35 DI GIANFRANCO MICALI La scena più significativa de “La battaglia di Algeri” di Gillo Pontecorvo, film che vinse il Leone d’oro a Venezia e l’Oscar a Los Angeles, è quella in cui si confrontano il capo dei rivoltosi , ormai prigioniero, e un comandante dell’OAS. Quest’ultimo rimprovera al primo gli atti di terrorismo, le bombe nascoste nei cestini […]
GIANFRANCO MICALI
89 DI GIANFRANCO MICALI Avevo pensato a una fake-new, ma poi è stato lo stesso Corrado Augias a confermare. A me trecentosettantamila euro annui per un programma mattutino su Rai 3 di venticinque minuti sembrano davvero tanti. Troppi. Ma lui ha spiegato: “Ricordo che sono entrato in Rai più di mezzo secolo fa, per concorso; che il mio programma di […]
22 DI GIANFRANCO MICALI Ieri sera, al Festival di Sanremo, Claudio Bisio ha cambiato giacca perché “sembrava confezionata dai Casamonica”. Una battuta come tante. Virginia Raffaele, per essere più spiritosa di lui, ha agitato la mano, cinguettando: “Salutiamo i Casamonica”. Poi si è scusata, affermando: “Non c’è Sanremo senza gaffe, la prima l’ho fatta io”. No, è qualcosa di più […]
172 DI GIANFRANCO MICALI Mario Calabresi è stato licenziato da Repubblica . Non ho nulla contro di lui. Mai incrociato, e quelle poche volte che è apparso in tv non era antipatico. Difficile sapere se la linea editoriale-politica del quotidiano fosse tutta sua, o imposta dall’alto. In ogni caso, come più volte fatto notare qui su Fb, la sua è […]
91 DI GIANFRANCO MICALI C’era una volta un grande direttore capace di duellare con il potere e di spingere i propri giornalisti a trovare e pubblicare le notizie più nascoste. Si chiamava Eugenio Scalfari, e su Repubblica tuonava contro Craxi e Berlusconi. Un uomo che avresti detto tutto d’un pezzo, e senza paura di nessuno. Adesso scrive la domenica […]
26 DI GIANFRANCO MICALI Approfittando della condanna giudiziaria di una dipendente che si collegava con Facebook durante le ore di lavoro, il Corriere della Sera ha pubblicato nientedimeno che una Guida , dal titolo: “ Come eliminare l’account di Facebook in modo definitivo”, e un pezzo che pone […]
48 DI GIANFRANCO MICALI Oggi sul Fatto Quotidiano Antonio Padellaro racconta e commenta l’entusiasmo manifestato dalla platea “Di martedì”, e conclude che questa, pur appartenendo per abitudine consolidata, a quella che in gergo si chiama “claque”, composta cioè da figuranti comandati da un signore che decide il numero e l’intensità degli applausi, l’altra sera abbia agito di testa propria. L’ospite […]
55 DI GIANFRANCO MICALI Oggi in prima pagina sul Corriere della Sera c’è il solito “articolotto” di Massimo Gramellini che ha il precipuo scopo di farti concludere: “ ha ragione… vuoi vedere che finisce così…”. Ma non so perché, da mio punto di vista che non è certamente quello di futuro percettore del reddito di cittadinanza, lo ho trovato cinico, […]
72 DI GIANFRANCO MICALI Silvio Berlusconi ha annunciato che si candiderà alle europee. “Nonostante gli ottantadue anni lo farà per senso di responsabilità nei nostri confronti”. E noi che apparteniamo al partito dell’Amore gli rispondiamo a stretto giro di posta: “Non disturbarti assolutamente, abbiamo già tanti guai. Nel nostro e nel tuo interesse vedi di riposarti e di pensare alla […]
128 DI GIANFRANCO MICALI D’accordo che a quanto mi risulta Massimo Giletti non appartiene più all’Ordine dei giornalisti e quindi può astenersi dall’incalzare il politico di turno. D’accordo che la frase più usata da Matteo Salvini, in senso assoluto e relativo, sia da tempo : “Me ne frego”. D’accordo che la cattura di Cesare Battisti fosse, televisivamente parlando, un’occasione ghiotta. […]
61 DI GIANFRANCO MICALI Quel che appare più impressionante in tv è la totale assenza di pudore. Ci sono ricconi che tuonano contro il reddito di cittadinanza, politici e giornalisti che inveiscono contro la voglia di sopravvivere dei migranti, pensionati d’oro che si lamentano di dover versare un contributo di solidarietà, ragazze e ragazzi che puntano tutto sulla propria immagine […]
50 DI GIANFRANCO MICALI Domenica pomeriggio mi sono trovato d’improvviso, senza volerlo, sull’orlo del vulcano D’Urso e ho provato un brivido. Barbarella, come la chiamano gli aficionados, aveva appena finito di intervistare la cantante Bianca Atzei sulla sua separazione dal motociclista Max Biaggi e cercava di consolarla, salutandola con queste parole: “Sei bella.. sei dolce… sei una gnocca pazzesca…”. Gnocca??? […]
156 DI GIANFRANCO MICALI Frankie Hi-Nrg , rapper di 49 anni, di cui avevo finora ignorato l’esistenza, difende Sfera ebbasta, dicendo : “Non ha colpe”. È un’opinione rispettabile, sulla quale certamente converrà alla fine qualsiasi indagine, indipendentemente dai testi davvero poco adatti a bambini e ragazzini. Un cantante non può rispondere della gestione – sicurezza di una discoteca. Da lui si […]
63 DI GIANFRANCO MICALI Una volta leggevamo sui giornali, sentivamo alla radio o vedevamo alla tv dei tanti morti per la calca in India o in Cina e rimanevamo stupefatti, adducendo l’accaduto alla mancanza di organizzazione di Paesi che consideravamo in via di sviluppo. Per quanto riguarda l’India o la Mecca in Arabia Saudita addebitavamo all’eccessivo trasporto religioso che […]
108 DI GIANFRANCO MICALI Viviamo tempi incerti. Non soltanto in economia, ma soprattutto nella Comunicazione. Per carità: il Governo gialloverde non ha le idee del tutto chiare e per questo dovrebbe smettere qualsiasi annuncio, piccolo o grande, e soprattutto bloccare gli spifferi. provenienti dalle loro fila. Ma giornali e tv ne sparano a raffica ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo. […]
68 DI GIANFRANCO MICALI Qualcuno avverta la grande stampa e la grande Tv che insistere così tanto sui dettagli e sulle riprese video nella minuscola impresa Di Maio di quei manufatti abusivi, comprensivi di lavandini,detriti e sanitari vari (che a occhio assomigliano persino agli accampamenti abusivi di poveri migranti) finisce per essere controproducente rispetto agli intenti. Per carità: un reato […]
90 DI GIANFRANCO MICALI Ogni volta che leggo un giornale, sento la radio, guardo la tv o seguo i social sul web, mi trovo di fronte allo stesso dilemma: è giusto sparare sulla Croce Rossa, cioè sul Matteo Renzi ? Mi verrebbe voglia di rintracciare il vecchio Jim Messina e pregarlo: tu, che una volta lo indirizzavi, mandagli un messaggio […]
85 DI GIANFRANCO MICALI L’Italia è sempre stata divisa in due: tra laici e cattolici, tra fascisti e antifascisti, tra monarchici e repubblicani, tra democristiani e comunisti, tra berlusconiani e anti, tra renziani e anti. Mai però è stata indecisa, trasformista e parcellizzata come adesso, in cui il vento pare soffiare da ogni direzione e, se apri una discussione anche […]
55 DI GIANFRANCO MICALI Il bacio appassionato e la nascente liaison tra Asia Argento e Fabrizio Corona I due concorrenti che si fidanzano in trasmissione con Gerry Scotti plaudente Marco Carta che vuole adottare un figlio al posto del papà che non ha avuto Il bacio tra Orietta Berti e Marzullo La foto e i particolari sulla fine della storia […]
88 DI GIANFRANCO MICALI Vi prego, non ditemi che sono un masochista. La scorsa notte ho guardato per intero il Maurizio Costanzo show. E non me ne sono pentito. Costanzo, ancora più di Vespa, è una bussola infallibile per sapere dove soffia il vento. Dopo le puntate preparatorie dedicate a Fabrizio Corona e Asia Argento, tanto per scaldare i motori e […]
81 DI GIANFRANCO MICALI Viviamo ormai quotidianamente sugli spalti di uno stadio o nel Nerone di Petrolini. Ad ogni parola corrisponde un’inaudita violenza verbale, con le accuse più strambe e fantasiose. Ad ogni sillaba si sviluppa un rigurgito di sputi neppure troppo virtuali. Ieri ho detto la mia sull’ aspro attacco di Tiziana Ferrario ai reportages di Alessandro Di Battista, […]
97 DI GIANFRANCO MICALI NON HO PIU’ PAROLE PER COMMENTARE: Il bacio appassionato e la nascente liaison tra Asia Argento e Fabrizio Corona I due concorrenti che si fidanzano in trasmissione con Gerry Scotti plaudente Marco Carta che vuole adottare un figlio al posto del papà che non ha avuto Il bacio tra Orietta Berti e Marzullo La foto e […]
82 DI GIANFRANCO MICALI Questa volta sono davvero in serie ambasce. A chi assegnare il “fucilino d’oro” per chi la spara più grossa ? A Di Maio che, come il B. dei tempi andati, se la prende con i giornalisti che lo criticano ? A Calabresi, direttore di Repubblica che replica ridicolmente impavido: “Non abbiamo paura”. E di che ? […]
147 DI GIANFRANCO MICALI Nella mia richiesta di dimissioni a Casalino non esiste alcun retropensiero negativo verso i cinque stelle, da me votati alle ultime elezioni. Anzi, è un consiglio amichevole nei loro confronti, proprio per salvaguardarne l’immagine. L’onestà è importante, ma la sensibilità umana lo è talvolta persino di più. Rocco Casalino, del quale ricordo la prestazione al Grande […]
101 DI GIANFRANCO MICALI Sento riecheggiare da più parti la necessità di un approfondito esame sulle sconfitte elettorali del Pd. Come fosse qualcosa di elaborato e molto difficile. E’ davvero il caso di approfondire la semplice incisiva trasformazione operata da Matteo Renzi, su imput di Silvio Berlusconi ? Una volta era un partito di centrosinistra e lui, con abolizione di […]
149 DI GIANFRANCO MICALI Certo, a vedere il bagno di folla plaudente che Viterbo ha riservato a Matteo Salvini corre un brivido lungo la schiena. Prima di tutto ci si domanda cos’abbia tangibilmente realizzato per meritare una simile accoglienza, e subito dopo quali fossero le reali componenti di quella folla. Sì, perché quella marcia trionfale non avviene da un luogo […]
160 DI GIANFRANCO MICALI Sul Fatto Quotidiano di oggi c’è un interessante, e per molti versi condivisibile, commento di Antonio Padellaro alle due pagine scritte da Walter Veltroni per Repubblica, e tutte incentrate sugli errori per cui la classe dirigente PD ha perso per strada milioni di voti. Si chiede, tra l’altro,se alla luce del pericolo autoritario paventato, oggi il […]
90 DI GIANCARLO MICALI La tragedia di Genova ha portato alla luce un sistema comunicativo per cui siamo stati abituati a sentirci comunque in colpa. A cominciare dalle persone più disagiate fino alla classe media. Dovevamo fare enormi sacrifici perché si era in crisi, e mancavano quindi le risorse statali che avrebbero permesso aiuti ai disabili, ai poveri, agli anziani, […]
108 DI GIANFRANCO MICALI Ricordate Pierino ? Quando ne combinava una delle sue, e veniva colto sul fatto, diceva con scarsa convinzione: “Non sono stato io.” Alla rivelazione del costo ( che da premier aveva cercato di secretare), ben centocinquanta milioni di euro, del suo Air Force One, Matteo Renzi ha replicato, mal celando il proprio rammarico: “Io non ci […]
145 DI GIANFRANCO MICALI E’ davvero stucchevole questa fiera del “servo encomio” straripante su giornali e tv nei confronti di Sergio Marchionne. Una plateale e sacrosanta ripulsa a tale esagerata celebrazione arriva in questo senso dalla stessa famiglia dell’ex amministratore delegato FCA, con la decisione di un funerale strettamente privato; e sono in fondo anche estremamente sobrie le dichiarazioni di […]
130 DI GIANCARLO MICALI I termini più abusati di questa fase politica sono democrazia, fascismo e populismo. Ieri sera l’ex ministro dell’Interno Marco Minniti si è superato, citando un libro americano. Le sue esatte parole: “Le democrazie possono morire non soltanto attraverso i colpi di stato alla Pinochet, ma anche con il trionfo del populismo nelle urne”. C’è del vero. E’ […]
142 DI GIANFRANCO MICALI Paolo Gentiloni, quasi ex premier, vice di Renzi nella Nomenklatura Pd, ha pronunciato queste parole d’addio: “Dopo 5 anni noi lasciamo un Paese con più crescita, più lavoro, più diritti….”. Non la pensa certamente così la maggioranza degli italiani che il 4 marzo ha votato anche contro il suo modo di governare. Eppure , con passo […]
159 DI GIANFRANCO MICALI Ci sono momenti e personaggi televisivi davvero impagabili. Ieri sera a Piazza pulita, per gran parte della trasmissione, si discuteva di politica, di diseguaglianza e di povertà. Tra gli invitati c’era anche Fabrizio Del Noce, ex direttore di Rai 1 che girava in Ferrari e che adesso si è trasferito in Portogallo, dove non paga quasi […]
210 DI GIANFRANCO MICALI E’ scomparso a Roma l’ultimo dei De Filippo, Luigi, figlio di Peppino e nipote di Eduardo e Titina.L’avevo intervistato per il Tirreno alcuni anni fa a Firenze e il suo è ancora il ritratto attualissimo di un nobile erede del grande teatro italiano, un attore che ci mancherà tantissimo. **************************************************************************** Luigi De Filippo assomiglia a certi […]
176 DI GIANFRANCO MICALI Quante chiacchiere in tv e sui giornali…. E quanto manca Aldo Biscardi per moderare questo cicaleccio da bar sport su un Governo prossimo futuro… Il C.T. Mattarella darà l’incarico alla prima coalizione o al primo partito ? Il nuovo Matteo si metterà d’accordo con Giggino Di Maio ? E che pensano i poteri forti? Incredibilmente trovo […]
168 DI GIANFRANCO MICALI Che notte, la scorsa notte ! Più sorprese dalle urne italiane che dalle premiazioni Oscar. I risultati elettorali sono arrivati in tv più puntuali di sempre, e gli exit poll avevano delineato subito la situazione, poi precisata con le proiezioni e i dati reali. Ancora una volta si è confermata la regola che chi crede di […]
145 DI GIANFRANCO MICALI Che notte, la scorsa notte ! Più sorprese dalle urne italiane che dalle premiazioni Oscar. I risultati elettorali sono arrivati in tv più puntuali di sempre, e gli exit poll avevano delineato subito la situazione, poi precisata con le proiezioni e i dati reali. Ancora una volta si è confermata la regola che chi crede di ritagliarsi […]
172 DI GIANFRANCO MICALI Comincio a dire per chi voterei se vivessi a Pisa. Paolo Fontanelli, che conosco di persona, con cui ho scritto un libro, e quando era sindaco, e giravo con lui per la città, notavo la stima e la simpatia che i concittadini gli mostravano. Ma non ha certo bisogno del mio endorsement, visto che la […]
177 DI GIANFRANCO MICALI Ho visto solo ieri sera un minuetto, andato in onda a Di Martedì su la 7, tra Matteo Renzi ed Eugenio Scalfari. Sembravano davvero il nonno e il nipotino che parlavano liberamente e incoscientemente di politica. Mancavano: un caminetto per scaldarsi, l’amico del nonno, quel Silvio di cui parlavano entrambi in maniera molto benevola, nonostante ne […]
186 DI GIANFRANCO MICALI C’è una parola che mi crea un profondo stato d’ansia. Governabilità. Indica tutto e niente. Quando poi, ad usarla, è nientedimeno che l’ex presidente della Repubblica Napolitano, il quale ha mostrato di avere poca considerazione degli elettori in genere, bè, comincio ad avvertire disagio e fastidio. Gli si potrebbe rispondere che Belgio e Spagna sono persino […]
173 DI GIANFRANCO MICALI Quindi i ventriloqui erano due. Uno Red Bull, e l’altro alla camomilla.Da Renzi a Gentiloni è cambiata la forma , non la sostanza. E’ piuttosto sconsolante vedere la considerazione di Lor Signori per noi illusi votanti. Su questo sono d’accordo Berlusconi e De Benedetti, la Confindustria e la Massoneria, Forza Italia e il Pd, comprensivo […]
175 DI GIANCARLO MICALI Ricordate ? Un po’ di anni fa, ma sembra passato un secolo, il giovedì sera c’era un conduttore che pareva Masaniello e in qualche modo ci rappresentava contro lo strapotere di un Cavaliere, sciur padrun da li beli braghi bianchi, che si adirava e telefonava, e noi ci divertivamo a sentirlo così alterato da commenti e […]
147 DI GIANFRANCO MICALI No, non è aumentato il numero dei razzisti e dei fascisti. Sono i soliti, ma adesso di fanno vedere e sentire senza alcuna vergogna, perché qualcuno li ha dotati di un megafono più potente (la tv ?) e perché alla testa delle loro immaginarie marce su Roma(su Macerata, e ovunque capiti) si sono posti inaffidabili “opinion-leader”, […]
166 DI GIANFRANCO MICALI Con il semplice ed equivoco uso della minuscola parola “ma” sono ormai moltissimi coloro che credono di salvarsi da un giudizio riprovevole. Diffusi esempi , tv e non, di questo uso distorto: 1) Io non sono razzista ma vedo troppi migranti vicino a me. 2) Io sono di sinistra ma l’articolo 18 era da abolire. 3) […]
179 DI GIANFRANCO MICALI Ho visto il magnifico “The post” di Steven Spielberg che pare il seguito ideale de L’ultima minaccia, in cui Humphrey Bogart pronunciava la celebre frase : “E’ la stampa bellezza!”. Due film celebranti il valore e l’importanza del giornalismo. In “The post” ,poi, è superbamente interpretata da Meryl Streep, Katharine Graham, coraggiosa editrice del Washington post […]
189 DI GIANFRANCO MICALI Quando i leader politici si riducono al paragone con le bevande ( Red Bull Renzi e Camomilla Gentiloni) forniscono il perfetto esempio della loro caratura. Credono di essere spiritosi, senza accorgersi che invece stanno insultando gli elettori, considerandoli sciocchi e sprovveduti. Esattamente come Mariele Boschi che ,per giustificare la candidatura a Bolzano, dice di averne motivo […]
165 DI GIANFRANCO MICALI Fedele Confalonieri che è un uomo pratico ha detto, parlando dal suo punto di vista, che bisognerebbe ringraziare Matteo Renzi per aver fatto sparire i comunisti dalla politica italiana. E, fiero del complimento ricevuto, l’ex duca di Rignano adesso si sta impegnando a fondo per ridurre il peso del suo PD, che finirà sicuramente sotto il […]
204 DI GIANFRANCO MICALI A Otto mezzo ho assistito a una delle più noiose e inutili interviste della storia televisiva. Hai davanti a te Carlo De Benedetti, protagonista di cinquant’anni di vita italiana e gli porgi domande delle quali tutti conoscono le scontate risposte…D’accordo l’Ingegnere ha attaccato Scalfari e Calabresi,definendo il primo “un anziano vanitoso che non sa più sostenere […]
303 DI GIANFRANCO MICALI Sì, è proprio vero. Gentiloni, nonostante il pieno inverno, è uscito dal letargo e ha emesso qualche nuovo suono. Non prima di aver citofonato al suo capo. “Matteo, che dici ? Posso partecipare anch’io al tiro alla Raggi ?”, ha chiesto. E ottenuto il consenso ha detto che “bè, Virginia non è proprio il massimo dell’efficienza”. […]
184 DI GIANFRANCO MICALI E’ capitato a molti di noi, di assistervi, divertiti e increduli. Ogni volta che arrivava una notizia positiva riguardante il nostro Paese, Matteo Renzi montava sul carro bardato a festa, e urlava: “E’ merito mio !”. E i corifei su giornali e tv avvaloravano e amplificavano la vanteria. Dimentico dell’insuccesso referendario, lui continua in questa tecnica […]
270 DI: GIANFRANCO MICALI Un messaggio di piena e totale solidarietà a Michele Serra che, da brillante umorista si è trasformato, e intristito, al punto da commuoversi per la sorte di Marielena Boschi che ha già “dovuto sopportare il commissariamento di Banca Etruria e di Boschi padre”. Ci comunica, direttamente dall’ Amaca, che la sua “opinabile opinione” , e quindi anche […]
263 DI GIANCARLO MICALI FARE PRESSIONI….. Domanda: La vecchia frase : “Lei non sa chi sono io ?”, significa fare pressioni su qualcuno? Se ad esempio viene rivolta a un vigile urbano che sta per farti una multa…. E, anche senza pronunciare qualcosa di simile, se dal suddetto vigile arriva il sindaco o qualche assessore a chiedere informazioni sull’accaduto è […]
475 DI GIANFRANCO MICALI Dicono che Chicago sia una delle città più pericolose al mondo, con un tasso altissimo di omicidi giornalieri , eppure, là, nessun quotidiano locale sbandiera questo primato negativo. D’accordo, il sindaco non appartiene al Movimento Cinque stelle, al quale imputare anni, se non millenni, di buche, di disservizi nei trasporti, di aumento della popolazione panteganesca e […]
361 DI GIANFRANCO MICALI Eugenio Scalfari si è intervistato da solo, cioè ha posto le domande e le risposte che giudicava interessanti per sé, invece che per i lettori. Premiamolo con un “omissis”. Matteo Renzi, invece, ha finalmente ottenuto la milionesima intervista dal quotidiano La Repubblica. Non è dato sapere se è stato lui o “nonno Eugenio” a fornire le […]
325 DI GIANFRANCO MICALI Mi piacerebbe conoscere l’identikit di chi ha suggerito l’ultima disperata mossa a Mariele Boschi. Molto probabilmente un uomo di comunicazione che deve avere ragionato così: “Con l’aiuto della stampa e della tv amiche facciamo credere che si tratti della vecchia querela(invece, ormai impossibile per legge) e otteniamo un primo effetto propaganda; il secondo risultato sarà quello […]
241 DI GIANFRANCO MICALI Credo fosse il 1985. Internazionali d’Italia di tennis al Foro Italico. Rincontro Dan, che era stato il mio capo anni prima in un settimanale popolare. Adesso lavora per uno tra i più diffusi quotidiani del mondo, e guadagna venti milioni al mese. Mi meraviglio di questo suo interesse per lo sport, ma lui mi spiega: “Hai […]
208 DI GIANFRANCO MICALI Domenica 26 novembre è stata una giornata importante per la strategia berlusrenziana. Si è tornati alla trazione anteriore berlusconiana simbolicamente affidata alle cure di Fabio Fazio, non a caso ingaggiato e pagato profumatamente da Rai uno: e lì ogni messaggio, dalla speranza di vita fino a 120 anni all’altrettanto miracolistico aumento delle pensioni minime fino a […]
450 DI GIANFRANCO MICALI Come diceva l’allenatore Conte, poi imitato da Crozza ? Ho pauuraaa ! Senza nulla togliere al generale dei carabinieri Leonardo Gallitelli che sarà la migliore persona del mondo, l’idea di Silvio Berlusconi nel lanciarlo come premier in caso di vittoria del centrodestra contiene in sé qualcosa al limite dell’eversione. Il solo pensiero che ormai l’Italia abbia […]
393 DI GIANFRANCO MICALI Pensateci bene: c’è qualcosa che accomuna Silvio Berlusconi, Matteo Renzi, Eugenio Scalfari, La Repubblica, il PD e le tornate elettorali. E’ un costante calo dell’ascolto, della lettura, della partecipazione in genere. Ci pensavo ieri sera, quando accendendo il televisore, mi sono trovato davanti l’”ex ragazzo” di Rignano, e ho subito spento. Badate bene: non ho cambiato […]
349 DI GIANFRANCO MICALI Quanti endorsement per Silvio Berlusconi in tv! Ha iniziato a Di martedì, senza stupirci per niente, Eugenio Scalfari, che si è dichiarato un vecchio amico raccontando per la cinquantesima volta l’esistenza di un mausoleo con tombe pronte nella villa di Arcore. Ah ,dimenticavo: ad annuire con lui è stato chiamato Bruno Vespa. Chissà come scuoteva la […]