36 Cristina Piloto Che gli agrumi facessero bene alla salute era già una certezza, visto che apportano un buon quantitativo di vitamina C, che ci protegge dalle influenze invernali e rinforza il nostro sistema immunitario. Ciò che emerge inoltre da uno studio in via di pubblicazione sull’International Journal of Cancer, è anche l’associazione tra consumo di agrumi e minor rischio […]
CRISTINA PILOTO
64 Cristina Piloto Alcune opinioni senza fondamento e valutazioni errate relative al cibo, sono diventate difficili da scalfire, tuttavia è d’obbligo fare chiarezza. Ad esempio spesso si pensa che eliminare il glutine, anche in assenza di patologie conclamate come la celiachia, sia un modo per stare meglio o almeno per dimagrire. In realtà non è assolutamente vero, spesso infatti eliminando […]
54 Cristina Piloto L’irradiazione alimentare, meglio nota come irraggiamento dei cibi, è una tecnica che utilizza radiazioni ionizzanti ad alta energia (raggi X o gamma o fasci di elettroni) per sterilizzare i cibi. Lo scopo è quello di garantire la sicurezza e l’igiene degli alimenti, riducendo la carica microbica, allungando i tempi di conservazione e prevenendo la germinazione di aglio, […]
30 Cristina Piloto Un ragazzo di 20 anni è morto a causa di un’infezione da meningococco Y a Sassari: era arrivato in codice rosso con una situazione altamente compromessa e purtroppo non c’è stato nulla da fare. Si è avviata subito la profilassi antibiotica sugli operatori venuti a contatto con il paziente, ed è stata fatta denuncia alle autorità competenti […]
57 Cristina Piloto C’è una patologia ancora oggi riconosciuta tardivamente che colpisce i polmoni: la fibrosi polmonare. È sicuramente una malattia rara, soprattutto la forma idiopatica. Tuttavia, oltre alla componente genetica, esiste anche una forma indotta (principalmente da inquinamento e fumo di sigaretta). La sintomatologia è caratterizzata da tosse persistente, mancanza di respiro e produzione di muco anomala. Se il […]
35 Cristina Piloto Diverse evidenze dimostrano che diminuire l’introito calorico per qualche giorno o anche eventualmente astenersi dal mangiare (sempre in maniera controllata), produce benefici anche a lungo termine nell’organismo. Esistono vari tipi di digiuno intermittente, e sembra addirittura che ognuno sia studiato a seconda delle esigenze particolari della persona. Sicuramente ridurre le quantità di cibo giornaliero è indicato in […]
46 Cristina Piloto Si chiama “breathalyzer”, è simile all’etilometro, ma non misura il tasso alcolemico, bensì dei componenti organici volatili, che fanno parte del nostro metabolismo, e che, se alterati, potrebbero indicare la presenza di patologie tumorali. Tale strumento è stato messo a punto dall’azienda britannica Owlstone Medical ed è in sperimentazione presso l’ospedale Addenbrooke di Cambridge. Se effettivamente questa […]
78 Cristina Piloto La sindrome da stanchezza cronica (Chronic Fatigue Syndrome, CFS) è caratterizzata da un’estrema spossatezza, persistente da almeno 6 mesi, accompagnata anche da scarsa memoria, difficoltà di concentrazione, mal di testa, sonno non ristoratore, dolore ai linfonodi. Tale sindrome colpisce 17 milioni di persone in tutto il mondo ed è di difficile diagnosi (anche perché non esiste un […]
72 Cristina Piloto Una sana sessualità fa bene a tutte le età, l’ultima conferma arriva da uno studio dell’Anglia Ruskin University (Cambridge). Sembra infatti che uomini e donne che non smettono, anche in tarda età, di avere rapporti sessuali, ne traggono un benessere fisico e psicologico, con una migliore qualità della vita e della salute mentale, e addirittura un minore […]
73 Cristina Piloto L’ultimo libro di Franco Berrino, medico ed epidemiologo, ex direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha come obiettivo quello di avere un approccio olistico attraverso cui mantenere una buona salute, anche grazie a una corretta alimentazione. Il primo passo consiste nel ridimensionare la quantità di cibo introdotta nell’arco della […]
84 Cristina Piloto Si parla spesso dell’aumento della vendita degli psicofarmaci come fenomeno molto diffuso, che porta quindi a chiedersi il perché, se la causa sia un aumento dei casi di malattia mentale, o se si voglia risolvere il problema dando sostanze, che semmai alleviano il sintomo senza però curare le cause. Se da una parte infatti, è assolutamente doveroso […]
81 Cristina Piloto L’età media si è alzata di molto, e la prevenzione, insieme ai giusti farmaci quando ce ne è bisogno, hanno permesso alla popolazione italiana di raggiungere degli elevati livelli di benessere, che consentono di stimare come “anziani”, le persone che hanno oltre i 75 anni. Così ha affermato il Congresso nazionale della Società italiana di gerontologia e […]
131 Cristina Piloto Oltre al primo appello lanciato 25 anni fa da vari scienziati, un ulteriore allarme è stato lanciato sulla rivista Bioscience perché si agisca prima che i danni causati all’ambiente diventino irreversibili. Il primo avviso fu lanciato nel 1992 e fu sottoscritto da 1700 firmatari, tra cui molti premi Nobel. Oggi due ricercatori, William Ripple e Thomas Newsome, […]
59 Cristina Piloto Salire sulla bilancia una volta al giorno sembrerebbe aiutare nel dimagrimento e nel mantenere un giusto peso. Lo afferma uno studio scientifico, svolto dai ricercatori della School of Nursing dell’Università di Pittsburg e della Scuola di Medicina dell’Università della California. La ricerca è stata presentata qualche giorno fa e ha considerato un campione di più di mille […]
81 Cristina Piloto Il numero di decessi in Italia per tumori è calato del 17,6%, primato in Europa, dove in Francia e in Spagna il calo è stato del 16%, nel Regno Unito del 13% e in Germania del 12,3%. Si tratta di un risultato molto importante, che evidenzia forse una maggiore prevenzione, e un migliore approccio terapeutico nei confronti […]
103 Cristina Piloto È ancora una vera e propria allerta per quanto riguarda il diabete in Italia: i numeri sono alti e c’è troppa poca prevenzione, nei confronti di una patologia che ha come causa scatenante (si parla di diabete di tipo 2, diverso da quello di tipo 1 che ha origine di altro genere) un cattivo stile di vita, […]
86 Cristina Piloto Torna l’appuntamento con “I giorni della ricerca”: otto giornate di iniziative, che AIRC dedica alla diffusione delle conoscenze sui progressi ottenuti dalla ricerca oncologica e sulle sfide che ancora vanno affrontate in questo campo. In Italia nell’ultimo anno sono state diagnosticati 373000 nuovi casi di cancro, più di 1000 al giorno. Sono numeri che spaventano, ma è […]
125 Cristina Piloto Dal dolore fisico allo stress, l’innamoramento, quello autentico, ha tutta una serie di effetti positivi sull’organismo, riscontrati scientificamente. È stato infatti visto che persone innamorate, alla vista del loro partner, hanno una percezione del dolore ridotto, fino al 40% per quello moderato e al 15% per quello intenso. Inoltre esiste un ormone, chiamato per questo “ormone dell’amore”, […]
145 Cristina Piloto Una nuova ricerca portata avanti da scienziati austriaci conferma che sono state trovate per la prima volta microplastiche anche nelle feci umane. Ciò significa che minuscole particelle di polimeri sono entrate grazie alla catena alimentare, a contatto con l’uomo, attraverso cibi o liquidi contenenti residui di plastica. Lo studio è stato effettuato dai ricercatori dell’Agenzia dell’Ambiente austriaca […]
118 Cristina Piloto Nasce in Sardegna un progetto innovativo ed ecologico: la preparazione di farmaci e cosmetici a base di bava di lumache. Lo studio è frutto della collaborazione tra l’Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) dell’isola, l’Università di Ferrara e privati. Il progetto “Helix Recovery – Recupero della sostanza mucosa di scarto da allevamenti di chiocciole” ha ottenuto un finanziamento dal […]
73 Cristina Piloto Dal congresso di psichiatria che si è appena concluso a Torino emerge che nel nostro paese si investe molto poco per la salute mentale , in Italia infatti solo il 3,5% del budget della sanità è destinato a questo settore, a fronte di medie del 10-15% di altri paesi europei come Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. […]
107 Cristina Piloto Uno studio nazionale sulla salute della donna e di genere, condotto da Elma Research su un campione di 150 uomini e 150 donne tra i 45 e i 65 anni, ha confermato che già dopo i 45 anni, soprattutto nel sesso femminile, insorgono disturbi del sonno, indicatori importanti della salute psichica e fisica di una persona. Tra […]
123 Cristina Piloto Va a due immunologi il premio Nobel per la medicina 2018, l’americano James P. Allison e il giapponese Tasuku Honjo, entrambi impegnati nella ricerca di un metodo efficace per combattere il cancro, sfruttando in particolar modo le terapie basate sul rafforzamento del sistema immunitario nella lotta contro le cellule malate. Tasuku Honjo nasce nel 1942 a Kyoto […]
136 Cristina Piloto È ormai accertato che il primo trapianto di faccia effettuato qualche giorno fa all’ospedale S. Andrea di Roma non è riuscito come si sperava: la paziente, una donna di 49 anni, affetta da neurofibromatosi di tipo I (malattia genetica neurocutanea), è stata rioperata per rimuovere i tessuti donati. La ricostruzione del volto è avvenuta invece trasferendo, per […]
141 Cristina Piloto Una recente ricerca giapponese ha messo in evidenza come le giuste ore di sonno (7-8 ore a notte) prevengano anche malattie come il diabete. Lo chiamano “sonno ristoratore” non a caso. Passiamo circa un terzo della nostra vita dormendo e oggi sappiamo che il sonno ha molteplici ruoli e che, come ha scritto di recente sul New […]
111 Cristina Piloto Decorare la pelle è una pratica antica, diffusa in tutto il mondo per i motivi più vari: puramente ornamentali, religiosi, o solamente per fini estetici (magari correttivi), o ancora, per imprimere un momento caratterizzante della propria vita in modo indelebile. I numeri, rilevati da un’indagine condotta dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) in collaborazione con l’IPR marketing su […]
120 Cristina Piloto Latte si o no? È davvero un alimento di cui non si può fare a meno? In realtà assolutamente si, senza criminalizzare assolutamente l’uso di latte e latticini, è opportuno fare chiarezza sull’apporto nutrizionale di questa bevanda, che può rappresentare un introito notevole di proteine e di grassi animali, utili nella crescita, ma dispensabili nell’adulto. Il latte […]
121 Cristina Piloto Siete in giro a fare una passeggiata, fa caldo e non avete tanta voglia di fermarvi a mangiare ma, al contempo, vi piacerebbe qualcosa di gustoso e rinfrescante da gustare? Il gelato è un’ottima soluzione, di tanto in tanto, per merenda o come dessert post cena, specialmente quando si ha voglia di fare quattro passi. Se fatto […]
153 CRISTINA PILOTO Un ulteriore studio pubblicato su Lancet conferma che bere alcool abitualmente accorcia la vita e ha conseguenze determinanti sulla salute dell’organismo in generale. Gli effetti negativi per la longevità inizierebbero a farsi sentire quando il consumo settimanale supera i 100 grammi, una quantità che corrisponde grosso modo a cinque o sei bicchieri di vino (di gradazione alcolica […]
168 CRISTINA PILOTO Troppo spesso si pensa che andare da un nutrizionista o da un dietologo significhi cominciare un percorso di privazioni e dieta ferrea. In realtà si tratta di tutt’altro. E così si sentono storie come quella di Francesca (nome di fantasia), che dopo essere ingrassata a seguito di una gravidanza, si è trovata a fare regimi alimentari completamente […]
1.244 Cristina Piloto È stata la prima “cura” contro la disfunzione erettile, oggi il viagra compie 20 anni. Si è trattato di un fenomeno esploso casualmente, da un effetto secondario di un farmaco contro l’angina, La cosiddetta “pillola blu” è stata approvata poi dalla Food and Drug Administration (Fda) il 27 marzo 1998. Il sildenafil, principio attivo del Viagra, era […]
178 Cristina Piloto Uno studio prospettico francese pubblicato su British Medical Journal mette sotto accusa i cibi ultraprocessati. Secondo la ricerca (che – va detto – è di tipo osservazionale, cioè in cui i ricercatori si limitano ad osservare ciò che avviene) a un incremento del 10% di alimenti molto lavorati sulla nostra tavola corrisponde un aumento del 12% del […]
189 Cristina Piloto Per difendersi meglio dal freddo rigido e dalle gelate, e dai conseguenti malanni di stagione, oltre agli indumenti pesanti, anche la buona tavola è un efficace alleato. Legumi, pesce, frutta fresca, secca e verdure di stagione sono alcuni cibi anti-freddo: forniscono infatti all’organismo un adeguato apporto calorico e danno una ‘sferzata energetica’ al metabolismo, invitato attraverso l’alimentazione […]
177 Cristina Piloto Mari Lopez, una youtuber del Texas, è morta di cancro, dopo aver sostenuto per molto tempo nel suo blog, insieme alla nipote, che la dieta vegana fosse l’unica cura efficace contro le patologie tumorali. Senza nulla togliere al fatto che l’alimentazione possa incidere notevolmente sull’insorgenza di tali malattie, e possa costituire un elemento di grande utilità nell’efficacia delle […]
162 DI CRISTINA PILOTO Mangiare lentamente aiuta la digestione, e sembra dare una mano anche a dimagrire. Ancora di più se si evita di fare spuntini prima di andare a dormire, e se si mangia la sera un paio d’ore prima di andare a coricarsi. È una conferma che arriva da un nuovo studio appena pubblicato sulla rivista online del […]
250 Cristina Piloto Quali sono i segreti per vivere bene e a lungo? Vari studi scientifici hanno stilato ben 50 punti e rispettivi consigli da adottare per avere una vita il più sana possibile! Tra le prime esortazioni c’è quella di muoversi, correre se possibile (ma anche la camminata veloce va benissimo), e questo porta sicuramente a migliorare la salute […]
218 Cristina Piloto È noto da tempo che la curcumina, composto presente nella curcuma, popolare spezia indiana, sembra avere proprietà antinfiammatorie, e venga utilizzata come coadiuvante nella terapia di patologie cronico degenerative come l’artrite, ma anche in prevenzione di patologie tumorali e addirittura cardiache. Una recente ricerca ha dimostrato inoltre che pare limitare l’accumulo di proteine, nelle regioni del cervello […]
208 Cristina Piloto Uno studio messo a punto da ricercatori americani della Johns Hopkins University di Baltimora (pubblicato sulla rivista Science) ha come obiettivo un test in grado di individuare nel sangue tracce di otto tipi di cancro differenti. Poter scoprire l’eventuale presenza di un iniziale tumore con un semplice prelievo è una delle sfide più grandi della scienza moderna. […]
191 Cristina Piloto Recenti articoli pubblicati su Nature e Nature Communications sottolineano una chiara correlazione tra una dieta sbilanciata e una prognosi infausta di patologie tumorali, o addirittura il maggior rischio di insorgenza di tali malattie. Il tumore alla prostata in genere ha un’evoluzione molto lenta e tende a non diventare metastatico. Può accadere però che da tumore localizzato le […]
263 Cristina Piloto Uno studio canadese, condotto dalla professoressa Linda Pagani dell’università di Montreal, in collaborazione con la dottoranda Marie-Josée Harbec, su 1.492 bambini nati fra il 1997 e il 1998 e già seguiti per il Quebec Longitudinal Study of Child Development, ha constatato che quelli che mangiavano regolarmente con i genitori, come pure con le babysitter o i fratelli, […]
165 Cristina Piloto A prescindere dal fatto che qualsiasi tipo di festività non deve essere una giusta motivazione per esagerare troppo con il cibo, se comunque non si è potuto fare a meno di mangiare qualche dolce in più o una lasagna di troppo, ora è sicuramente il tempo di rimediare. Quello che occorre ad un organismo a cui si […]
673 Cristina Piloto Una ricerca nata all’Università di Siena e proseguita con un’ampia collaborazione internazionale ha portato alla scoperta di una rarissima sindrome che causa insensibilità al dolore, e all’identificazione della mutazione del gene responsabile, chiamato ZFHX2. La sindrome venne in prima battuta identificata proprio all’Università di Siena e descritta in un articolo di Giacomo Spinsanti pubblicato nel 2008 con […]
1.098 Cristina Piloto Jacopo è un bambino affetto da una grave patologia genetica, l’osteogenesi imperfetta, una grave malattia del sistema osseo che colpisce un neonato su 20000. Tale sindrome è carico di una delle proteine più importanti della matrice organica dell’osso, ovvero il collagene di tipo I, che negli individui affetti è scarsamente sintetizzata a causa di difetti ed alterazioni […]
271 CRISTINA PILOTO Al giorno d’oggi è frequente che i giovani (anche giovanissimi) possano eccedere con le bevande alcoliche, a volte più occasionalmente, in altri casi anche molto spesso. Questo tipo di comportamento, qualora si verifichi quasi quotidianamente, o arrivi a provocare forti malesseri o ancora addirittura metta in pericolo la vita della persona (per esempio quando accade che si […]
321 DI CRISTINA PILOTO L’hanno ribattezzata “la regola del tre”, i cardiologi riunitisi al congresso Place a Roma: camminare per tre volte a settimana percorrendo almeno tre chilometri e facendolo in 33 minuti. Emerge quindi in modo netto l’importanza dell’attività fisica per prevenire le patologie cardiovascolari e mantenere l’organismo in buona salute. Ovviamente non sovraccaricando il lavoro cardiaco, qualora ci […]
332 Cristina Piloto Uno studio condotto dalle università di Southampton ed Edimburgo conferma ulteriormente gli effetti benefici di una delle bevande più famose della nostra penisola: il caffè. Recentemente l’organismo dell’Oms che si occupa di tumori aveva riabilitato l’espresso, dopo i sospetti degli anni novanta: le sostanze contenute in questa famosa bevanda, in sé non comportano infatti rischi, ma anzi […]
329 Cristina Piloto Siamo in un periodo in cui le diete diventano più una moda che un sano regime alimentare, se non una vera e propria ossessione ed un ostacolo alle normali relazioni sociali. Così vediamo persone che si rifiutano di mangiare carne o pesce (vegetariani), tutti i prodotti animali, compresi i derivati (vegani), fino a pratiche più restrittive come […]
736 Cristina Piloto Si celebra oggi un evento internazionale promosso da 60 associazioni di pazienti, medici e cittadini di 27 diversi Paesi promosso da diverse associazioni, volto a sensibilizzare le persone nei riguardi di una patologia purtroppo sempre più frequente (è stato notato un aumento di quasi il 60% negli ultimi 15 anni): il tumore al pancreas. Sempre oggi l’Ospedale […]
245 Cristina Piloto Oltre 24 milioni di compresse di tramadolo sono state bloccate dalla guardia di finanza calabrese. Erano dirette in Libia e provenivano dall’India. Il traffico sembra fosse gestito dai combattenti dell’Isis, che ne farebbero ampio uso per aumentare le prestazioni durante gli scenari di guerra. Cos’è il tramadolo? È un oppioide sintetico, ovvero una sostanza che lega recettori […]
376 CRISTINA PILOTO L’insufficienza cardiaca è una patologia che affligge oltre 26 milioni di persone nel mondo, e spesso il trapianto può essere l’unica via di guarigione del paziente. Spesso però i tempi di attesa sono molto lunghi e non stupisce che le richieste di trapianto con cuore artificiale siano notevolmente aumentate, anche se tuttavia, per ora, questo metodo viene […]
213 Cristina Piloto Dal primo gennaio 2018, come segnala Coldiretti, anche nel nostro Paese si potranno produrre e vendere gli ingredienti per il cosiddetto novel food, come previsto dal nuovo regolamento dell’Unione europea. E quindi si potranno trovare insetti, grilli e vermi fritti, cibarie che nei paesi Orientali sono utilizzati e consumati già da tempo. La Coldiretti ha già sperimentato […]
393 CRISTINA PILOTO Un nuovo studio americano tenta di dare una risposta a un quesito più volte affrontato, ovvero il legame tra tumore (principalmente al seno) e utilizzo di preparati chimici per tingere o lisciare i capelli. Tale ricerca, pubblicata pochi giorni fa sulla rivista scientifica “Carcinogenesis” sembra dare riscontro positivo a tale correlazione, tuttavia prima di generare inutili allarmismi […]
246 CRISTINA PILOTO Entro il 2017 saranno 16 i brevetti di farmaci scaduti, che consentiranno così ad aziende generiche di produrre farmaci equivalenti ma meno cari. Con la scadenza ormai prossima dei brevetti per alcuni principi attivi, infatti, una serie di farmaci dal prezzo piuttosto alto saranno affiancati dal loro «generico», un farmaco assolutamente analogo, con lo stesso principio attivo, […]
294 CRISTINA PILOTO Grazie all’indagine Doxa “Le donne e il parto”, condotta su un campione rappresentativo di circa 5 milioni di donne italiane, di età compresa tra i 18 e i 54 anni, con almeno un figlio di 0-14 anni, sono stati analizzati i diversi aspetti e momenti vissuti dalle madri durante le fasi del travaglio e del parto: dal […]
250 CRISTINA PILOTO Stando agli ultimi dati registrati all’ospedale San Gerardo di Monza ci sarebbe un incremento del 20% di nuovi riscontri di infezione nel corso dell’ultimo anno. A ciò si aggiungono i numeri complessivi: su 130 mila persone sieropositive in Italia, più di 20 mila risiedono in Lombardia. I più colpiti sono i giovani gay tra i 25 e […]
506 Cristina Piloto Gli additivi sono sostanze aggiunte agli alimenti per prolungarne la conservazione, preservarli da contaminazioni microbiche e irrancidimento, e migliorarne il sapore, il colore e la consistenza, in particolare nei cibi industriali. Gli additivi si classificano in base allo scopo per cui si utilizzano. I conservanti rallentano lo sviluppo di microbi, gli antiossidanti i processi di irrancidimento. Vi […]
527 CRISTINA PILOTO Incredulità e sgomento per la bambina morta di malaria all’ospedale di Brescia. Come è possibile, ci si chiede, che una malattia ormai debellata da anni possa ancora mietere vittime nel nostro paese, dove poi il vettore (ovvero la zanzara Anopheles) del parassita Plasmodium Falciparum (causa della malaria) sembrerebbe assente? Cominciamo con il dire che questa pericolosa patologia […]
154 DI CRISTINA PILOTO Le conserve fatte in casa, come passata di pomodoro, sottaceti, prodotti sott’olio, sono generalmente considerate sinonimo di “genuinità”. Possono invece costituire un serio pericolo per la nostra salute se non vengono preparate correttamente. Qualsiasi alimento si deteriora nel tempo perdendo le proprie caratteristiche nutrizionali e organolettiche. Lo scadimento può essere dovuto all’azione di diversi agenti […]
164 CRISTINA PILOTO Lo sviluppo di malattie allergiche mediate da IgE (immunoglobuline tipiche delle reazioni allergiche) è influenzato da molti fattori, tra cui fattori genetici e ambientali quali l’inquinamento e l’agricoltura, ma anche l’alimentazione. Nell’ultimo decennio sono stati compiuti notevoli progressi sulla comprensione dell’impatto che la nutrizione può avere su questo tipo di patologie. Come possono svilupparsi allergie nell’adulto e […]
201 CRISTINA PILOTO I carboidrati vengono spesso demonizzati, soprattutto quando si intraprende un percorso di dimagrimento. Tuttavia non solo tali componenti della dieta sono importanti, ma oserei dire che sono fondamentali. Un’alimentazione sana infatti prevede l’introito giornaliero di circa il 50% di calorie costituito proprio da questi macronutrienti, il 30% da grassi e il 20% da proteine. Tuttavia non tutti […]