
167 DI ALESSANDRO FIORONI Morire prima per fame e per sete che per bombe. Milioni di uomini, donne e bambini che se anche riescono a sopravvivere alle bombe oggi, probabilmente moriranno domani per denutrizione e malattie. Perché restare senz’acqua pulita in Yemen significa essere contagiati da malattie come il colera che in meno di 3 anni ha contagiato oltre 2 […]
73 DI ALESSANDRO FIORONI Lavoro forzato o carcere. Sono almeno 100mila le persone condannate a svolgere i cosiddetti “servizi alla comunità” a Los Angeles. Si tratta di un’alternativa al carcere per una multa non pagata o avere un contenzioso con il fisco per finire in un girone infernale nel quale in maggioranza si trovano poveri e afroamericani. Lavoro forzato o […]
97 DI ALESSANDRO FIORONI Rapporto Cesvi. Fame e clima legati tra loro a misurare il livello di malnutrizione sul pianeta. Molte nazioni colpite in Africa e Asia. Per l’obiettivo “fame zero” entro il 2030 servono importanti investimenti. Eppure sconfiggere la malnutrizione è conveniente, per ogni euro speso c’è un ritorno di 16. A subire le maggiori conseguenze sono i bambini, […]
80 DI ALESSANDRO FIORONI Protesta doppia ieri, le ragioni di Hong Konk e l’anniversario della rivoluzione cinese che a loro non piace. Doppia tensione anche tra le forze di polizia, destinate ormai da mesi a ‘prenderle’. E uno di loro, invece che lacrimogeni spara un proiettile vero con la sua pistola al petto di uno dei quei ragazzi che protestano. […]
146 DI ALESSANDRO FIORONI Una cittadina anglo iraniana prigioniera in Iran accusata di spionaggio. Il caso di una vecchia vendita di armi da parte di Teheran. La diplomazia degli ostaggi. Le illazioni e le contraddizioni del Foreign Office. Sullo sfondo i rapporti tesissimi tra Uk e Iran e lo spettro della guerra con l’Arabia Saudita. Nazanin Zaghari-Ratcliffe è una donna […]
116 DI ALESSANDRO FIORONI I bambini che la Francia non vuole. Oltre duecento i minorenni, figli dei jihadisti andati a combattere con l’Isis, rinchiusi nei campi di detenzione curdi in Siria. Le condizioni sono sempre più allarmanti denunciano I legali delle famiglie: «nelle strutture c’è mancanza di acqua e cibo, e spuntano tubercolosi e colera». I familiari hanno denunciato il […]
88 DI ALESSANDRO FIORONI California pronto un provvedimento per imporre alle aziende della gig economy il riconoscimento dei diritti dei lavoratori. Non più semplici collaboratori ma dipendenti a tutti gli effetti. Le aziende promettono battaglia e già stanno raccogliendo denaro per abrogare la legge. Un cambiamento che potrebbe cambiare il mondo del lavoro americano. La legge anti precariato che, una […]
91 DI ALESSANDRO FIORONI Un rapporto della Human Rights Watch denuncia le violazioni delle autorità di polizia francesi contro i migranti minori non accompagnati. Respingimenti illegali, procedure illegali per il riconoscimento della minore età, scarsa possibilità di accedere a strutture sanitarie, per non parlare di istruzione. Le accuse contenute nel documento riguardano anche il comportamento degli agenti nei confronti dei […]
88 DI ALESSANDRO FIORONI Un rapporto definito scioccante di esperti Onu sulle pesantissime responsabilità di potenze non direttamente coinvolte nel conflitto dello Yemen. Gran Bretagna, Francia e Usa coinvolti nella vendita di armi alla coalizione a guida saudita che combatte i ribelli Houthi. Le violazioni dei diritti umani comprendono massacri indiscriminati, l’uso della fame come arma tattica e i civili […]
140 DI ALESSANDRO FIORONI Il premier britannico cerca di neutralizzare gli oppositori alla Brexit dura lasciando pochissimo tempo per fermare il ‘No Deal’. Lo speaker Bercow: “Oltraggio alla Costituzione”. Il Labour e gli altri partiti in rivolta: “Un golpe”. La Regina dovrebbe riaprire il lavori del Parlamento il 14 ottobre. Il precedente di Carlo I scatenò la Guerra civile inglese. […]
102 DI ALESSANDRO FIORONI Negli Stati Uniti crescono gli attacchi informatici alle amministrazioni pubbliche di molte città. I pirati usano il “ransomware”, un software che paralizza i sistemi chiedendo poi un riscatto per tornare alla normalità. Attualmente 22 città del Texas sono state vittime di questo fenomeno ma le azioni degli hacker si moltiplicano. Esplode il fenomeno delle cyber assicurazioni. […]
86 DI ALESSANDRO FIORONI Processo in Sudan contro l’ex dittatore Omar Bashir. L’accusa è di corruzione. Nella sua residenza il tesoro di 113 milioni di dollari in contanti tenuti in sacchi da grano. ‘Donazioni saudite’ mai inserite nel bilancio statale. Il nuovo governo sudanese, composto da militari e civili, non concederà l’estradizione alla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità […]
126 DI ALESSANDRO FIORONI Il pianeta ha sete. Un rapporto del centro studi statunitense World Resources Istitute ha messo in luce una situazione di pericolo per quanto riguarda le fonti idriche. Sono diciassette i paesi maggiormente a rischio. Il Medio oriente ma anche diverse nazioni europee tra cui l’Italia. Agricoltura intensiva, aumento della popolazione mondiale, cambiamenti climatici alla base della […]
141 DI ALESSANDRO FIORONI Cambiamento climatico. Comitato scientifico dell’Onu sul rapporto clima e territorio: rischi di siccità, incendi e instabilità alimentare. 107 autori, da 52 Paesi, che hanno analizzato 7mila rapporti scientifici. Trump negazionista climatico, censure e intimidazioni contro gli scienziati. Gli scienziati del clima hanno lanciato l’ennesimo allarme di fronte al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici. A Ginevra, […]
147 DI ALESSANDRO FIORONI L’Artico brucia mentre l’Europa cuoce. Gli studiosi del progetto europeo Copernicus non hanno dubbi, i violenti gli incendi in vaste zone dell’Artico sono causati dall’aumento delle temperature. Segnali devastanti di quello che può succedere in altre aree del pianeta. L’Artico brucia. Fiamme lungo le coste del mar Glaciale Artico, su, in Groenlandia, Siberia, Canada e Alaska. […]
244 DI ALESSANDRO FIORONI L’Artico brucia mentre l’Europa cuoce. Gli studiosi del progetto europeo Copernicus non hanno dubbi, i violenti gli incendi in vaste zone dell’Artico sono causati dall’aumento delle temperature. Segnali devastanti di quello che può succedere in altre aree del pianeta. L’Artico brucia. Fiamme lungo le coste del mar Glaciale Artico, su, in Groenlandia, Siberia, Canada e Alaska. […]
265 DI ALESSANDRO FIORONI Hong Kong, il movimento anti cinese nuovamente in strada. Dopo il ritiro della legge sull’estradizione i manifestanti chiedono nuove elezioni e la cessazione della repressione. Intanto “misteriosi” uomini vestiti in bianco hanno aggredito i dimostranti. per l’opposizione si tratta di elementi organizzati dalla mafia delle triadi. Hong Kong, una protesta iniziata contro la legge sull’estradizione sta […]
192 DI ALESSANDRO FIORONI Nel mondo omicidi in aumento esponenziale negli ultimi 25 anni. Criminalità più di guerre e terrorismo. Le donne hanno spesso i carnefici in casa. Il continente più pericoloso è l’America del sud e del centro. Situazione più “tranquilla” in Europa, Asia ed Oceania. Giornalisti sempre più nel mirino.Rapporto Onu. Quante persone vengono uccise ogni anno nel […]
170 DI ALESSANDRO FIORONI Speranze per il Venezuela. Il governo norvegese ha annunciato che inizieranno veri colloqui di pace tra le parti per risolvere la crisi. La trattativa inizia però in una situazione di forte polarizzazione. Guaidò vuole la destituzione di Maduro. Il governo bolivariano conta sull’appoggio di Cina e Russia. Un rapporto dell’Onu accusa il regime di pesanti violazioni […]
107 DI ALESSANDRO FIORONI Le foto dei migranti latinos circondati da sporcizia e in una condizione di sovraffollamento estremo. Drammatica la situazione dei bambini. Intanto Trump continua la campagna per le presidenziali battendo sull’immigrazione-invasione. Le persone, uomini e donne, segnate una permanenza di diversi mesi. Il 30% dei minori è stato trattenuto per oltre 72 ore, alcuni non avevano accesso […]
114 DI ALESSANDRO FIORONI Noa Rothman, nipote dello statista israeliano ucciso nel 1995 dall’estremista ebreo Ygal Amir, in politica nella nuova formazione di centrosinistra guidata da Ehud Barak, considerato l’uomo giusto per battere Netanyahu il 17 settembre. Noa Rothman in campo contro per la spirale d’odio della radicalizzazione religiosa. Una realtà che sembra ricordare il clima che precedette l’assassinio di […]
151 DI ALESSANDRO FIORONI Ebola in Congo. L’epidemia diventa sempre più grave e rischia di espandersi. Il quadro sanitario è segnato da questioni di sicurezza e culturali. Problema maggiore, vere e proprie fake news che minano la fiducia negli operatori sanitari. Assalti ai centri di cura e attacchi di milizie armate. Ebola è anche un grande affare per l’entità delle […]
112 DI ALESSANDRO FIORONI Il ministro perde la testa, afferra e spintona un’ attivista di Greenpeace e viene sospeso dalla sua carica di sottosegretario agli Esteri. Finisce così nella bufera la carriera di Mark Field, esponente del partito Conservatore. La sua defenestrazione è stata decisa da Theresa May che vede scivolare il suo governo verso una fine imbarazzante. Il ministro […]
70 DI ALESSANDRO FIORONI L’Onu accusa. Un rapporto di 100 pagine firmato dalla relatrice speciale dell’Onu Agnes Callamard. Nel documento emergono indizi credibili sulle responsabilità del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman nella morte del giornalista Jamal Khashoggi.L’Onu accusa bin Salman, l’erede al trono saudita. Un rapporto di 100 pagine firmato dalla relatrice speciale dell’Onu Agnes Callamard. Nel documento emergono […]
139 DI ALESSANDRO FIORONI Emergenza sanitaria. L’amministrazione dello stato di New York, è stata costretta ad abolire tutte le esenzioni dalle vaccinazioni concesse per motivi religiosi. L’epicentro del contagio nella zona di Brooklyn dove vive la maggioranza della comunità ebraica ultraortodossa. Tutto ciò mentre l’epidemia di morbillo comincia ad invadere altri stati, almeno 28, con più di 1000 casi accertati. […]
90 DI ALESSANDRO FIORONI Castrazione chimica. Per la governatrice dell’Alabama, Kay Ivey, si tratta di un «un passo verso la protezione dei bambini», per altri un attentato ai diritti umani. Nello stato più controverso degli Usa passa dunque la legge che istituisce la pena della castrazione chimica per coloro che si sono macchiati di reati sessuali contro minori di 13 […]
154 DI ALESSANDRO FIORONI Destino segnato, scongiuro obbligato, ma poi cambiare davvero. Lo studio di un centro di ricerca di Melbourne, delinea un futuro catastrofico in tempi brevi. Gli autori sostengono che il pianeta terra diventerà inabitabile entro il 2050 se non si metterà in campo uno sforzo pari a quello della seconda guerra mondiale. Sullo sfondo le possibili informazioni […]
94 DI ALESSANDRO FIORONI Scienziati allarmati. Il cambiamento climatico ha effetti devastanti sulla salute dell’uomo. Un appello lanciato ben 27 Accademie europee. Sollecitazione agli Stati europei per decisioni politiche urgenti dirette a proteggere la salute delle popolazioni. Il cambiamento climatico ha effetti devastanti anche sulla salute dell’uomo. Un allarme sempre più frequente che arriva da studi condotti dalla comunità scientifica […]
88 DI ALESSANDRO FIORONI Scienziati allarmati. Il cambiamento climatico ha effetti devastanti sulla salute dell’uomo. Un appello lanciato ben 27 Accademie europee. Sollecitazione agli Stati europei per decisioni politiche urgenti dirette a proteggere la salute delle popolazioniIl cambiamento climatico ha effetti devastanti anche sulla salute dell’uomo. Un allarme sempre più frequente che arriva da studi condotti dalla comunità scientifica internazionale. […]
131 DI ALESSANDRO FIORONI L’Alabama, la pena di morte e la Corte Suprema voluta da Trump. Christopher Lee Price, un uomo di 46 anni, è stato giustiziato giovedì 30 maggio in un penitenziario dell’Alabama, esecuzione con iniezione letale. La terza condanna a morte dall’inizio dell’anno. La Giustizia alla prese con la nuova Casa Bianca e la nuova Corte Suprema. «Un […]
85 DI ALESSANDRO FIORONI Eroe o criminale di guerra. Lo dovrà stabilire la corte marziale di San Diego, California. Alla sbarra Edward Gallagher, detto “The Blade” (La Lama), un comandante dei Navy Seals, corpo di elite della marina statunitense, impegnato nella riconquista di Mosul, nella mani dell’Isis. Gallagher è stato accusato da alcuni commilitoni di aver ucciso civili in modo […]
91 DI ALESSANDRO FIORNI Dopo il fallito golpe, trattative in vista. Rappresentanti di governo e opposizione venezuelana in Norvegia, pre trattativa per decidere se trattare. Maduro gode ancora dell’appoggio dei militari ed è saldamente in sella. La situazione è cristallizzata e solo un vero tavolo di colloqui può modificare il quadro. Venezuela, zitti zitti in Norvegia con Guaidò obbligato a […]
71 DI ALESSANDRO FIORONI Il trionfo di Modi. Le elezioni generali in India hanno confermato gli exit poll e a trionfare è stata la coalizione conservatrice e nazionalista (Alleanza Nazionale Democratica) guidata dal Partito Popolare Indiano (BJP) del premier Narendra Modi. Il primo ministro uscente dunque conquista di nuovo la maggioranza e ottiene 347 seggi sui 542 totali. Un numero […]
135 DI ALESSANDRO FIORONI Addio alle bianche scogliere di Dover? Uno dei luoghi più famosi del mondo potrebbe sparire nel breve arco di una vita umana, sommerso dall’innalzamento delle acque del mare dovuto allo scioglimento dei ghiacciai artici. E’ l’avvertimento arrivato dall’agenzia inglese per l’ambiente, l’Enviroment Agency. Secondo uno studio pubblicato dal quotidiano britannico Guardian, insieme alla Bbc, le comunità […]
186 DI ALESSANDRO FIORONI Vivere o morire. La polizia in Malesia sta indagando sul caso di un’adolescente che si è suicidata, dopo aver chiesto ai suoi follower su Instagram di votare se dovesse uccidersi. La ragazza di 16 anni, il cui nome non è stato reso noto, aveva creato un sondaggio sul popolare social network, dove si condividono storie e […]
224 DI ALESSANDRO FIORONI “Il grande lord Black” stesso nome del Cavaliere oscuro della saga di Batman, soprannome di Conrad Black, editore anglo canadese condannato nel 2007 per 60 milioni di truffa ed ostruzione alla giustizia negli Stati Uniti. Ma era amico di Trump che ora gli ha concesso la grazia. Quella per Black è solo l’ultimo di una serie […]
192 DI ALESSANDRO FIORONI I figli della guerra. Due bambini piccoli, una di 3 e l’altro di 4 anni stanno divenendo un caso che mette in imbarazzo la Francia. I due minori sono figli di una donna, legata all’Isis, detenuta nel campo di Al-Hol, nel Kurdistan iracheno, dal febbraio di quest’anno. Nonostante i bambini siano francesi il paese transalpino si […]
86 DI ALESSANDRO FIORONI Giornata mondiale per la libertà di stampa. Quest’ anno, il rapporto tra media e democrazia. Nuove forme di repressione oltre alle minacce e attacchi fisici, l’arma della denigrazione. 3 maggio, giornata mondiale per la libertà di stampa. Era il 1993 quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamò la Giornata mondiale per la libertà di stampa. Si […]
174 210 mandati di cattura nei confronti di militari tuttora in servizio attivo. Tra i ricercati ci sono colonnelli, luogotenenti colonnelli, comandanti e sergenti di forze di terra, aviazione, marina, gendarmeria e guardia costiera. All’indomani del fallito tentativo di golpe in Turchia, nel luglio del 2016, le domande che il mondo si poneva erano tante, prima fra tutte, cosa sarebbe […]
222 DI ALESSANDRO FIORONI Nasrin Sotoudeh legale iraniana per i diritti umani che è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate. Le accuse contro di lei “reato contro la sicurezza nazionale”, “propaganda contro lo Stato”, “istigazione alla corruzione e alla prostituzione”, per essere apparsa in pubblico e di fronte alla corte senza hijab”, il velo obbligatorio per […]
105 DI ALESSANDRO FIORONI Protesta radicale contro i cambiamenti climatici del movimento “Extinction Rebellion”. E per la prima volta denuncia il pericolo anche il mondo finanziario. Un primo allarme dai governatori delle banche centrali di Francia e Inghilterra. Londra parzialmente paralizzata dalle proteste del movimento ecologista radicale “Extiction Rebellion”. Bloccate diverse parti del centro e dei suoi servizi pubblici, con […]
235 DI ALESSANDRO FIORONI Il 2018 è stato l’anno più caldo di sempre per l’Europa. Lo certifica l’analisi annuale sullo Stato del Clima del Copernicus Climate Change Service. Preoccupante lo stato dei ghiacciai alpini che potrebbero perdere metà della massa bianca entro il 2050. Analoga situazione nell’Artico europeo dove il ghiaccio è in costante arretramento. Dal punto di vista climatico, […]
131 DI ALESSANDRO FIORONI Riscrivere la storia è il sogno di tutti i despoti del mondo. Non sfugge alla tentazione Jair Bolsonaro, nuovo presidente del Brasile, ex militare che non ha mai nascosto il suo rimpianto per il golpe dei generali che oppresse il paese dal 1961 al 1985. Il compito era stato affidato al ministro dell’Istruzione Ricardo Velez, un […]
125 DI ALESSANDRO FIORONI Haftar attacca. Un’offensiva della Lybian National Army, le truppe del generale Haftar minaccia da vicino Tripoli. Una mossa politico militare per acquisire posizioni in vista della Conferenza nazionale sulla Libia prevista tra dieci giorni. L’Onu guarda con preoccupazione la situazione e il segretario generale Antonio Guterres vola ad incontrare Fayed Sarraj. Haftar attacca e dopi pozzi […]
203 DI ALESSANDRO FIORONI 25 anni di dittature latino americane. Solo pochi giorni fa la celebrazione del “Giorno della memoria per la verità e la giustizia” dedicata alle vittime delle dittature che hanno attraversato il continente. Ora dal Brasile, il neo eletto presidente Bolsonaro ha ordinato al ministro della Difesa di organizzare per il 31 marzo la ‘celebrazione’ dell’inizio della […]
175 DI ALESSANDRO FIORONI Copyright. Il Parlamento europeo vota il testo definitivo riguardante la direttiva sul diritto di autore, un provvedimento che già nel luglio scorso è stato al centro di un acceso dibattito e verso il quale non mancarono le proteste di chi difende la libertà di espressione sul web. Ora, nel momento dell’approvazione, si replica. Lo dimostra l’iniziativa […]
180 DI ALESSANDRO FIORONI Romania shock. La premier Viorica Dancila ha annunciato che la sede diplomatica sarà trasferita da Tel Aviv a Gerusalemme. la Romania è il primo paese Ue a compiere questa mossa. La decisione è stata resa nota durante la conferenza dell’Aipac (American Israel Public Affairs Committee) a Washington davanti a Benjamin Netanyahu e il suo sfidante alle […]
158 DI ALESSANDRO FIORONI Greta tradita. Il vertice europeo che doveva decidere sulla completa decarbonizzazione nella Ue entro il 2050 è fallito. Gli interessi economici di alcuni paesi, Germania in testa, hanno sconfitto il fronte “green” guidato dalla Francia. L’Italia sceglie di non decidere Vengono così disattesi gli impegni presi ufficialmente in sede europea. Tradite le speranze scaturite dalle grandi […]
187 DI ALESSANDRO FIORONI Lutto e riserbo. Mentre la Nuova Zelanda piange le vittime della strage compiuta dal suprematista bianco Brenton Tarrant a Cristchurch, la premier Jacinda Arden ha reso esecutivo immediatamente un provvedimento in controtendenza rispetto a ciò che succede nel mondo. Per riaffermare i valori di accoglienza e combattere in razzismo, la Nuova Zelanda mette al bando le […]
390 DI ALESSANDRO FIORONI Disastro ecologico. Martedì scorso un mercantile italiano, il Grande America, del gruppo Grimaldi, si è inabissato al largo dalla costa francese della Bretagna. La nave trasportava 365 container, 45 dei quali classificati come contenenti materie pericolose, oltre a 2.210 auto nella stiva con relativo carburante. Il pericolo di un disastro ecologico è fortissimo ma i media […]
124 DI ALESSANDRO FIORONI Svolta, forse. Dopo un mese di proteste di piazza con milioni di cittadini uniti contro il quinto mandato presidenziale di Abdelaziz Bouteflika, l’eterno leader ha annunciato di rinunciare alla sua candidatura, assieme al rinvio delle elezioni che si sarebbero dovute tenere il 18 aprile. Prevista la convocazione di una Conferenza nazionale per le riforme. Svolta politica […]
301 DI ALESSANDRO FIORONI Svolta. Dopo un mese di proteste di piazza che hanno visto, non solo nella capitale, le strade del Paese percorse da milioni di cittadini uniti contro il quinto mandato presidenziale di Abdelaziz Bouteflika, l’eterno leader ha annunciato di rinunciare alla sua candidatura e uno stop delle prossime elezioni che si sarebbero dovute tenere il 18 aprile. […]
124 DI ALESSANDRO FIORONI Algeria. Le piazze algerine sono in ebollizione da settimane, la protesta contro il quinto mandato per l’eterno presidente Bouteflika monta di giorno in giorno in vista delle elezioni di aprile. Si tratta in realtà solo della goccia che ha fatto traboccare il vaso. Per capire cosa sta succedendo Remocontro ne ha parlato con Lorenzo Declich, esperto di […]