29 DI GIORGIO SANTELLI Se ne è andato Ignazio Li Donni. Se io e altri amici siamo diventati giornalisti professionisti in parte lo dobbiamo a lui e a quella folle esperienza di Tutta Finanza. Un quotidiano glocal (quando eravamo solo noi a utilizzare questo termine) di politica ed economia. Nei fatti il professore era l’editore. Quotidiano nazionale edito a Orvieto, […]
GIORGIO SANTELLI
34 DI GIORGIO SANTELLI 16 si e 6 no. Matteo Salvini, secondo la Giunta per le immunità, non è processabile. Ha perseguito interessi legittimi di governo senza togliere diritti costituzionali ai 177 migranti della Diciotti. Ed ora, entro il 23 marzo, ad esprimersi saranno i colleghi senatori. Lui, il leader del Carroccio, dice che sarebbe stato in ogni caso tranquillo perché […]
222 DI GIORGIO SANTELLI La più sofisticata e diabolica strategia politica immaginata dagli avversari politici non potrà mai eguagliare quella che, in modo autonomo, la dirigenza locale del Pd sta mettendo in atto per un suicidio politico che ormai sta andando verso un punto di non ritorno. Dopo le discussioni di cinque anni che hanno perso il senso della ragione […]
4 DI GIORGIO SANTELLI Questo voto su Salvini è come il concime organico. Più lo rigiri e più puzza. Si poteva evitare la consultazione della base rispetto all’ipotesi di autorizzazione a procedere per Salvini? No, il movimento non lo poteva fare. Il movimento è convinto che arriverà un no all’autorizzazione a procedere che riesca a salvare il governo da una […]
76 DI GIORGIO SANTELLI Ho avuto la fortuna di lavorare con Iman Sabbah appena il mio contratto giornalistico è stato autorizzato in Rai dopo anni e anni di precariato con contratto anomalo. Sono cresciuto con Iman nella Rainews24 pirata di Corradino Mineo. E ho visto crescere Iman, scelta dall’allora direttore, come cronista parlamentare, per affrontare la nostra politica con gli occhi di chi […]
26 DI GIORGIO SANTELLI LA DESTRA-centro I moderati non hanno più spazio nel centrodestra che diventa destracentro a trazione e sovranista. Va dato atto che in questo modo si sono espressi gli abruzzesi, una volta popolo di democristiani. Non è più così. Ne devono prendere atto le liste minori. Compresa Forza Italia. Ed è un sentire nazionale che continua a […]
52 DI GIORGIO SANTELLI La Valle del Mela è uno dei territori più inquinati della Sicilia. Siamo in provincia di Messina, sulla costa nord orientale dell’isola, dove si trova unn raffineria che è di interesse strategico nazionale ma che ha inquinato un territori dove si registrano neoplasie e malformazioni genetiche sui bambini. In queste settimane alcuni dirigenti sono stati rinviati […]
56 DI GIORGIO SANTELLI La Valle del Mela è uno dei territori più inquinati della Sicilia. Siamo in provincia di Messina, sulla costa nord orientale dell’isola. Una raffineria, un elettrodotto. Un’azienda che è di interesse strategico nazionale ma che ha inquinato un territorio. Aumentano neoplasie e malformazioni
35 DI GIORGIO SANTELLI E’ un viaggio cadenzato e con ritmo che parte dal sondaggio politico elettorale sulla vendita delle statuette dei politici a San Gregorio Armeno, passa per l’intervista alla nipote di Totò che racconta come il padre viveva il cambiamento frutto del progresso a Napoli e l’ascesa di sempre più caporali e meno uomini. Alla presentazione del libro […]
72 DI GIORGIO SANTELLI Non ho pensieri in questo Natale. O forse ne ho troppi. Qualcuno mi chiede se sento ancora lo spirito del Natale. La risposta è un’altra domanda. Come si fa a sentire lo spirito del Natale in un mondo che è diventato così cinico con l’umanità? Chi credeva in un altro mondo possibile si chiede dove sia […]
96 DI GIORGIO SANTELLI Sto spulciando la manovra. Vi faccio una sintesi. -meno 600 milioni di investimenti a FS pr il 2019, -i sindaci potranno affidare direttamente opere fino a 200mila €, -abolizione del sistema di tracciamento dei rifiuti pericolosi (SISTRI) -auto ecologiche, superbonus sull’acquisto solo per chi rottama con -risorse tolte ai fondi per la sicurezza sul lavoro, -blocco […]
60 DI GIORGIO SANTELLI L’Abruzzo sarà una delle 5 Regioni che andranno al voto nel 2019, probabilmente a Febbraio. Centrodestra unito ma alla ricerca di un candidato che dovrà essere di Fratelli d’Italia, centrosinistra diviso in cerca di autore dopo che D’Alfonso ha lasciato la presidenza per entrare in Senato. Cinque Stelle agguerriti pronte con una giovane candidata che ha già […]
59 DI GIORGIO SANTELLI Riflettevo con una esponente del Popolo Viola, ve lo ricordate? Quel movimento che qualche anno fa riempì le piazze. La politica del centrosinistra non comprese che quella protesta poteva essere la gamba mancante della sinistra. Oggi dove sono finiti? In una fase politica come quella attuale l’Italia di oggi avrebbe necessità del loro radicalismo moderato e […]
73 DI GIORGIO SANTELLI Solo alcune delle immagini degli infimi, dei pennivendoli e delle puttane che stanno scendendo nelle piazze italiane. Chi voleva liberare i giornalisti e li pretendeva liberi oggi li attacca perché non dicono quello che vogliono loro. Se la politica a fasi alterne e quando governa se la prende con l’informazione significa che noi, nella stragrande maggioranza […]
97 DI GIORGIO SANTELLI Quando leggo le anticipazioni del libro di Vespa su Renzi mi chiedo: ma una riga in cui dica al popolo originario del Pd e della sinistra: “Scusate, ABBIAMO fatto delle cazzate. Io c’ho messo del mio spostando l’asse del partito su posizioni troppo moderate. Voi vi siete divisi al vostro interno senza ipotizzare una chiara linea […]
108 DI GIORGIO SANTELLI O SANTELLI Ormai il premio Morrione, giunto alla settima edizione, non è solo il luogo in cui si ricorda la figura di Roberto nel migliore dei modi. Ovvero premiando quei giovani giornalisti che costruiscono inchieste innovative fuggendo dal palinsesto main stream e andando alla ricerca di temi relegati nelle periferie nascoste. Luoghi della cronaca, del disagio, […]
92 DI GIORGIO SANTELLI Non so se sia il prezzo per qualcosa. Ma se così fosse si riesce a valutare il peso delle persone. Penso che per i militanti cinque stelle quel decreto così non possa passare. E così si riuscirà a capire quanto sia semplice stare all’opposizione e a quali compromessi si rischia di soggiacere governando un paese. Si […]
108 DI GIORGIO SANTELLI C’è maretta nell’Esecutivo. Ed è normale. I soldi sono pochi e Lega e M5S governano insieme con interessi distinti. C’è un comune programma ma entro maggio i due partiti devono dare risposte ai propri elettori perché con le Europee si riconteranno anche per definire gli equilibri nel Governo. Ed allora serve il Reddito di Cittadinanza ai […]
79 DI GIORGIO SANTELLI Di ritorno dal Canada posso solo dire che lì c’è un pezzo diverso di Italia. Ma sempre Italia è. Per certi versi migliore di quella nostra. Ho visto tanta voglia di fare, imprenditori italiani di prima e seconda generazione pronti a dare una mano a casa nostra e pronti a dare lavoro. Il presidente del Congresso […]
74 DI GIORGIO SANTELLI La mia intervista in diretta a RaiNews24 dopo il vertice sulla sicurezza al G7 di Halifax e gli incontri bilaterali che si sono tenuti in questi giorni https://www.facebook.com/roberto.fico.5/videos/2194809670808197/
105 DI GIORGIO SANTELLI Autostrade ha indubbiamente le sue responsabilità. Ma se molte famiglie hanno scelto di non partecipare ai funerali di Stato, significa che chi ha vissuto questa tragedia si è sentito principalmente tradito da chi lo doveva proteggere. Sono due responsabilità diverse. Non è del resto lo Stato il concessionario delle nostre garanzie, dei nostri doveri e dei […]
71 DI GIORGIO SANTELLI Autostrade ha indubbiamente le sue responsabilità. Ma se molte famiglie hanno scelto di non partecipare ai funerali di Stato, significa che chi ha vissuto questa tragedia si è sentito principalmente tradito da chi lo doveva proteggere. Sono due responsabilità diverse. Non è del resto lo Stato il concessionario delle nostre garanzie, dei nostri doveri e dei […]
84 DI GIORGIO SANTELLI Verso la festa de l’Unita di Brembate passando per Crespi d’Adda unico esempio italiano di architettura industriale inglese. https://www.facebook.com/gionasagora/videos/1435332779899889/
99 DI GIORGIO SANTELLI Quando cominciai a fare il giornalista a Radiomontevecchia, all’Esagono, con qualche articolo sul Giorno, erano i tempi in cui nasceva la Lega Lombarda. Verso la fine degli anni ‘80 si consolidava e cominciava a raccogliere consenso tra i militanti della DC della destra e molti dal PCI. Raccontavamo quei momenti e come giornalisti, guardando alla Brianza […]
124 DI GIORGIO SANTELLI Caro direttore, sono un giornalista Rai arrabbiato e amareggiato. Oggi come ieri. Non è che l’indignazione passa sulla base del politico di turno che mette le mani su un bene pubblico a seconda che sia più o meno vicino all’appartenenza culturale di ciascuno. Ero un giornalista indignato quando dalla Rai cacciarono Biagi, Santoro e Luttazzi. Ero […]
208 DI GIORGIO SANTELLI C’è un virus. Di questo ne sono certo. È un po’ il virus di Guzzantiana memoria che voleva la sinistra dividersi in particelle subatomiche perché sono i virus le cose che ci fanno più paura. E così una sinistra “dimensioni zanzara” riesce a pungere e a “rompere i coioni” (da leggere con la r moscia come […]
192 DI GIORGIO SANTELLI Tra Casellati e Fico preferisco il secondo. Della Presidente del Senato mi ricordo qualche impegno sulle leggi ad personam. Del resto lei è avvocato. I 5 stelle scoprono la realpolitik, quella strana cosa per cui se vuoi governare sei costretto a scendere a compromessi. Del resto per quanto tempo abbiamo accusato il PCI perché teneva i […]
167 DI GIORGIO SANTELLI Staremo all’opposizione come detto dagli elettori. Sono un garante di questa scelta. Lascio la guida del Pd e si va al congresso. Ma dopo che maggioranza e governo si saranno insediati (ma il governo si insedierà e si farà? Ndr). Ma voglio un congresso vero dove si chiarisca tutto quel che è successo in questi […]
200 DI GIORGIO SANTELLI Ieri sera c’era un vecchio militante del Pci al quartier generale dei cinque stelle. Parlavamo di storia della politica italiana e alla fine ho chiesto: ma se provieni dalla tradizione comunista, perché voti M5S. Lui mi dice che ha votato Pd fino al 2013, pensando che già la crisi del partito fosse difficile da superare. Poi […]
167 DI GIORGIO SANTELLI Uno può dire qualsiasi cosa ma allo stato attuale il PD resta al centro dello scenario politico. La Lega non intende collaborare in nessun modo con il MoVimento 5 Stelle. “Restiamo fedeli alla nostra coalizione (dice Salvini)” e fanno un appello ai singoli. Ma non c’è verso di far dire a Berlusconi che Salvini è il […]
226 DI GIORGIO SANTELLI Qualcuno dei tanti amici che ha voluto commentare e dire la propria sul mio post precedente, ha forse intravisto nelle mie parole una sorta di chiamata al non voto. No, non è così. Ogni volta che c’è una consultazione elettorale io a votare ci vado. Potrei dire che lo sento come un dovere per chi ha […]
226 DI GIORGIO SANTELLI Non mi piace perché si attaccano i cinque stelle per non aver restituito soldi comunque non dovuti per legge. Si parla di un milione e mezzo di contributi non versati ma non si dice che ne hanno restituiti 22 di milioni non dovuti. Direi un bilancio in attivo. Non mi piace questa campagna elettorale perché mi […]
179 DI GIORGIO SANTELLI Verso le politiche di marzo. Il collegio di Bologna e il confronto Casini e Errani con terzo e quarto litigante alla ricerca del successo https://www.facebook.com/giorgiosantelli/videos/1306086902868136/
169 DI GIORGIO SANTELLI Per Enrico Letta la formazione delle liste è un salto verso gli abissi. Per Crocetta si è abbandonata l’antimafia per favorire persone chiacchierate e si va verso la trasformazione del Pd nel lato B di Berlusconi. Prodi: “Io ho sempre Lavorato nello spirito di coalizione perché una pianta per crescere deve essere forte”. Ma il problema […]
228 DI GIORGIO SANTELLI Leggo che Berlusconi ha scelto l’erede: stavolta si tratta di Tajani. Quando Berlusconi individua il prescelto è un po’ come se ti toccasse la “sfiga”. Almeno per come vanno le cose dopo. Scelse in passato Fini. “Se votassi a Roma voterei per lui” e non era ancora sceso in campo. La questione si concluse con un […]
274 DI GIORGIO SANTELLI Piano, piano. In viaggio verso Treviso. Lì c’è Luigi Di Maio che prosegue il suo Italia Tour. Al momento lui è uno dei due candidati alla premiership del nostro Paese insieme a Pietro Grasso, incoronato leader della sinistra. Renzi lo è da Statuto del Pd ma qualcuno fra i suoi nicchia. Renzi è sacrificabile e la […]
221 DI GIORGIO SANTELLI DATEMI UNA MANO E PROVATE VOI A DESCRIVERE OGGETTIVAMENTE QUESTO QUADRO POLITICO SPECIFICO DEL CENTROSINISTRA Il progetto della attuale segreteria del Pd ha perso via via pezzi. Alcuni sono entrati in Sinistra Italiana, altri con Civati in Possibile poi la scissione di MDP. Questi insieme hanno dato vita a Liberi e Uguali con Pietro Grasso punto […]
188 DI GIORGIO SANTELLI In questi giorni ho sentito da gente comune parole dure e pesanti contro gli immigrati che vengono in Italia. “Quegli africani, quei negri …” E sentire parlare politici di un tentativo di pulizia etnica nei nostri confronti mi fa accapponare la pelle. Quanto sarebbe importante per tutto il mondo ricco occidentale trovarsi per pochi mesi nella […]
206 DI GIORGIO SANTELLI Uno può seguire le dinamiche politiche ma, pare assurdo dirlo dopo 25 anni, ci si ritrova a un punto di partenza. Sinistra o centrosinistra diviso, una forza politica seminuova che congela i propri voti come faceva il Pci durante la guerra fredda, un centrodestra e, soprattutto, un Berlusconi rivitalizzato ancora una volta non per suoi particolari […]
212 DI GIORGIO SANTELLI Questo è il luogo delle sensazioni post voto. Nelle ultime ore tutto diceva che Nello Musumeci ce l’avrebbe fatta. Da cronista hai sempre la speranza che il risultato più scontato possa essere ribaltato. Ma non è stato così. Le liste di Musumeci erano create con la logica di macchina del consenso. Non è un caso che […]
220 DI GIORGIO SANTELLI L’ultimo giro di boa, quello dell’ultima settimana di campagna elettorale. E’ mattina. Confronto all’Agenzia Italia. Uno per volta. Comincia Giancarlo Cancelleri, forte della presenza a Palermo di Grillo. Pronto per governare la Regione. Fabrizio Micari, candidato del centrosinistra, arriva sul luogo dell’intervista quando c’è ancora Cancelleri. Saluti di circostanza. Entrambi sono convinti che nel confronto fra […]
176 DI GIORGIO SANTELLI La cosa bella di questo viaggio è stata che in tanti, politici, amici, colleghi mi hanno chiamato per chiedermi che cosa stava succedendo, come si svolgeva questa campagna elettorale, che piega stava prendendo. Qualcuno che ti chiama mentre lavori e fai questo mestiere per leggere attraverso i tuoi occhi quello che succede è significativo del fatto […]
352 DI GIORGIO SANTELLI La Sicilia come testa di ponte per un’alleanza in chiave nazionale. La proposta è di Berlusconi che dalle Ciminiere di Catania, dopo Palermo, prova a bruciare le tappe. Programma pronto, ipotesi di governo pure. E Una cena per stringere sulle politiche di Marzo. Nella giornata in cui i triumviri del centrodestra Meloni, Salvini e Berlusconi sono […]
234 DI GIORGIO SANTELLI Ho grande rispetto per la professionalità di Milena Gabanelli, per quel che ha fatto e per quel che farà. Ma le dico che io sono fiero di lavorare in quello che lei chiama con sprezzo lo sgabuzzino di Rainews24. Con articolo21 prima e nell’attività sindacale che svolgo, ho sempre sostenuto che a fare la differenza è […]
237 DI GIORGIO SANTELLI Matteo Salvini sceglie il treno per girare la Sicilia. Da Trapani ad Agrigento per 9 ore, incontrando i giornalisti e parlando del suo rapporto con i cinque stelle, gli impresentabili all’interno delle liste del centrodestra e il nome Nord che è stato tolto dal simbolo https://www.facebook.com/giorgiosantelli/videos/1234964339980393/
238 DI GIORGIO SANTELLI Giancarlo Cancelleri è stato nominato candidato governatore per i Cinque stelle in Sicilia a luglio in una kermesse successiva al voto on line. La campagna elettorale è cominciata subito e lui si presenta a guidare palazzo d’Orleans per la seconda volta dopo avere sfidato Rosario Crocetta cinque anni fa. Il movimento ha affrontato sull’isola la vicenda […]
505 DI GIORGIO SANTELLI Fabrizio Micari è il candidato del centrosinistra in Sicilia. Rettore dell’Università di Palermo. E’ stato voluto dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Una candidatura, la sua, che ha rotto il fronte a sinistra perché il PD scelto di stringere l’accordo con Alternativa Popolare di Angelino Alfano. La sinistra si è chiamata fuori dall’accordo candidando Claudio Fava.
433 DI GIORGIO SANTELLI Tra i candidati c’è anche il quinto. Un indipendentista de “I siciliani liberi” movimento che si presentò alle elezioni comunali di Palermo candidando Ciro Lomonte. Oggi ci riprova con Roberto La Rosa. La storia dell’indipendentismo siciliano del dopoguerra è costellata di insuccessi con un appeal nei confronti del popolo siciliano che non è riuscito mai ad […]
228 DI GIORGIO SANTELLI Claudio Fava, candidato de “Cento passi per la Sicilia” ha ufficializzato la sua candidatura a capo della sinistra dopo la frattura con il Partito Democratico. Il suo merito è quello di aver messo insieme tutto il fronte della sinistra, da Mdp, Sinistra Italiana, Possibile, sino a Rifondazione comunista e ai gruppi e movimenti della sinistra storica […]
204 DI GIORGIO SANTELLI L’ultimo giro di boa, quello dell’ultima settimana di campagna elettorale. E’ mattina. Confronto all’Agenzia Italia. Uno per volta. Comincia Giancarlo Cancelleri, forte della presenza a Palermo di Grillo. Pronto per governare la Regione. Fabrizio Micari, candidato del centrosinistra, arriva sul luogo dell’intervista quando c’è ancora Cancelleri. Saluti di circostanza. Entrambi sono convinti che nel confronto fra […]
201 DI GIORGIO SANTELLI VIAGGIO IN SICILIA Terra bellissima e piena di risorse. Turismo, cultura, agricoltura, pesca, enogastronomia. Eppure la Sicilia è difficile da visitare. Il tema delle infrastrutture viarie è al centro di ogni campagna elettorale. Ma ci sono strade che si aprono e poi si chiudono per frane e per ponti che cedono. Alcuni esempi. C’è da risolvere […]
378 DI GIORGIO SANTELLI VIAGGIO IN SICILIA Lucia Impastato è la nipote di Peppino Impastato, custode della casa della memoria. Il tema mafia stenta ad emergere nella campagna elettorale. Per questo abbiamo deciso di andare da lei.
434 DI GIORGIO SANTELLI Sono i giorni dei leader. A Caltagirone arriva Giorgia Meloni a sostenere Nello Musumeci. Contesta la nomina di Ignazio Visco a governatore della Banca d’Italia e attacca il Rosatellum. Poi sostiene il candidato. “Serve, alla Sicilia, un governatore onesto”. Ma sono in tanti, fra gli altri candidati, a parlare – pur rispettando l’onestà del candidato – […]
369 DI GIORGIO SANTELLI Sono in Sicilia, a seguire la campagna elettorale. Se uno dovesse esprimere in poche righe quel che ho capito fino ad ora: CANDIDATI Musumeci litiga con Miccichè e chiede i voti al centrosinistra per evitare che vincano i cinque stelle. Il centrosinistra di Fabrizio Micari chiede i voti alla sinistra per evitare che vinca il centrodestra […]
155 DI GIORGIO SANTELLI Alla festa nazionale di sinistra italiana ieri D’Alema si è detto convinto che ormai la scelta di Pisapia è quella della creazione di un soggetto alla sinistra del Pd. Pisapia da Imola conferma le grandi differenze tra Pd e Campo progressista. No a questa ipotesi di legge elettorale, no a mettere da parte lo Ius Soli, […]
168 DI GIORGIO SANTELLI https://www.alganews.it “Se voi siete pronti lo sono anche io!”. Matteo Salvini lancia la sua corsa alla leadership di coalizione convinto che dalle urne delle politiche sarà la Lega il primo partito del centrodestra. Bossi viene ricordato ma non citato da Salvini. Non parla dal palco. Il fondatore è arrabbiato. “Salvini mi ha detto che non voleva […]
216 DI GIORGIO SANTELLI https://alganews.wordpress.com/ Anna ha offerto la sua crostata a Paolo Gentiloni. “Ne avevo fatte due e solo da qualche giorno sapevo che sarebbe venuto da me Gentiloni. Perché io l’avevo detto al sindaco che volevo essere dentro la casetta per ferragosto. Gli altri verranno dopo”. Delle 16 casette, come le chiama Anna, assegnate ad Arquata nel giorno […]