38 GABRIELLA CANOVA Sì, è importante lavarsi le mani.È fondamentale durante la stagione fredda e influenzale e soprattutto se visiti qualcuno all’ospedale.Il problema è che, almeno in Occidente, i genitori si sono impegnati a mantenere delle attività decisamente troppo pulite.La nuova scienza mostra che spazzare via piccoli organismi chiamati microbi con i nostri disinfettanti per le mani, saponi antibatterici e […]
GABRIELLA CANOVA
44 DI GABRIELLA CANOVA In questi giorni è passata un po’ sotto silenzio la notizia che le accuse del pm Carmelo Zuccaro nei confronti della nave Acquarius per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti sono cadute e la Procura di Catania ha accolto integralmente i ricorsi degli indagati restituendo all’agenzia marittima coinvolta 200mila euro che erano stati bloccati dalla Procura […]
49 DI GABRIELLA CANOVA Sono più di 100 i Comuni “resistenti” al ddl 840/2018 su Immigrazione e Sicurezza approvato il 27 novembre alla Camera. Potete vederne la mappa dinamica qui. E’ stata realizzata da Cristina Del Biaggio, docente e ricercatrice italo-svizzera che lavora all’Istituto di Urbanismo e geografia all’Università di Grenoble, e dimostra – anche solo dopo un’occhiata veloce – quanto la […]
79 DI GABRIELLA CANOVA E’ di questi giorni la tradizionale classifica del Sole 24 Ore che decreta la città con la migliore qualità della vita. E quest’anno a sorpresa vince Milano. Al secondo posto Bolzano e al terzo Aosta. L’ultima è Vibo Valentia e nelle posizioni finali molte sono province del Sud. La notizia probabilmente lascerà perplessi molti. C’è da chiedersi […]
67 DI GABRIELLA CANOVA In questi giorni si parla molto di libertà di stampa. Gli insulti di Di Battista ai giornalisti hanno scatenato le ire della categoria. E’ una storia già vista: chi sta al Primo Potere se la prende con quelli del Quarto e li accusa di essere faziosi, venduti, ecc. ecc. Alcune precedenti esperienze sono andate anche al di […]
76 DI GABRIELLA CANOVA Una volta tanto l’Italia è in anticipo sull’UE. Lo è sulla normativa che prevede di inserire un’etichetta sull’origine dei prodotti anche a base di pomodoro, oltre a quelle già esistenti in tal senso che riguardano prodotti lattiero caseari, pasta e riso. Finora l’indicazione del paese d’origine della materia prima era obbligatoria solo per le passate, mentre […]
74 DI GABRIELLA CANOVA L’equazione è semplice: se il pomodoro costa troppo poco vuol dire che alla base della produzione ci sono il caporalato e lo sfruttamento della manodopera nonché l’utilizzo nei campi di troppi pesticidi chimici. La questione non è nuova e Legambiente e NaturaSì in collaborazione con Federbio, Associazione Biodinamica e Cooperativa Goel hanno deciso di organizzare una […]
97 DI GABRIELLA CANOVA Non del tutto vegetariani, quasi per niente vegani: chi sono? I reducetariani sono persone che predicano la filosofia del #lessmeat (meno carne). Una dieta del buonsenso nata da un’idea dello statunitense Brian Kateman che circa 4 anni fa, rivolgendosi a quanti hanno a cuore la salute propria e del mondo, ha lanciato questo nuovo regime alimentare […]