13 DI GIULIO CAVALLI Dai, dite la verità, è la frase che sentite dappertutto, dopo di quella di solito passa addirittura la voglia di rispondere e continuare la discussione: «Meno partenze meno morti» dicono e all’improvviso addirittura quelli passano dalla parte dei buoni, e noi dei coglioni. “Se gli scafisti non scafano i disperati non annegano” è l’assioma idiota del ministro dell’Interno […]
GIULIO CAVALLI
12 DI GIULIO CAVALLI – «Vattene, sporco sionista di merda» – «Bastardo» – «Sporco razzista» – «È venuto apposta per provocarci» – «La Francia è nostra» – «Torna a casa tua» – «Torna a Tel Aviv» – «Il popolo siamo noi» – «Il popolo ti punirà». Sono alcune delle frasi vomitate addosso al filosofo Alain Finkielkraut, Alain è nato a Parigi […]
7 DI GIULIO CAVALLI – «Vattene, sporco sionista di merda» – «Bastardo» – «Sporco razzista» – «È venuto apposta per provocarci» – «La Francia è nostra» – «Torna a casa tua» – «Torna a Tel Aviv» – «Il popolo siamo noi» – «Il popolo ti punirà». Sono alcune delle frasi vomitate addosso al filosofo Alain Finkielkraut, Alain è nato a Parigi […]
34 DI GIULIO CAVALLI Genitori Renzi arresti domiciliari, il commento di Giulio Cavalli – Consiglio non richiesto a Renzi: è vero che gli arresti domiciliari per il padre Tiziano Renzi e Laura Bocoli possono sembrare sproporzionati, ma sarebbe il caso di leggere le carte prima di esprimere giudizi e, se lo faccia dire, la bancarotta fraudolenta e le false fatturazioni sono reati odiosissimi. È vero che […]
24 DI GIULIO CAVALLI Non bisogna essere grandi menti dei Servizi Speciali Nazionali e nemmeno troppo innamorati di fatti di criminalità organizzata per rileggere le ultime drammatiche giornate di un Paese in cui nel giro di 24 ore ad Acerra sul selciato è rimasto il cadavere del boss Vincenzo Mariniello mentre le indagini dell’antimafia ancora facevano luce sull’agguato avvenuto a […]
96 DI GIULIO CAVALLI La piattaforma digitale ideata da Casaleggio viene usata solo in tre casi dal M5S: quando il risultato è scontato, quando non serve a niente oppure quando il gruppo dirigente non si vuole prendere responsabilità CASO DICIOTTI ROUSSEAU M5S – Il “caso Diciotti”? L’autorizzazione a procedere del Tribunale dei Ministri contro Matteo Salvini? Dopo giorni di frenetica e patetica tiritera, […]
60 DI GIULIO CAVALLI Si leggono in giro messaggi d’odio sulla salute di Bossi che ci fanno capire quanto l’odio generale (di cui Bossi è stato uno dei primi agitatori) sia stato introiettato anche da chi pensa di essere dalla parte “del giusto”. Vivere la sconfitta fisica dell’avversario come una vittoria politica è roba da tempi del fascismo, roba che […]
27 DI GIULIO CAVALLI Se volete vedere che forma ha un fallimento di Stato e un’immigrazione regolare come piace a Salvini eppure senza alcuna dignità e completamente asservita al soldo italiano allora potete farvi un giro nel ghetto di San Ferdinando, come in molti altri ghetti, dove la tendopoli stamattina puzza di un fastidioso bruciato. Ma non preoccupatevi. E già successo. Presumibilmente […]
29 DI GIULIO CAVALLI La questione è molto semplice: Di Maio vuole farsi l’ultimo giro di giostra e passare come quello che ha tentato di rendere credibile il Movimento 5 Stelle o vuole davvero diventare il leader di una formazione che rischia di vedere svanire tutti i risultati accumulati in questi anni? La questione non è sa poco pecche dalla decisione di Di Maio […]
17 DI GIULIO CAVALLI Passato San Valentino? Buon per voi. C’è una poesia, risale al 30 gennaio del 2014 di ben cinque anni fa. Cinque anni fa se ci pensate è un’era geologica. L’ha scritta un ragazzino delle medie, Andrea Tirrè. Eccola qua: Tutti i bambini del mondo hanno diritto di essere amati, di essere accompagnati e di essere coccolati. […]
37 DI GIULIO CAVALLI Il sistema SOFIA è la piattaforma online con cui il Ministro dell’Istruzione mette a disposizione tutte le iniziative formative proposte nel catalogo online dalle Scuole e dai Soggetti accreditati/qualificati MIUR ai sensi della direttiva 170/2016. In pratica Enti e Associazioni accreditati dal Ministero propongono ognuno diversi corsi e gli insegnanti (in nome della formazione obbligatoria) decidono a quali partecipare. Si potrebbe […]
37 DI GIULIO CAVALLI Mi piacerebbe, proprio mi piacerebbe tantissimo, ascoltare gente in giro che si scosta, che dice mi scusi, che chiede per cortesia, e che si ammorbidiscedi fronte a vecchi e bambini, che siano gialli, rossi, neri, bianchi, storpi, sani, malati, alti, nani, belli, bruttini, simpatici, rognosi. Mi piacerebbe incontrare gente che mi dice grazie, o per favore e mi piacerebbe imparare a […]
67 DI GIULIO CAVALLI Sì. Tecnicamente Giuseppe Conte è un burattino. Un burattino nel suo senso figurativo ben scritto dalla Treccani di “persona che opera per impulso altrui”. E spiace per i sovranisti de’ noialtri o per gli ultimi innamorati del rispetto istituzionale (quelli secondo cui Mattarella era meglio che morisse al posto del fratello oppure quelli che con la […]
40 DI GIULIO CAVALLI Dicono che la mail sia partita per errore. Può essere, per carità. È piuttosto oggettivo però che le mail non si scrivano da sole e quindi qualcuno l’ha scritta e probabilmente ha pensato bene anche prima di scriverla e potrebbe essere che ci abbia fatto sopra una grassa risata con qualche collega. Quelle belle risate che […]
35 DI GIULIO CAVALLI Vi ricordate Silvio? Dai, quel vecchietto arzillo che ogni volta che apriva bocca pensavamo che non avremmo mai avuto un leader re degli strafalcioni e delle gaffes come lui? Beh, ci sbagliavamo. Ma di grosso. Ma non è di questo che vi voglio parlare. Silvio Berlusconi un giorno disse (ma di sicuro l’ha sempre pensato e […]
24 DI GIULIO CAVALLI Diciamolo subito, non c’è nulla di eroico, eppure fa rumore la rinuncia alla prescrizione con cui Mauro Moretti, ex amministratore delegato di Rfi e Fs, ha deciso di continuare ad affrontare il processo che lo vede imputato per la strage di Viareggio che nel 2009 provocò 32 morti. “Sono parecchi anni che se ne discute e sono stato spesso […]
33 DI GIULIO CAVALLI Per favore qualcuno avvisi Di Maio di lasciar perdere la democrazia diretta della giuria popolare di Sanremo, di smetterla di scimmiottare improbabili pasti per restare sulle orme del collega Matteo Salvini, e di sedersi con calma a valutare le percentuali di questi ultimi mesi di governo, che sembrano qualcosa di molto di più di un crisi passeggera come […]
43 DI GIULIO CAVALLI Signore e signori, è iniziata l’opposizione. Non solo l’opposizione parlamentare (che in questi ultimi anni appare sempre sciatta, bolsa, sedentaria almeno di goffi gesti eclatanti, come se il Parlamento fosse un noioso luogo da citare solo in caso di qualche nuovo scandalo) ma l’opposizione quella vera, quella che il governo gialloverde ha cavalcato per mesi per […]
45 DI GIULIO CAVALLI Ma davvero secondo voi il vicepremier Salvini dopo i brillanti risultati in Abruzzo (e soprattutto dopo la sconfitta del Movimento 5 Stelle) può essere interessato a un rimpasto che gli faccia guadagnare qualche ministro o qualche posticino al caldo per qualche amico sottosegretario? Allora probabilmente non avete ancora capito che la battaglia di Salvini è una […]
46 DI GIULIO CAVALLI A vederli giuro facevano tenerezza. In piazza della Repubblica a Roma c’erano questi due signori, agghindati pronti per coprire una buca sulla Cristoforo Colombo, che si guardavano spaesati. Un popolo pronto a decapitare il potere che invece si è perso in mezzo al bosco mentre andava dalla nonna. La temibile manifestazione dei Gilet gialli italiani ha raccolto ben […]
54 DI GIULIO CAVALLI Scusate se interrompo i festosi festeggiamenti di questo interminabile Sanremo ma il vincitore del festival si chiama Alessandro, è nato in Italia da una madre sarda (sempre che la Sardegna non sia stata sconnessa dallo Stato italiano e io mi sia perso la notizia) e da padre egiziano. La famosa seconda generazione, ricordate? Ecco, niente di […]
32 DI GIULIO CAVALLI Possono impegnarsi a civilizzarsi, travestirsi da ministri, evitare di farsi fotografare mentre bevono in un’ampolla l’acqua del Po indossando corna vichinghe ma alla fine sotto la scorza sono i leghisti di sempre, quelli che odiano i terroni, quelli che disprezzano i poveri perché evidentemente sfaticati e quelli che sostanzialmente credono a un’Italia divisa in due (“Padania is not […]
25 DI GIULIO CAVALLI Una storia da togliere il respiro. E in effetti di mezzo c’è il cuore e ci sono le vene ghiacciate di Derman Tamimou che, dal Togo, ha attraversato prima il Mediterraneo e poi si è inerpicato sulla strada del Monginevro per riuscire a scavallare in Francia. La polizia l’ha trovato sepolto dalla neve. Ci deve essere scritto da qualche […]
61 DI GIULIO CAVALLI È fantastico vederli da fuori, se non fosse che su questa malridotta nazione alla fine ci siamo noi, i nostri figli, i nostri risparmi, la nostra casa e quindi si perde quel po’ di senso dell’umorismo che tornerebbe utile per superare il momento. Dopo i sovranisti dei confini ora siamo passati al livello successivo e abbiamo […]
23 DI GIULIO CAVALLI Dall’ultima settimana di novembre anche il 409 è diventato spesso teatro di controlli mirati, come racconta Stefania di Link Roma che si è trovata a subire ispezioni della sua borsa più volte nell’arco di poche settimane: «Inizialmente i controlli riguardavano soltanto gli uomini di colore, ma poi si sono estesi anche alle donne, di ogni […]
37 DI GIULIO CAVALLI I lavori di Lucio sono realizzati solo con carta oliata, quella dei volantini dei supermercati. Crea animali, velieri, scatole, cesti, scacchiere, porta-foto, portapenne… Vere opere d’arte studiate nei minimi dettagli che realizza non solo per diletto, ma anche perché a Procida non ci sono centri per chi ha una disabilità simile. “Appena lo si conosce non […]
33 DI GIULIO CAVALLI Savona alla Consob. Vi stupisce? Ma va. Quando un partito (ma vale anche per un governo, un movimento culturale o una coalizione) soffre di mancanza di classe dirigente perché si è completamente costruita su simboli, idoli e uomini-metafore da dare in pasto alla stampa è normale che poi i nomi che girino e rigirino siano […]
99 DI GIULIO CAVALLI Nel momento in cui scrivo il relitto del Piper Malibu su cui viaggiava Emiliano Sala è stato recuperato grazie a un ricercatore Marino, lautamente pagato dalla famiglia. Sì, avete capito bene: lautamente pagato dalla famiglia. Le ultime informazioni raccontano che sia stato recuperato un corpo e, poiché di solito qualsiasi aereo è dotato almeno anche di […]
49 DI GIULIO CAVALLI Ma in mezzo a tutta questa propaganda, il governo si ricorda di Silvia Romano? Dalle parti della Farnesina il silenzio lo chiamano “riserbo”. Anzi, ci dicono che è il “riserbo” che serve per portare avanti le trattative. Ma non si sa di nessuna trattativa. E nel Paese in cui si chiedeva “riserbo” per Giulio Regeni (a […]
27 DI GIULIO CAVALLI Alla fine quello che “non aveva paura di niente” e che riteneva il processo “una medaglia da appuntare sul petto” invece ha paura. Ha paura di ritrovarsi tradito per a prima volta dagli amici dei 5 Stelle (che dovrebbero tradire i propri principi fondativi per riuscire a proteggerlo) e ha paura perché la legge, comunque la […]
24 DI GIULIO CAVALLI L’ultimo nemico del ministro dell’Interno è l’Anpi. Sì, sì avete capito bene: l’Associazione nazionale partigiani d’Italia è considerata nemica del popolo italiano, addirittura negazionista e, dice Salvini, non merita i generosi contributi dello Stato. A colpire l’Anpi, oltre a Salvini, ci pensa ovviamente Il Giornale che titola “Partigiani con i soldi pubblici: ecco gli incassi di Anpi & Co.” e si lancia in […]
27 DI GIULIO CAVALLI Hanno revocato la revoca della revoca della scorta a Sandro Ruotolo (gliel’hanno lasciata, fuori dal linguaggio burocratico). Evviva! È sempre una buona notizia che un giornalista nel mirino delle mafie possa svolgere la propria professione tutelato dallo stato, soprattutto quando, come nel caso di Sandro Ruotolo non ne ha mai fatto un marchio di fabbrica, ma ha […]
56 DI GIULIO CAVALLI Oggi sul Corriere della Sera (ma anche fonti leghiste ci hanno confermato) è uscito a forma di Fiorenza Sarzanini l’impianto difensivo con cui il ministro Salvini (non) si presenterà di fronte alla Giunta per le immunità. Ne abbiamo voluto parlare con Emanuele Fiano, deputato del Partito Democratico e da sempre molto attivo sulla questione della […]
71 DI GIULIO CAVALLI CHE NE PENSA IL VICEPREMIER? La scena davanti al liceo Imbriani di Pomigliano d’Arco. Ma come? Il leader M5S non era quello “disponibile a parlare con tutti” Già il preambolo non era stato dei migliori: il giorno precedente al ritorno di Luigi Di Maio al liceo Imbriani di Pomigliano d’Arco sono state vietate “contestazioni e […]
25 DI GIULIO CAVALLI Carmagnola cammina, abbastanza spaesato, un bambino di 8 anni. Niente nomi di fantasia in questo articolo: un bambino rende bene l’idea di un bambino senza bisogno di appiccicargli un nome posticcio. Bene così. Il bambino si aggira perché, per i casi terribili della vita (quelli che noi siamo diventati incapace di annusare) si ritrova senza genitori: […]
42 DI GIULIO CAVALLI Dirò di più: sono sempre dalla parte della ridistribuzione del denaro in un mondo in cui il ricco continua ad arricchirsi e i poveri diventano sempre più poveri. Sarò sempre dalla parte di uno Stato che non ti affossa perché l’età anagrafica, la condizione sociale o semplicemente i fortunati casi della vita hanno fatto di te […]
253 DI GIULIO CAVALLI Ci sono i fuoriclasse, innanzitutto, quasi tutti seguaci del templare Pillon e del masculi indignati che ci dicono che non è vero che le donne troppo spesso si ritrovano a dover subire le sevizie (se non l’omicidio) da parte del marito. Quelli che credono che il femminicidio sia una lobby internazionale che punta all’eliminazione dell’essere umano […]
58 DI GIULIO CAVALLI Le baruffe chiozzotte in confronto sono un lineare racconto da leggere per conciliare il sonno. La questione Tav, invece è una ridda di dichiarazioni, controdichiarazioni, vaffanculi artificiali, pace fatte nel tempo di un amen, e poi di nuovo governi che sembrano crollare, nemici che tornano grandi amici e che si baciano di fronte alle telecamere, visite […]
80 DI GIULIO CAVALLI È il Sancho Panza (senza panza) di Matteo Salvini, incapace di capire esattamente a quale squadra appartenga, come i bambini quando si buttano nel partitone dell’oratorio, in 300 contro 300 e l’importante è semplicemente riuscire a toccare palla. Anzi, a ben vedere, in questi mesi di governo il ministro Danilo Toninelli è stato l’unico vero sicario del […]
60 DI GIULIO CAVALLI Davvero credevate che tutti questi mesi di melmosa propaganda sulle scorte come benefici e costi per gli italiani, utilizzata per colpire il nemico di turno e per alimentare l’indignazione che riempie le pance dei social e i voti di alcuni partiti alla fine sarebbero passati come uno scherzo? Ma davvero avete credete che trattare le mafie come criminalità spiccia che […]
87 DI GIULIO CAVALLI Guardate bene questa foto. L’ha pubblicata, tutto soddisfatto, il senatore della Lega Nord Paolo Arrigoni sul suo profilo Instagram su cui campeggia come copertina la foto sua e dei suoi festosi compagni che indossano la maglietta IO STO CON SALVINI. Per molti leghisti l’indagine contro il ministro dell’interno sul caso Diciotti è un attacco dei poteri forti […]
39 DI GIULIO CAVALLI Si potrebbe partire dalle parole Rutger Bregman. Bregman 30 anni, è uno storico e scrittore (in Italia ha scritto “Utopia per Realisti” uscito per Feltrinelli) e il 25 gennaio scorso è stato invitato a intervenire al Forum di Davos, l’annuale incontro organizzato dal World Economic Forum in cui i leader mondiali (c’è scritto così nel volantino) si […]
47 DI GIULIO CAVALLI Ho un sogno, nemmeno troppo recondito, di ribaltare le priorità. Ristabilire ad esempio un’apologia dei secondi, quelli che oggi facciamo marcire nei cassetti degli sconfitti. I secondi, badate bene, non sono quelli che sono stati troppo furbi o troppo poco furbi, nemmeno quelli che sono stati sconfitti perché stupidi, o quelli che erano troppo poco raccomandati, […]
59 DI GIULIO CAVALLI A leggerlo così sembrerebbe che abbiamo raccolto i migliori fallocratici, conservatori e paternalisti del mondo per chiedergli di scrivere la roba più indecente di cui fossero capaci. Poi ci si calma, si legge la biografia di Simone Pillon, che ha dato il nome a questo obbrobrio e già si capiscono un paio di cose: il senatore […]
37 DI GIULIO CAVALLI Fermi tutti! Salvini ha preso nuovi ostaggi. Tranquilli, sono di carnagione chiara, parlano (più o meno bene) l’italiano, sembrano in buona forma fisica, nessun segno di malnutrizione o di evidenti violenze subite, sono tutt’altro che indigenti e soprattutto hanno, proprio qui in Italia, un comodo domicilio che li aspetta, sulle soffici poltrone del Governo Italiano. Eppure sono in […]
166 DI GIULIO CAVALLI Non so se avete avuto modo di seguire il caso della morte di Marco Vannini. Marco il 18 maggio del 2015 faceva il bagnino e a fine turno raggiunge la sua fidanzata, Martina Ciontoli nella sua villa in cui cena con il padre Antonio e la madre Maria Pezzillo, il fratello di Martina e la sua […]
60 DI GIULIO CAVALLI Il bambino a Cardito lo conoscevano tutti. A qualcuno faceva anche tenerezza mentre suo padre lo prendeva a calci in mezzo alla strada. “Sono esasperato”, diceva lui. Era esasperato, lui. E in fondo basta leggere le cronache di questi giorni per ritrovarci dentro tutta la superficialità di chi crede che la ferocia sia stata superata dall’evoluzione […]
76 DI GIULIO CAVALLI …SI FACCIA PROCESSARE E GUARDI QUEI MIGRANTI NEGLI OCCHI “Garantiremo la presenza dei nostri parlamentari intorno alla Sea Watch. Ancora. Anche oggi. Fino alla completa risoluzione del caso” Maurizio Martina (candidato alla segreteria del partito) e Matteo Orfini sono indagati per essere saliti sulla Sea Watch 3, la nave al largo di Siracusa dove da giorni si […]
85 DI GIULIO CAVALLI Due giorni fa, era a Sulmona, Salvini disse: «Io non ho bisogno di farmi proteggere da nessuno. Non ho bisogno di chiedere. Sono pronto, sono pronto.” Capito? Era pronto. Era pronto. Il ganassa (detto alla milanese come piace a lui) sfidava, addirittura irrideva, l’indagine nei suoi confronti con la sicumera di chi si appunta sul petto […]
58 DI GIULIO CAVALLI Allora, partiamo dall’inizio. Dicono che i porti sono chiusi. Qualcuno dice “allora fateci vedere le carte, spiegateci secondo quali regole o circostanze”. Le carte non esistono. Ovvio. Non si possono chiudere i porti senza rendere carta straccia decenni di trattati internazionali. Se si potessero chiudere i porti a piacimento l’Occidente non sarebbe l’Occidente. Anche se serve qualche nozione […]
49 DI GIULIO CAVALLI Aprite i porti. Frase bellissima, ripetuta, twittata, dipinta sui cartelloni, appesa ai balconi, ostinatamente ridetta in ogni comunicato stampa, gridata al megafono, urlacciata dall’opposizione. Bene, perfetta per il pietismo e per fertilizzare l’andatura moraleggiante di un’opposizione che sfida l’irregolare ferocia del ministro dell’inferno con una (giusta, per carità) spremuta di umanità decantata, convinti davvero di poter […]
41 DI GIULIO CAVALLI Prima Rossella Muroni piazzandosi davanti ai pullman di Castelnuovo di porto, ora Magi, Fratoianni e Prestigiacomo, lo stesso PD che ne ha prontamente chiesto una commissione d’inchiesta sono la prova che Salvini va affrontato “mettendoci i corpi” e che l’opposizione forse ha capito che la vergogna è tutta lì fuori, bisogna mischiarsene, mostrarla, andarla a prendere, […]
52 DI GIULIO CAVALLI Opporsi significa proporre altro, mica solo mettercela tutta per abbassare il volume quando parlano quegli altri. Significa essere convincenti. Sì. E quindi se vi fa ridere guardatelo pure Beppe Grillo, e pensate quanto dovrebbe essere facile apparire più autorevole di lui agli elettori. Dai, davvero, non siate ridicoli. Non facciamo che oggi lo sforzo estremo dell’opposizione […]
32 DI GIULIO CAVALLI La memoria è delicata. Ha radici forti, piantate dentro le vittime e i sopravvissuti, ma partorisce foglie giovani che qualche belva si diverte a masticare, sputandole al contrario, facendone fertilizzante per l’odio, capovolgendo la Storia. Non so se anche voi abbiate la sensazione che questo Giorno della Memoria sia stato il peggior Giorno della Memoria, personalmente […]
648 DI GIULIO CAVALLI Dove sono le istruzioni per festeggiare la Giornata della Memoria facendo finta di niente? Davvero oggi risulta possibile citare Primo Levi fingendo di non sapere quanto sia tradito nei giudizi immorali passati come scherno? Davvero riuscirete a raccontare ai vostri figli che un tempo è successo che un popolo sia stato giudicato per la razza, la […]
33 DI GIULIO CAVALLI Ansou ha anche un profilo Instagram. Gli hanno insegnato che il primo passo per diventare un calciatore è crederci, del tutto, anche se giochi in un campo in cui le righe se le sono mangiate le erbacce e il fondo è duro come un dente. Allora eccolo lì, Ansouneymar che sorride nello spogliatoio, abbracciato ai compagni […]
46 DI GIULIO CAVALLI Fermatevi tutti. Per favore riprendetevi. Capisco che la vicenda di Lino Banfi ci riporti un po’ tutti alla spensieratezza della nostra infanzia e alla comicità greve che riposa i neuroni. Capisco anche che Oronzo Canà sia infinitamente meno appetibile di un vecchio senatore ma se c’è una vergogna immane, qualcosa per cui gridare sul serio allo […]
63 DI GIULIO CAVALLI Nel magico mondo gialloverde funziona esattamente così: non ci si mette a concorrere con i saperi cercando di perfezionarne di nuovi o di migliori, no, si preferisce ridurli a barzelletta disconoscendoli e riducendoli a una risata, roba da barbosi professoroni e cosa c’è di meglio di un Lino Banfi come elemento delatore di un’istituzione da buttare […]
80 DI GIULIO CAVALLI C’è in giro un criminale per merito del ministro dell’interno Salvini. Anzi, per la precisione, due. Sono padre e figlio e si sono macchiati di un reato odioso, uno di quelli che il governo del cambiamento ci aveva promesso che avrebbe stroncato sul nascere senza nessuna pietà: hanno utilizzato fondi (pubblici, quindi soldi nostri) che erano destinati al […]
45 DI GIULIO CAVALLI Fa freddo. E quando fa freddo, capita sempre, la città intorno diventa ancora più respingente. Cambiano le sagome, cambiano i confini, anche gli sguardi rimangono tutti schiacciati dall’imbacuccamento generale. È democratico, il freddo: si infila addosso a chiunque lo attraversi senza nessuna cerimonia, senza nessun rispetto. Ha freddo la madre che batte le scarpe di marca […]