110 DI DIEGO FUSARO Con l’accusa di antisemitismo, gli amministratori dello status quo hanno finalmente trovato ciò che cercavano: la via per delegittimare la rivolta nazionale-popolare delle giubbe gialle francesi. Proprio quando la rivolta pareva incontenibile, ecco che salta fuori l’accusa di antisemitismo, che delegittima per intero il movimento. Ma lo sappiamo: le giubbe gialle sono un movimento che non c’entra nulla con […]
diego fusaro
212 DI DIEGO FUSARO È risaputo. Un’ideologia funziona tanto meglio, quanto più si rende invisibile. Fino a presentarsi come naturale. Come l’aria che respiriamo. Più precisamente, ogni ideologia mira a contrabbandare se stessa come naturale. È per questo, tra l’altro, che i cantori del libero mercato deregolamentato presentano la teologia liberoscambista come se fosse naturale al pari delle eclissi e dell’andamento dei pianeti. L’obiettivo […]
235 DI DIEGO FUSARO Arriva in questi giorni in città. A Torino. Non si tratta del circo, né di una banda rock. È il gruppo Bilderberg. Che si insedia nel capoluogo sabaudo per il suo ritrovo “stagionale”. Il gruppo Bilderberg è composto da una congrega di economisti, giornalisti, magnati apolidi della turbofinanza, banchieri senza coscienza infelice. Si tratta di […]
222 DI DIEGO FUSARO Puntualmente torna a materializzarsi. Senza farsi attendere, principia sempre di nuovo a palesarsi. In forma impalpabile e minacciosa. Seminando il panico su tutta la linea. E chiedendo, senza mediazioni, la resa al suo cospetto. È lo spread, il nuovo spettro che si aggira per il mondo. Ma cos’è lo spread? Qual è la sua obiettiva essenza? […]
220 DI DIEGO FUSARO I mercati si innervosiscono. Scalpitano. Non accettano che i popoli votino altrimenti. Altrimenti rispetto ai desiderata dei signori apolidi del mondialismo turbocapitalistico. Le elezioni del 4 marzo non le hanno digerite. Né poco, né punto. Non ha vinto la destra, non ha vinto la sinistra. Contro ogni aspettativa, ha vinto il basso, il servo precarizzato. E […]
250 DI DIEGO FUSARO V’è un punto che proprio non riesce a passare. Che, di più, non deve passare. Che i signori delle superstrutture e i padroni del discorso vogliono con tutte le loro (peraltro non esigue) forze che non passi. Alle elezioni di marzo non ha vinto il centrodestra. Non ha vinto il centrosinistra. Non ha perso il centrodestra. […]
253 DI DIEGO FUSARO Nell’odierno deserto del capitalismo globalizzato, Karl Marx ha assunto le sembianze di un naufrago che, in seguito a una miriade di naufragi, è approdato su un’isola deserta: è sopravvissuto alla sua incorporazione prima nel marxismo commissionato dalla socialdemocrazia tedesca, poi nel leninismo forgiato da Iosif Stalin tra il 1924 ed il 1926, infine all’odierna criminalizzazione ininterrotta di […]
263 DI DIEGO FUSARO Uno spettro si aggira per l’Italia: è il bullismo. Tutti hanno, a parole, avviato una santa crociata contro questo fenomeno. Pochi o nessuno ne hanno scandagliato le cause. Si discutono solo gli effetti. Con l’ovvia conseguenza che il bullismo continui a imperversare. Non passa giorno che non si senta di docenti percossi e scherniti da giovani […]
256 DI DIEAGO FUSARO Nulla di nuovo sotto il sole. Era nell’aria. E non occorreva essere rabdomanti o veggenti per saperlo. Era fin dal 2013 che la monarchia del dollaro aveva deciso di rovesciare la Siria di Assad, rea di non piegarsi al nuovo ordine mondiale. La Siria è colpevole: colpevole di non inginocchiarsi dinanzi al Leviatano a stelle e […]
264 DI DIEGO FUSARO Tra i paradossi che accompagnano la condizione precaria vi sono pure l’estrema singolarità e la radicale individualizzazione dei soggetti, eterogenei e versatili, mobili e instabili, senza continuità e coscienza consolidata. Ciò che accomuna i precari pare darsi solo in negativo come assenza di una stabilizzazione contrattuale ed esistenziale e, dunque, come un oscillare permanentemente tra l’interno […]
268 DI DIEGO FUSARO Il nuovo ordine mondiale post-1989 si è venuto strutturando nella forma di una rifeudalizzazione del rapporto sociale capitalistico. Il tutto nel quadro di uno spazio globale unificato che si lascia inquadrare come la realizzazione del “nuovo Medioevo”, preconizzato da Alain Minc nel 1993 nel suo studio Le nouveau Moyen Âge. Nel nuovo quadro storico, la forma […]
287 DI DIEGO FUSARO Un centinaio di diplomatici russi espulsi da Usa, Europa e Canada. Ben due dall’Italia. Sono addirittura 14 gli Stati membri della Ue ad aver preso per adesso il provvedimento “come seguito” di quel che si è deciso al vertice Ue della settimana scorsa. Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha asserito che “altre espulsioni non […]
273 DI DIEGO FUSARO Attentato terroristico in Francia. Un altro. Sempre secondo lo stesso abominevole canovaccio. La violenza che esplode incontrollata. E genera oscenamente vittime innocenti. V’è di che ragionare, anche in questo caso. Con olimpica compostezza e con la docile forza della ragione. Se non sapessimo già da sempre chi si è deciso che siano i buoni e chi i […]
313 DI DIEGO FUSARO Lasciate ch’io vi spieghi, con l’olimpica compostezza della ragione, per quali ragioni occorre oggi stare dalla parte della Russia di Putin. Per quali ragioni occorre avventurarsi al di là del vitreo teatro della propaganda dei pedagoghi del mondialismo made in Usa e degli armigeri del pensiero unico politicamente corretto ed eticamente corrotto. Lo dico subito, senza […]
255 DI DIEGO FUSARO Si sono svolte in Russia le elezioni. E hanno sortito l’esito da tutti atteso e soprattutto temuto, se non altro da parte dei cantori del mondialismo e dai signori dell’ordine planetario post-1989, americanocentrico e ultracapitalistico. Ma lo sappiamo. Non passa giorno che non ce lo dicano, gli alfieri di quel libero cannibalismo pudicamente chiamato libero mercato. […]
264 DI DIEGO FUSARO I traditori di Marx e Gramsci affossati dalle classi che essi stessi hanno abbandonato: lavoratori in primis. Non sono bastati a +Europa i soldi di Soros. E la Lorenzin lascia solo un vuoto cosmico. Bene così. rduo commentare i fatti delle elezioni 2018 mentre la realtà è ancora “calda” e in movimento. Quando cioè, in termini hegeliani, la […]
282 DI DIEGO FUSARO La modernità è abitata da un’intima contraddizione, da una antinomia issolvibile tra la ragione del calcolo e la ragione del cuore. La prima coincide con il profilo dell’homo oeconomicus forgiato dalle logiche individualizzati e acquisitive della nuova economia dello scambio. Alla stregua di Robinson, il grande mito fondativo del moderno, l’individuo figura ora come un atomo […]
263 DI DIEGO FUSARO La tecnocrazia sovranazionale tende, allora, a livellare il pianeta, facendone un unico impianto di produzione e di scambio, un «ordine sempre più desolato di entità uniformi» (Heidegger) orientato a quell’incremento smisurato e autoreferenziale in forza del quale la terra – per dirla ancora con Heidegger – è «completamente esposta alla costrizione della macchinazione e dell’economia calcolante». […]
269 DI DIEGO FUSARO «Gesù e Maria testimonial del dio mercato? È cosa buona e giusta. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani». Così, in questi giorni, su la Repubblica. Scopriamo ora che tra i sacri “diritti umani” v’è anche quello di violare l’inviolabile, di offendere il sacro, di vituperare la nostra civiltà e i suoi fondamenti. DESACRALIZZAZIONE […]
253 DI DIEGO FUSARO Ricorrono quest’anno i cinquant’anni del Sessantotto. Il giusto tempo per un bilancio, forse. Senza perifrasi edulcoranti, ritengo il Sessantotto l’anno verosimilmente più sciagurato della storia recente. Si è trattato di un colossale miraggio collettivo: che ha indotto i suoi stessi fautori a scambiare per lotta in nome dell’emancipazione comunista quella che, in realtà, era una vicenda interna di […]
395 DI DIEGO FUSARO Le elezioni politiche del 4 marzo 2018 si avvicinano e regna a ogni latitudine la confusione. Non solo negli elettori, invero: ma anche nelle stesse formazioni politiche, che sempre più si configurano, di fatto, magari senza saperlo, in comitati d’affari della classe dominante apolide finanziaria. La politica tende sempre più a diventare mera continuazione dell’economia con altri mezzi. E […]
325 DI DIEGO FUSARO La storia insegna ma non ha scolari. E, per questo, è destinata a ripetersi. Così ricordava Gramsci. E, in effetti, oggi, dopo il 1989, assistiamo a un canovaccio che si ripete sempre lo stesso. La monarchia neoleviatanica del dollaro dichiara guerra a tutti gli Stati non allineati con il nuovo ordine mondiale atlantista post-1989. Lo fa a suon di bombardamenti etici, […]
298 DI DIEGO FUSARO Nel nostro tempo dell’egoismo cinico, l’amore è la più radicale messa in discussione del fondamento stesso della falsità universale. Da Bauman a Sant’Agostino, breve storia filosofica del sentimento più rivoluzionario che ci sia. Forse non v’è nulla di più rivoluzionario, oggi, dell’amore. Nel nostro tempo della miseria e dell’egoismo cinico, l’amore è, per sua essenza, la […]
862 DI DIEGO FUSARO Il linguaggio non è mai neutro. Nelle sue strutture prende forma il nostro rapporto con il mondo. A tal punto che, come ebbe a rilevare Martino Heidegger, siamo parlati dal linguaggio. E ora la Bonino lancia il partito Più Europa: sembra una minaccia e invece è il nome di un partito. L’Unione Europea è la fonte […]
537 DI DIEGO FUSARO Occorre fare chiarezza. Per evitare equivoci e malintesi. Soprattutto, per evitare che le conquiste del passato vengano oscenamente impiegate al fine di santificare le miserie in atto nel presente e i concretissimi processi di de-emancipazione in atto fin dall’annus horribilis del 1989. Tra tutte, la categoria dell’antifascismo è oggi tra le più ambigue e destoricizzate. Lo dico apertamente e senza perifrasi. […]
464 DI DIEGO FUSARO Per un verso, l’ideologia gender disgiunge la sessualità dalla funzione procreativa e contrabbanda il nuovo mito omosessualista e transgenderista come paradigma glamour per le masse precarizzate, con tanto di pagliacciate postmoderne (gay pride, arcobaleni, femen, pussy riots, ecc.). Per un altro verso, l’immigrazione di massa voluta dai signori apolidi del capitale deporta in Europa masse di […]
759 DI DIEGO FUSARO Scriveva Rousseau nell’Emilio che occorre trattare il discente come una pianta che deve essere innaffiata con cura, di modo che prosperi e cresca rigogliosa, formandosi liberamente in tutte le proprie attitudini. Non so se coloro i quali hanno da tempo deciso di riscrivere i libri di testo per le scuole si siano ispirati, sia pure maldestramente, […]
354 DI DIEGO FUSARO Nel tempo della falsificazione universale e della manipolazione organizzata delle coscienze in senso liberista, cosmopolita e libertario, dire la verità è più che mai un gesto rivoluzionario. La Rivoluzione russa, di cui si rievoca il centenario, è stata oggetto di una feroce e volgare demonizzazione dai media di regime, dai rotocalchi aziendali e da intellettuali a […]
279 DI DIEGO FUSARO La “furia del dileguare” (Hegel) del cattivo infinito capitalistico mira a sostituire la popolazione stabile e protetta da diritti, radicata nel proprio territorio e nella propria storia, con un’immensa massa di nuovi schiavi nomadi e precari, che non hanno più storia ma solo geografia e che figurano come puri atomi al servizio dell’accumulazione flessibile, sempre pronti […]
409 DI DIEGO FUSARO «Obbligatorio per tutte e tutti», rappresenta la reintroduzione (proposta dai dem) di una corvée postmoderna. Care giovani e cari giovani: siete pronti ad amare le vostre catene? Lo dissi a suo tempo, con l’usuale effetto della Cassandra di turno. Dissi apertis verbis e senza perifrasi che il grande lascito dell’Expo di Milano era chiaro come il sole: la nuova tendenza, […]
554 DI DIEGO FUSARO Dopo il 1989, con la fine dei comunismi, il capitalismo ha ripreso la sua marcia trionfale senza più ostacoli cancellando diritti sociali, conquiste del lavoro e procedendo indisturbato alla destrutturazione del welfare state. Diceva Walter Benjamin che occorre sottrarsi alla presa mortifera delle ideologie dominanti e provare a spazzolare “contropelo” la storia, lasciando emergere il non-detto […]
610 DI DIEGO FUSARO Non mi stancherò di ribadirlo: la cosiddetta Buona scuola promossa da Matteo Renzi si pone come momento culminante e forse definitivo del processo di dissoluzione della scuola italiana; processo portato avanti, con folle tenacia, da anni di “riforme” della scuola da interscambiabili governi di centrodestra e di centrosinistra ugualmente proni al cospetto della tendenza post-1989 alla […]
295 DI DIEGO FUSARO La neolingua capitalistica procede in modo solo apparentemente paradossale. Per un verso, inaridisce e sterilizza il lessico, in quanto impone una galassia semantica composta da un “numero chiuso” di termini il cui scopo è sempre il medesimo: glorificare i rapporti di forza sempre più asimmetrici del capitalismo liquido-finanziario e ostracizzare aprioricamente ogni possibilità di pensare e […]
299 DI DIEGO FUSARO Talvolta ci pensa la realtà fattuale a confutare in blocco le grandi narrazioni con cui chi occupa posizioni di dominio mira a occultare la contraddizione e a glorificare come universalmente buono l’ordine che buono è solo per i dominanti stessi. È quanto recentemente accaduto a Taranto con la tristemente nota vicenda dell’Ilva. L’aspetto positivo della scomparsa […]
344 DI DIEGO FUSARO Nessuno di loro – che io sappia – ha digiunato quando il “governo tecnico” guidato dall'”uomo dei mercati” Mario Monti imposto dall’Unione Europea ha varato nel 2011 il pacchetto di riforme sociali lacrime e sangue. Nessuno di loro – che io sappia – ha digiunato quando è stato abolito l’articolo 18, né quando l’Ue mandò la […]
237 DI DIEGO FUSARO Laddove la lotta tra le classi del capitalismo fordista, sia pure nella sua forma economicizzata, andava pur sempre a confliggere con i rapporti di forza dell’economia, la lotta della fase assoluta – favorita artatamente dall’odierno ordine del discorso – tra eterossessuali e omosessuali, tra immigrati e autoctoni, tra atei e credenti, tra rossi e neri, tra […]
279 DI DIEGO FUSARO Il voto è la prova dell’ormai avvenuto divorzio tra le sinistre demofobiche e le masse nazionali-popolari. Che finalmente riconoscono in Merkel & co una casta che difende solo i propri interessi. Il risultato delle elezioni tedesche è la prova provata dell’ormai avvenuto divorzio tra le sinistre demofobiche e le masse nazionali-popolari: le quali masse chiedono salari, servizi e […]
509 DI DIEGO FUSARO Senza perifrasi edulcoranti, l’Unione Europea è un progetto ideato e realizzato dall’aristocrazia finanziaria a proprio beneficio esclusivo e, conseguentemente, in aperto antagonismo tanto con il vecchio ceto medio imprenditoriale borghese, quanto con le vecchie classi lavoratrici proletarie. I tagli lineari alla spesa pubblica per ottemperare ai vincoli dell’Unione e le manovre finanziarie e di apertura incondizionata […]
299 DI DIEGO FUSARO La popolazione europea è oggi sottoposta a un pressante calo demografico e, insieme, è sempre più massicciamente sostituita dalle nuove masse migranti provenienti dall’Africa. In luogo dei popoli radicati e con memoria storica, con identità culturale e con coscienza mnestica dei conflitti di classe e delle conquiste sociali, prende forma una massa di schiavi post-identitari e […]
272 DI DIEGO FUSARO l signor Fiano, in gentile compagnia della signora Boldrini, ha una cosa che lo accomuna ai talebani: l’odio per i monumenti, che vorrebbe addirittura manomettere, rimuovendo la scritta “dux”. Caro Fiano, è superfluo ricordarle che manomettere un monumento storico equivale a compiere un gesto vandalico a tutti gli effetti. Lo sa, e non v’è bisogno che […]
398 DI DIEGO FUSARO https://www.alganews.it Così leggiamo nello Zibaldone di Leopardi: “Quando tutto il mondo fu cittadino Romano, Roma non ebbe più cittadini; e quando cittadino Romano fu lo stesso che cosmopolita, non si amò né Roma né il mondo: l’amor patrio di Roma divenuto cosmopolita, divenne indifferente, inattivo e nullo: e quando Roma fu lo stesso che il mondo, […]
456 DI DIEGO FUSARO t https://www.alganews.it Si continua ormai da mesi a discutere, senza troppe variazioni sul tema, sul pericolo rappresentato dalla Corea del Nord e dalla sua disponibilità di armi nucleari. Il dibattito, tuttavia, per chi sappia avventurarsi al di là degli steccati del pensiero unico e del teatro delle ideologie dominanti, è intrinsecamente falso nelle sue stesse fondamenta. […]
556 DI DIEGO FUSARO https://www.alganews.it Oggi le religioni – il Cristanesimo e l’Islam in primis – sono costantemente sotto attacco da parte dell’élite finanziaria e dei suoi circenses giornalistici, accademici e mediatici. Al di sotto della vernice nobilitante della ricerca della scientificità contro il creazionismo e della laicità contro il fanatismo si nasconde programmaticamente l’aspirazione segreta dell’economia alla distruzione di […]
245 DI DIEGO FUSARO https://www.alganews.it È ora di tornare a recuperare e a riabilitare il concetto di nazione dopo il lungo oblio che l’ha caratterizzato negli ultimi anni. Riabilitare la nazione non significa, ovviamente, voler tornare al nazionalismo: che della nazione è, semmai, un pericoloso deviamento. Il nazionalismo, infatti, è la negazione del diritto a essere nazione per le nazioni […]
57 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Entro i confini alienati della civiltà dei consumi si realizza la profezia che, su basi aristoteliche, già Dante modulava in merito alla dinamica intrinsecamente smisurata dell’accumulo di ricchezze: “Promettono le false traditrici sempre, in certo numero adunate, rendere lo raunatore pieno d’ogni appagamento; e con questa promissione conducono l’umana volontade in vizio d’avarizia” (Convivio, IV, […]
80 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com V’è un libro famosissimo. Il protagonista è un gigante serio, affidabile, produttivo e industrioso, che si porta appresso un’enorme palla al piede abitata da esseri microscopici, indolenti, pigri, inferiori, pelandroni, inaffidabili. Il libro lo conosciamo tutti, si chiama Storia: con la S maiuscola. Il gigante è il Nord, la palla al piede al Sud. L’ambientazione […]
63 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Il pensiero unico come nuovo ordine simbolico che legittima superstrutturalmente il rapporto di forza classista globalizzato, con tutte le sue determinazioni satellitari, si pone a tutti gli effetti come un’inedita forma di violenza simbolica. Non accetta la mediazione dialogica socratica. Non discute razionalmente secondo le nobili logiche ateniesi del “logon didonai”, ossia del “rendere ragione” […]
45 https://alganews.wordpress.com/ nello stesso posto perché sennò capaci che ci organizziamo»: così afferma uno dei protagonisti di Furore di Steinbeck. Il Capitale così ci vuole oggi, per dominarci meglio, senza ritorni di fiamma rossa, senza coralità oppositiva, senza organizzazione antagonistica. Ecco perché – non è difficile da capire – il Capitale ci vuole tutti migranti e precari, instabili e sempre in movimento. […]
60 DI DIEGO FUSARO 1) Gli attentati si abbattono sempre e solo sulle masse subalterne, precarizzate, sottopagate e supersfruttate. L’ira delirante dei terroristi non si abbatte mai, curiosamente, sui luoghi reali del potere occidentale: banche, centri della finanza, ecc. I signori mondialisti non vengono mai nemmeno sfiorati. I terroristi avrebbero dichiarato guerra e poi attaccherebbero solo le masse schiavizzate, rendendo […]
65 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Spagna, estate 2017. La movida ininterrotta procede, di festa in festa, in un turbine di godimento senza limiti e senza frontiere. Come prevedeva con sguardo lungimirante Tocqueville, il nuovo potere lasco e permissivo aspira a far sì che non tramonti mai il sole sul nuovo impero del godimento acefalo per sudditi con incoscienza felice postmodernizzata, […]
59 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Distruggere la scuola serve alla global class dominante per governare schiavi privi di cultura e di coscienza storica, incapaci di pensare ma idonei per il mercato del lavoro flessibile e precario. Non mi stancherò di ribadirlo. Nella distruzione programmata del liceo si esprime non solo la barbarie del tempo unificato sotto il segno della forma […]
85 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Strano tempo, il nostro. È, oltretutto, il tempo in cui l’elogio, sempre ribadito, dell’individuo trapassa senza soluzione di continuità nell’annullamento dell’individuo per il tramite della sua integrazione nel mondo totalmente amministrato della tecnica e del consumo. Si ha, così, il trionfo di una realtà irreale e inautentica in cui – con le grammatiche heideggeriane di Essere e Tempo (§ 27) – “ognuno è gli […]
48 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Un tempo le banche servivano a fare investimenti e a creare lavoro. Oggi producono soldi su soldi e gettano nell’abisso lavoratori e imprenditori. Un tempo aiutavano i territori a crescere e a prosperare. Oggi li lasciano come dopo il passaggio di un ciclone. Il sistema bancario per imporre la schiavitù usa il debito in forme […]
61 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Proviamo a pensare altrimenti. Sempre. Non v’è altra via se non quella del pensiero critico, non omologato e per menti a sovranità non limitata. Tutto il resto è chiacchiera preordinata e coessenziale al nuovo ordine simbolico glorificante sub specie mentis il nuovo ordine mondiale classista. Con ripetitività ossessiva, degna del peggior mantra, ci ripetono sempre […]
57 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Ricorre oggi l’anniversario del tragico evento dello sgancio delle bombe atomiche americane sul Giappone. Fu, di fatto, l’ultimo atto della seconda Guerra mondiale e, insieme, il primo della Guerra fredda. A dover essere sottolineato non è solo il fatto che si è trattato di un gesto “post-occidentale” (si veda D. Fennell, The Post-Western Condition. Between […]
65 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com Occorre essere contro le cosiddette “associazioni non governative” (ONG). Senza se e senza ma. Dietro la filantropia con cui esse dichiarano di agire (diritti umani, democrazia, salvataggi delle vite, ecc.) si nasconde il nudo interesse privato del capitale transnazionale. Le ONG, di fatto, richiedono dal basso e dalla “società civile” le “conquiste di civiltà”, i […]
56 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Proviamo a pensare altrimenti. Ci dicono, con commozione lacrimevole, che i migranti ci aiutano, perché gli italiani certi lavori non li fanno più. Ebbene, quali sono questi lavori? Con quali salari? Ebbene sì, dopo la stagione delle lotte di classe e delle conquiste salariali gli italiani certi lavori non li facevano più: e per fortuna, […]
54 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Occorre essere contro le cosiddette “associazioni non governative” (ONG). Senza se e senza ma. Dietro la filantropia con cui esse dichiarano di agire (diritti umani, democrazia, salvataggi delle vite, ecc.) si nasconde il nudo interesse privato del capitale transnazionale. Le ONG, di fatto, richiedono dal basso e dalla “società civile” le “conquiste di civiltà”, i […]
83 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ Ci siamo ormai abituati. È una storia la cui durata è pari solo allo squallore. Un copione che, a ben vedere, si ripete sempre uguale a se stesso. È la triste storia di come, a maggior ragione dopo il 1989, la monarchia del dollaro – il nuovo Leviatano atlantico – delegittima, destabilizza, diffama, rovescia e […]
64 DI DIEGO FUSARO https://alganews.wordpress.com/ La vulgata liberal continua a saturare lo spazio del simbolico con la grande narrazione incensante la nostra società di libera democrazia contrapposta agli orrendi totalitatismi rossi e neri del Secolo breve. E, intanto, suddetta società di libera democrazia viene assumendo ogni giorno che passa tratti più totalitari. A tal punto che forse, senza esagerazioni e […]