284 DI ALESSANDRO TROYA Chi è spinto da spirito ambientalista, o chi cerca di dribblare i blocchi del traffico, o semplicemente chi vorrebbe risparmiare al momento del pieno, può scegliere un’auto con alimentazione a metano. E ormai l’offerta è ampia anche nei listini delle case automobilistiche, così che si possa comprare il veicolo già equipaggiato, evitando i problemi di un’istallazione […]
alessandro troya
40 DI ALESSANDRO TROYA Si è svolto oggi il consiglio federale della Lega Nord che ha visto la conferma, all’unanimità, di Luca Zaia quel candidato per le prossime elezioni regionali in Veneto. Anche Flavio Tosi ha votato per il governatore uscente, ma questo non gli ha risparmiato l’incompatibilità, a termini di statuto, tra la propria fondazione, Ricostruiamo il Paese, e […]
43 DI ALESSANDRO TROYA Continua la sfida a distanza tra Flavio Tosi e Matteo Salvini. Ma sentendo direttamente le voci dei due protagonisti, nelle diverse interviste rilasciate, il quadro sembra meno fosco di quanto immaginato, nessuno dei due vuole spezzare la corda. Il segretario della Lega Nord è sicuro della propria leadership, anche in virtù dei sempre maggiori consensi che […]
44 DI ALESSANDRO TROYA C’è fermento nella Lega Nord. L’appuntamento del 17 maggio per le prossime elezioni regionali in veneto mette in luce attriti, dissapori e manie di protagonismo. Causa scatenante il sindaco di Verona Flavio Tosi, in contrasto con il segretario Matteo Salvini, che ha scelto di candidare nuovamente Luca Zaia alla presidenza del Veneto. Zaia appare l’unico candidato, […]
50 DI ALESSANDRO TROYA Mi ricordo ancora una sera del 1982, in cucina all’ora di cena. Dal televisore in bianco e nero fa capolino un tizio coi baffi e il berrettino da baseball che guida una fantastica Ferrari 308 GTS. È un nuovo telefilm americano e usano una Ferrari, che bello. Da maniaco delle auto comincio a seguirlo, gli anni […]
51 DI ALESSANDRO TROYA Gli USA escono dalla crisi, ma l’Europa ristagna, con una moneta debole, causa di una politica economica che non tiene conto delle realtà territoriali. In un’economia mondiale ancora incerta, l’oro diventa nuovamente il protagonista dei mercati finanziari. Anche l’aumento non previsto del Franco Svizzero e l’introduzione del QE di Draghi hanno contribuito a questo interessamento per […]
35 DI ALESSANDRO TROYA La Corte Costituzionale boccia il referendum per l’abolizione della Legge Fornero, dichiarandolo inammissibile. In attesa delle motivazioni, perché in Italia le motivazioni ad una sentenza arrivano in ritardo peggio dei treni locali, dobbiamo decrittare la nota diramata dalla Consulta: La Corte Costituzionale, nell’odierna Camera di Consiglio, ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum relativa all’Articolo 24 […]
39 DI ALESSANDRO TROYA Fin da piccolo, abitando a pochi metri dal confine, ho vissuto la consuetudine di acquistare in Svizzera o in Italia, a seconda della convenienza del prezzo del prodotto e del cambio Franco/Lira. E così benzina, caffè, dadi da brodo e l’elettronica made in Japan, in Italia sottoposti a troppa tassazione, si compravano in Svizzera; così come […]
43 DI ALESSANDRO TROYA Ho notato su Facebook gruppi cattolici che, pur condannando l’accaduto, hanno preso le distanze da Charlie Hebdo con il contro-hashtag Io Non Sono Charlie. Da cattolico, invece, Je Suis Charlie e vi spiego perché. Viviamo in una parte del mondo che nei secoli ha raggiunto una libertà di pensiero tale da non renderci nemmeno conto di quanto siamo fortunati, di quanto questa libertà […]
40 DI ALESSANDRO TROYA Qualche giorno fa bloomberg.com diffonde la notizia che FCA sta considerando l’ipotesi di trasferire la sede fiscale e la sede legale di Ferrari al di fuori dell’Italia, in concomitanza con l’annunciato spin off della Casa di Maranello dall’asset Fiat Chrysler Automobiles NV. La sede legale potrebbe essere l’Olanda, quella fiscale il Regno Unito. Dopo lo spin […]
36 DI ALESSANDRO TROYA Secondo la “Direzione centrale per gli Affari generali della Polizia di Stato” del Viminale è il “Progetto di rimodulazione delle Specialità e delle Unità speciali”. Una presentazione – la potete leggere in calce all’articolo – che pare seria ed oculata, ma che i sindacati hanno già semplificato come “Tagli selvaggi”. Stiamo parlando di un vero e […]
38 DI ALESSANDRO TROYA Domani, 12 novembre, nuovo sciopero dei gestori degli impianti di carburante. Ma non si tratta di una chiusura dei distributori, si replica quello che è successo già altre volte negli ultimi anni: non si potrà pagare con strumenti elettronici, ovvero bancomat e carte di credito. E’ il No Card Day. Quello che può sembrare un capriccio […]
41 DI ALESSANDRO TROYA Secondo il sondaggio commissionato e pubblicato da “El Pais”, Podemos, il partito anti-casta è il primo partito di Spagna. Lo stesso quotidiano si augurava, qualche mese fa, l’avvento di un Beppe Grillo in salsa iberica che rompesse gli equilibri elettorali tra PSOE e PP. E così è stato. Podemos, la formazione politica che ha saputo compattare […]
47 DI ALESSANDRO TROYA Se fossimo un Paese normale, in un momento di crisi economica, con un costante calo dei consumi e una riduzione del PIL, lo Stato farebbe di tutto per favorire, oltre che l’economia reale, anche la psicologica propensione all’acquisto insita in ognuno di noi. E soprattutto cercherebbe di ridurre la pressione fiscale, fatta troppo spesso di imposte, […]
35 DI ALESSANDRO TROYA “Pseudo Riforma della giustizia civile: Lega abbandona per protesta la commissione giustizia! La dittatura Renzi / Boldrini ci impedisce di discutere le nostre proposte! Riforma pessima, privatizzata la giustizia ciile, i costi per i cittadini aumenteranno e i tempi dei processi rimarranno biblici! Una vergogna”. E questo il commento sulla pagina Facebook dell’onorevole Nicola Molteni, capogruppo della […]
42 DI ALESSANDRO TROYA Da diversi anni, ormai, c’é un distretto produttivo che sembra per organizzazione, metodo e prodotto finito, un pezzo di Cina incastonato in Italia: è l’area di Prato, cittadina dalla vocazione manifatturiera limitrofa a Firenze. L’Italia, terra di stilisti e patria della moda, ha avuto nel pratese, così come nel biellese, una delle zone specializzate nella produzione […]
42 DI ALESSANDRO TROYA Lo chiamano Charlie Dogs, al secolo Carlo Cani, ed è un pacioso e sorridente sessantenne, contento di essere andato in pensione dopo 35 anni da minatore. Peccato che in realtà questo signore non abbia praticamente mai lavorato. E ha pure il coraggio di vantarsene in un’intervista apparsa ieri sul quotidiano La Nuova Sardegna, che sta facendo […]
31 DI ALESSANDRO TROYA Il Regno Unito dichiara guerra ai trolls: no, non stiamo parlando degli ambigui personaggi della mitologia celtica, ripresi anche ne “Il Signore degli Anelli”. In questo caso il termine deriva dal verbo to troll, ovvero setacciare, scandagliare con lo scopo di pescare. E il campo di applicazione è Internet. Stiamo parlando di individui angoscianti e stupidi […]
48 DI ALESSANDRO TROYA Sono stati resi pubblici i risultati del “Job Stress Index 2014”, un sondaggio on line commissionato da Promozione Salute Svizzera e condotto dall’Università di Berna e dall’Università di Scienze Applicate di Zurigo. Di 4,9 milioni di lavoratori in Svizzera, più di un milione soffre di eccessivo stress sul posto di lavoro. Due milioni si dicono esauriti. […]
42 DI ALESSANDRO TROYA Tensione sociale, autunno caldo, o più semplicemente gran casino? In ogni angolo del nostro Paese si manifestano episodi di scontro fra aziende costrette a licenziare e lavoratori che non ci stanno a perdere il posto di lavoro. A settembre Meridiana annuncia l’esubero di 1634 dipendenti, in pratica gli abitanti di un piccolo paese, e per precauzione […]
54 DI ALESSANDRO TROYA Ritorniamo sulla notizia dei 537 esuberi della AST di Terni, del gruppo Thyssen Krupp. Oggi Terni si ferma. Sciopero generale di 8 ore in tutta la provincia e una manifestazione organizzata dai sindacati sono gli strumenti per chiedere alla Thyssen di tornare sui propri passi e riaprire il tavolo delle trattative. Quasi 10.000 persone stanno sfilando […]
47 DI ALESSANDRO TROYA Si è aperto oggi a Milano il decimo vertice ASEM, Asia Europe Meeting, che impegna le delegazioni di 53 Paesi dei due continenti. Questo summit nasce nel 1996 con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione politica, economica e culturale tra Europa e Asia. Oggi a presiederlo c’è Matteo Renzi affiancato dal presidente del Consiglio europeo, Herman Van […]
37 DI ALESSANDRO TROYA Parlando con amici e conoscenti, ho dedotto che l’idea della Svizzera sia un po’ falsata, un luogo in cui tutti custodiscono i loro segreti, un luogo tutto sommato massone, dove ci si saluta con due dita strizzandosi l’occhio e dove si mangia un sacco di cioccolato e di formaggio coi buchi, guardando le montagne innevate, mentre […]
43 DI ALESSANDRO TROYA C’è una grande opera infrastrutturale in Italia che si muove: è la Variante di Valico dell’Autostrada del Sole, la A1. E si muove in ogni senso. Perché se è vero che si muovono i lavori, è altrettanto vero che si muovono gallerie, piloni e paesi circostanti. La Variante di Valico attraversa il territorio articolato dell’Appenino tosco-emiliano, […]
42 DI ALESSANDRO TROYA In merito all’incidente di Jules Bianchi a Suzuka, la FIA ha risposto alle due domande che tutti, piloti, tifosi e gente normale, si sono fatti dopo l’avvenimento. In particolare ha dato informazioni riguardo l’uscita del muletto contro cui è andata a finire la Marussia. Mr. Charlie Whiting, direttore di gara, ha dichiarato che l’ingresso del muletto […]
46 DI ALESSANDRO TROYA Spending Review, due parole straniere entrate nel nostro gergo quotidiano da quando un anziano signore con un loden verde si è insediato a Palazzo Chigi e ha cominciato a insidiarci. La revisione della spesa pubblica, che poi questo significa, è diventato il mantra dei tre Governi che si sono succeduti dal 2011 ad oggi. Ed è […]
39 DI ALESSANDRO TROYA Il territorio ternano incassa un’altra brutta notizia sul fronte del lavoro. L’azienda Acciai Speciali Terni, gruppo Thyssen Krupp, ha annunciato l’avvio delle procedure di mobilità per 550 dipendenti dell’acciaieria, dopo la rottura delle trattative in corso con il sindacato. Inoltre vengono sospesi gli accordi integrativi aziendali, in funzione di un’ottimizzazione dei costi alla luce della crisi. […]
39 DI ALESSANDRO TROYA Il Decreto Sblocca Italia contiene sorprese anche per gli automobilisti e per chi usa la rete autostradale per lavoro. Belle sorprese? Forse no. L’articolo 5 del decreto è stato esaminato nei giorni scorsi da Banca d’Italia e dai presidenti delle Authority dei Trasporti, della Concorrenza e dell’Anticorruzione, che in audizione alla Camera hanno espresso tutte le loro […]
34 DI ALESSANDRO TROYA Il Decreto Sblocca Italia contiene sorprese anche per gli automobilisti e per chi usa la rete autostradale per lavoro. Belle sorprese? Forse no. L’articolo 5 del decreto è stato esaminato nei giorni scorsi da Banca d’Italia e dai presidenti delle Authority dei Trasporti, della Concorrenza e dell’Anticorruzione, che in audizione alla Camera hanno espresso tutte le […]
46 DI ALESSANDRO TROYA Una notizia di qualche giorno fa, proveniente dalla vicina Svizzera, ha lasciato un po’ di amaro in bocca ad oltre 62.000 italiani che lavorano oltreconfine, i cosiddetti “frontalieri”. La Camera del Popolo del Canton Ticino ha infatti approvato la proposta di Lorenzo Quadri (Lega Ticinese) di adeguare il modello fiscale per i frontalieri alla tassazione italiana, […]
69 DI ALESSANDRO TROYA Domenica 5 ottobre: giornata strana per gli appassionati di motori. Prima l’incidente di Bianchi a Suzuka che ti genera in testa una serie di domande, sempre le stesse, sulla sicurezza, sul correre in auto, su come sia inevitabile l’inevitabile. E poi le stesse domande te le rifai quando leggi, tra un post e un tweet, della […]
42 DI ALESSANDRO TROYA Quanto successo oggi al Gran Premio del Giappone riporta in evidenza un antico problema nel mondo FIA e nel Circus della F1 in particolare: il giusto equilibrio tra sport, spettacolo, incassi e sicurezza dei piloti. Oggi questo equilibrio si è rotto. Un’altra volta. I fatti: al 43° giro il pilota della Marussia, Jules Bianchi, ha impattato […]
35 DI ALESSANDRO TROYA Cinque anni sono passati. Era il 30 settembre 2009 quando la Ferrari annunciava la firma del contratto con Fernando Alonso. Due titoli mondiali in tasca, pilota capace di mettere a punto la vettura e di sfruttarla come pochi hanno saputo e sanno fare, Alonso arriva in Ferrari con l’umiltà giusta di chi è disposto a lavorare […]
42 DI ALESSANDRO TROYA Qualche giorno fa il rettore Giuseppe Novelli ha dichiarato a Rainews24: è sempre meglio essere disoccupati laureati che essere disoccupati senza laurea. La crudezza del messaggio di Novelli nasconde un’amara verità: la laurea non è garanzia del posto di lavoro. Ed oggi nemmeno i super-master sono garanzia del posto di lavoro. Inoltre non dimentichiamoci che esistono […]
28 DI ALESSANDRO TROYA Rientra il caso ebola nelle Marche: dovrebbe trattarsi di malaria. Tiriamo tutti un sospiro di sollievo, però io qualche domanda me la faccio. Abbiamo saputo che il paziente è una donna nigeriana regolarmente in Italia e regolarmente arrivata con un volo di linea dalla Nigeria. Perché mai non esistono controlli sanitari per i voli regolari che […]
39 DI ALESSANDRO TROYA Leggo un po’ incuriosito e un po’ dispiaciuto gli articoli e i commenti relativi alla notizia del siluramento di Montezemolo da parte di Marchionne. Premesso che da appassionato di automobili, vorrei vedere la Ferrari vincere qualche gara, quando non il mondiale, e sono orgoglioso che l’auto sportiva per eccellenza sia fatta a Modena, ma non capisco […]
44 DI ALESSANDRO TROYA Dopo le indiscrezioni, apparse su “La Repubblica”, di una mobilità per quasi un terzo dei 1000 dipendenti NTV, il senatore Gasparri ha pensato bene di twittare: “Italo treno. Ma che promozioni, presto chiuderete”. Ne è nato un battibecco a suon di tweet culminato con la dura quanto sensata e condivisibile dichiarazione di Della Valle. NTV ha […]
38 DI ALESSANDRO TROYA A proposito della proposta di Guido Tabellini, ex rettore della Bocconi di abbassare i salari dei lavoratori italiani. Purtroppo i progetti della finanza internazionale badano ai risultati di medio periodo. Significa che, fondamentalmente, se ne infischiano se una riduzione dei salari si traduce in un calo ulteriore dei consumi e un abbassamento del tenore di vita dell’intero […]
36 DI ALESSANDRO TROYA Il mese di marzo vede un incremento delle immatricolazioni del 5% rispetto allo stesso mese del 2013. E’ il quarto mese consecutivo di crescita, chiudendo il primo trimestre 2014 al +5,8%. Non sono numeri che devono far cantare vittoria però, in quanto quest’inizio di ripresa è dovuto in massima parte alle buone performance delle società di […]
32 DI ALESSANDRO TROYA Ieri controllando il mio account Facebook mi ha colpito un post: a G. piace Altroconsumo. Fin qui niente di strano, FB è pieno di inserzioni rigorosamente a pagamento che si intromettono nella nostra homepage e si legano ai nostri amici che hanno cliccato “Mi piace”. In realtà mi ha colpito il messaggio di Altroconsumo: “La tua […]
38 DI ALESSANDRO TROYA Il 2 Gennaio scorso le agenzie di stampa rilanciavano un’intervista del TG5 al Ministro Cancellieri: dichiarava che entro fine gennaio avrebbe portato in Consiglio dei Ministri un pacchetto di norme sulla giustizia tra le quali l’introduzione del reato di omicidio stradale. Ennesima promessa rimasta nel limbo, grazie alla lentezza della burocrazia di Palazzo ed alle dinamiche […]
39 DI ALESSANDRO TROYA Il 2013 si chiude con 1.303.534 autovetture immatricolate, 100.000 in meno rispetto al 2012, con una flessione del 7,1%. Il mese di dicembre ha segnato un inizio di ripresa che, seppur timida, è comunque d’incoraggiamento. L’1,4% in più rispetto al catastrofico dicembre 2012 può essere un sintomo che la crisi è finita, ma senza interventi decisivi […]
71 DI ALESSANDRO TROYA Volete cambiare auto, ma il vostro budget è limitato? A meno di € 8.000,00 ci sono solo 3 autovetture: la Dacia Sandero 1.2 75cv Ambiance, la DR 1 1.1 e la Renault Twingo 1.2 Night & Day. Delle tre, la Dacia è l’unica ad avere 5 porte, un bagagliaio adatto ad una famiglia e 5 posti, […]
53 DI ALESSANDRO TROYA Dal 13 al 26 Gennaio si svolge a Detroit il North American International Auto Show, giunto ormai alla 26° edizione. La Detroit di oggi non è più quella di appena cinque anni fa; il calo di produzione delle Big Three ha causato disoccupazione e l’abbandono di interi quartieri, ma i dati di mercato sono incoraggianti: le […]
44 DI ALESSANDRO TROYA Il 15 Novembre scorso è scattato l’obbligo, per tutte le autovetture e i mezzi commerciali leggeri, di viaggiare con equipaggiamento invernale, ovvero, con pneumatici da neve montati o con catene da neve a bordo. La direttiva del Ministero dei Trasporti del 16/01/2013 ha uniformato periodo di applicazione e prescrizioni per evitare una giungla di ordinanze locali […]
33 DI ALESSANDRO TROYA C’è un principio della fisica molto semplice: quando ci troviamo all’interno di un sistema in movimento, il nostro corpo viaggia alla stessa velocità del sistema stesso, anche se non ce ne accorgiamo. Mi perdonino gli scienziati per la semplificazione, ma se siamo in auto a 60 km/h e freniamo bruscamente o tamponiamo, il sistema automobile si […]
25 DI ALESSANDRO TROYA 41 mesi: prosegue senza sosta il calo delle vendite di auto nuove in Italia. Ad Ottobre 2013 sono state immatricolate 110.841 vetture, ovvero -5,58% rispetto ad Ottobre 2012 e -8,02% dall’inizio dell’anno. Sommando tutti i segni negativi di questi mesi siamo tornati ai volumi di vendita del 1978 – 1979. In un mercato al limite della […]
48 DI ALESSANDRO TROYA C’era una volta l’Automobile, quella con la A maiuscola, quella che si cambiava ogni dieci anni. Il momento in cui si decideva di cambiare la compagna di tante avventure diventava un evento per cui tutta la famiglia si riuniva: padre, madre, figli andavano dal concessionario a cercarla, toccarla, provarla e anche annusarla. Scegliere quella giusta non […]
31 DI ALESSANDRO TROYA Che ne dite di rivivere il cammino dei grandi esploratori, le leggende di fine ‘800, il sapore amaro del colonialismo, oppure di immergervi pienamente nella natura alla ricerca dei Big Five, o ancora fare trekking in montagna? … il Kenya vi può offrire anche questo. Scegliete il viaggio che più vi aggrada oppure, se non siete […]
49 DI ALESSANDRO TROYA Chi come me ha superato l’adolescenza da qualche anno, si ricorderà di una canzone di Claudio Bisio, dal titolo Rapput (senza fiato). Co-protagonista nel testo è la Grecia, o meglio le sue isole “…tipo c’hai presente due chilometri di spiaggia vuota, dormivamo in un capanno in riva al mare e alla sera i pescatori ci portavano […]