62 DI LEONARDO MASELLA Dopo il risultato delle elezioni in Abruzzo, molti sostengono che i 5 Stelle dovrebbero rompere l’alleanza di governo con la Lega. La Lega è una forza di destra e razzista, ma non vedo una alternativa di governo migliore rispetto al governo attuale. Una rottura oggi del governo Conte porterebbe a elezioni anticipate e alla formazione di […]
LEONARDO MASELLA
37 DI LEONARDO MASELLA Il risultato elettorale delle regionali in Abruzzo è preoccupante anche se abbastanza prevedibile. La Lega e Fratelli d’Italia raddoppiano i loro consensi, mentre il M5Stelle li dimezza. La coalizione formata dal Pd aumenta i consensi, dando l’idea che paghi una soluzione del genere, senza una sinistra autonoma. Tuttavia non è un test significativo, innanzitutto […]
34 DI LEONARDO MASELLA Dopo l’intervento di Di Maio è stata revocata la decisione (vergognosa) di togliere la scorta a Sandro Ruotolo. Sulla Tav il Movimento 5 Stelle non sta cambiando posizione, come prevedeva (e auspicava), fino a qualche giorno fa, il gregge di giornalisti e commentatori televisivi. Sul Venezuela la posizione golpista della Lega è stata nettamente sconfitta […]
19 DI LEONARDO MASELLA “Aiutiamoli a casa loro” sarebbe una cosa giusta visto che gli immigrati che vengono in Italia e in Europa e che rischiano la vita nel Mediterraneo starebbero volentieri nei loro paesi di origine se non dovessero fuggire dalle guerre e dalla fame causate direttamente o indirettamente dal colonialismo e dall’imperialismo europeo e Usa. A me dispiacerebbe […]
173 DI LEONARDO MASELLA Con la vicenda Battisti i mass-media italiani tornano a parlare delle Brigate Rosse e del rapimento e dell’assassinio di Aldo Moro. Salvini ha parlato persino di “assassini comunisti”. Io sul caso Moro e sulle Brigate Rosse sono totalmente complottista e la penso esattamente come segue. Non ho mai condiviso il compromesso storico. Anzi a posteriori penso […]
52 DI LEONARDO MASELLA Dice un proverbio: occhio che non vede, dente non duole. Ma è un proverbio di merda, perché non è che se le nostre tv non ci fanno vedere i milioni di africani che non riescono a fuggire dalla povertà e dalle guerre questi non ci sono! Noi ci addoloriamo solo per i migranti che perdono la […]
103 DI LEONARDO MASELLA Per chiarire eventuali equivoci. Io non sostengo che questo governo sia un governo di classe (della classe lavoratrice) nè che sia un governo anti-imperialista (sic !), e nemmeno ho la certezza che dall’azione di questo governo non possa alla fine straripare una forza razzista e pericolosa come la Lega. Tuttavia: 1) penso che questo governo si […]
63 DI LEONARDO MASELLA L’ho già scritto più volte e lo ripeto: il tallone d’Achille del governo è proprio il suo elettorato, che non è un elettorato anticapitalista o antimperialista (perchè in Italia non c’è stata una rivoluzione), ma è un elettorato ampiamente permeabile alle campagne mass-mediatiche liberiste e imperialiste (“i mercati”, gli “spread”, “guai alle nazionalizzazioni”, “gli hezbollah terroristi […]
79 DI LEONARDO MASELLA Molti nella disastrata sinistra italiana sostengono che dovremmo fare come in Francia per scatenare una rivolta di massa come quella dei Gilet Gialli francesi. Non sono d’accordo. In Italia si è creata ormai una situazione totalmente diversa da quella francese e del resto d’Europa. Il Movimento 5 Stelle ha svolto la funzione di contestazione globale che […]
126 LEONARDO MASELLA Tra il Mare d’Azov e lo stretto di Kerch tre navi ucraine salpate da Odessa hanno nei giorni scorsi intenzionalmente violato lo spazio marittimo russo, ignorando più volte l’ordine di fermarsi della guardia costiera russa. Dalla deliberata ed evidente provocazione ucraina è nato uno scontro in cui i militari russi hanno anche aperto il fuoco, ferendo tre […]
84 DI LEONARDO MASELLA Il sito russo russ-news.org riporta che c’è stata ieri la cerimonia per il completamento del tratto offshore della costruzione del gasdotto Turkish Stream e mette in evidenza che questo è un segnale serio per l’Ucraina, così come il sostegno della Germania per il Nord Stream-2, perché distrugge il sistema di transito del gas dall’Ucraina e […]
91 DI LEONARDO MASELLA Ogni giorno ce n’è una. Ora, dopo l’Alta Velocità, c’è la campagna mediatica pro-inceneritori, fatta di proposito non tanto a favore degli inceneritori ma come pretesto contro il M5Stelle e il suo governo. La Lega, aizzata dai poteri forti capitalistici (vedi confindustria) e dalle altre forze reazionarie (Fi, Pd e Fratelli d’Italia), e forse in combutta […]
98 DI LEONARDO MASELLA Bisognerebbe far notare a Fassino, che attacca i No-Tav perché a suo dire penalizzerebbero il trasporto ferroviario, che tutta la distorsione del nostro Paese verso il trasporto su strada, penalizzando così la rete ferroviaria, è avvenuta per avvantaggiare la lobby dell’auto guidata da Gianni Agnelli, la cui famiglia ha lucrato e si è arricchita anche sulla […]
97 DI LEONARDO MASELLA Sono nettamente contrario alla TAV in Val di Susa, non perché sia contrario per principio alle grandi opere o contrario per principio all’Alta Velocità, ma perché questa concreta specifica grande opera (un buco di 40 chilometri nella montagna) è inutile, anzi dannosa per l’ambiente e non darà sviluppo e occupazione bensì sarà utile solo a chi […]
98 DI LEONARDO MASELLA Io sono critico col governo soprattutto per due motivi, per i due motivi che hanno fatto vincere le elezioni il M5Stelle e la Lega: per il qualunquismo anti-politico (del M5Stelle) e per il razzismo anti-immigrati (della Lega). Non sono critico invece per la manovra finanziaria e per gli accenni di politica economica (tendenti a superare l’austerità […]
115 DI LEONARDO MASELLA Non sono mai stato tenero né con i rossobruni, né con la Lega, nel col M5Stelle. Anzi, in tempi non sospetti ho scritto numerosi post e note contro il pericolo rossobruno per il comunismo italiano in crisi profonda, contro il razzismo vergognoso della Lega e contro il qualunquismo antipolitico del M5Stelle. Addirittura ben prima del fenomeno […]
257 DI LEONARDO MASELLA Non sono mai stato tenero né con i rossobruni, né con la Lega, nel col M5Stelle. Anzi, in tempi non sospetti ho scritto numerosi post e note contro il pericolo rossobruno per il comunismo italiano in crisi profonda, contro il razzismo vergognoso della Lega e contro il qualunquismo antipolitico del M5Stelle. Addirittura ben prima del fenomeno […]
79 DI LEONARDO MASELLA Io credo che la crescita dello spread e i giudizi delle agenzie di raiting siano gli attacchi più efficaci a fare perdere consensi al governo, perchè la base elettorale del M5Stelle e della Lega è subalterna alla cultura liberista e allo spauracchio dei cosiddetti mercati. Questo è il loro punto debole, il loro elettorato. Conquistato soprattutto […]
132 DI LEONARDO MASELLA Veltroni, la Boldrini, lo stesso segretario del Pd Martina. Ultimamente si sprecano gli appelli a unire tutte le forze contro il governo in un unico contenitore, con i soliti paragoni storici con i CLN e con l’alleanza addirittira con Badoglio per battere il fascismo. E’ chiaro che se il governo fosse il fascismo la cosa ci […]
399 DI LEONARDO MASELLA Dopo la tragedia annuciata del Ponte Morandi di Genova si è tornati a parlare della questione privatizzazione. Ma pochi hanno ricordato che per esempio fu Romano Prodi nel 1995 a privatizzare l’ex-Italsider di Taranto cioè a svendere al padrone privato Riva l’attuale Ilva. Pochi hanno ricordato che fu il centro-sinistra nei primi anni novanta, subito dopo […]
125 DI LEONARDO MASELLLA Non sono d’accordo con la proposta di Norma Rangeri, direttrice del Manifesto, di organizzare una grande manifestazione nazionale contro il razzismo. Pur essendo un anti-razzista convinto ed essendo DA TEMPO consapevole e preoccupato del clima razzista che NON DA ORA si è affermato in Italia, io credo che una manifestazione nazionale anti-razzista non farebbe che aumentare […]
130 DI LEONARDO MASELLA Aiutiamoli a casa loro è una cosa di buon senso (come dice ora Renzi), ma non servirebbe neppure aiutarli, si dovrebbe innanzitutto smetterla di sfruttarli e di fare loro le guerre. Ma per evitare di rimandare la soluzione del problema a quando ci sarà il socialismo mondiale, c’è qualcosa che si può fare subito. L’imperialismo fa […]
171 DI LEONARDO MASELLA Nel 1992 lo Stato italiano controllava i quattro quinti del sistema bancario, I’intero sistema ferroviario e aereo, le autostrade, le reti di gas, elettricità e acqua, la telefonia, buona parte dell’industria chimica e siderurgica, e poi assicurazioni, fibre, impiantistica, vetro, meccanica ed elettromeccanica, pubblicità, spettacolo, alimentare, grande distribuzione. La distruzione della Prima Repubblica – effettuata con […]
354 DI LEONARDO MASELLA Secondo i dati presentati da Fca alla Sec, l’omologo americano della Consob, Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler, per l’esercizio 2014 ha ricevuto dal Gruppo uno stipendio di oltre 6.6 milioni di euro, 24.7 milioni di premio per il successo dell’operazione di fusione con la società statunitense, 12 milioni di una tantum da esercitare alla […]
88 DI LEONARDO MASELLA 17 anni fa vi fu Genova 2001. Venne ammazzato Carlo Giuliani e venne scatenata una repressione violenta forse mai vista prima nell’Italia del dopoguerra. Come mai ? Sarebbe utile interrogarsi e darsi qualche spiegazione piuttosto che fare i soliti piagnistei su come sono cattivi i nostri avversari. Io non credo che la repressione così dura fosse […]
107 DI LEONARDO MASELLA Intervistata a La7, Laura Castelli, l’esperta economica del M5Stelle ha ammesso che dopo i vitalizi effettivamente bisognerà raccogliere l’invito di “organismi internazionali” (leggi Fondo Monetario Internazionale) a riformare il sistema previdenziale. “Vogliamo un sistema nel quale ognuno possa contare su ciò che ha versato in contributi”, ha detto testualmente. Capito cosa ci preparano cominciando con i […]
150 DI LEONARDO MASELLA Molte persone in buona fede per attaccare i vecchi vitalizi degli ex-parlamentari non solo giustificano un intervento retroattivo che aprirebbe la strada al ricalcolo col sistema contributivo di tutte le vecchie pensioni, ma giungono a sostenere la bontà del sistema pensionistico contributivo. “Ti sembra giusto – dicono – prendere una pensione non corrispondente ai contributi versati […]
113 DI LEONARDO MASELLA In questa situazione nuova, come quella che ci ha consegnato il voto del 4 marzo e con la fomazione del nuovo governo Lega-5Stelle, molti mi chiedono e si chiedono: che fare ? Io credo che sia del tutto inutile pensare di influire noi sul governo, ne pensare che noi possiamo essere in grado di costruire una […]
143 DI LEONARDO MASELLA Un suggerimento per molti italiani e italiane. Queste ferie andate in Libia, poi imbarcatevi sul un bel gommone pieno pieno e mettetevi a dieta per un mesetto, poi pregate di essere salvati da una nave prima di andare a fondo, magari l’Aquarius che va tanto di moda. Non servono bagagli, basta una t-shirt e un paio […]
129 DI LEONARDO MASELLA Poichè noto che il fenomeno dell’immigrazione sta portando ad uno sbandamento totale anche la sinistra ed anche quella comunista, provo a dire come la penso e come, secondo me, si dovrebbe e si potrebbe contrastare l’immigrazione prodotta dall’imperialismo capitalistico e come possibilmente ritorcergliela contro. L’immigrazione di massa in Italia dall’Africa, dall’Asia, dall’America Latina, dall’Europa dell’Est, e […]
158 DI LEONARDO MASELLA Il fatto che Cottarelli non abbia ancora presentato la lista dei ministri può voler dire tante cose, minimo che i ministri proposti non ci stanno ad andare incontro ad un sicuro fallimento, massimo che Mattarella e i suoi cattivi consiglieri ci stanno pensando e, avendo capito che hanno fatto un errore catastrofico, stanno pensando come venirne […]
154 DI LEONARDO MASELLA Ma siamo sicuri che la motivazione vera della bocciatura del governo Lega-5Stelle da parte di Mattarella sia la questione Europa ? Questo è il teatrino che ci danno in pasto, ma in realtà chi ha sempre determinato in segreto (e forse anche coperto dai protocolli segreti della Nato) governi e ministri in Italia risiede negli Usa […]
166 DI LEONARDO MASELLA Il contratto di governo fra 5Stelle e Lega contiene pro e contro. Un altro errore che facciamo a sinistra è nella incapacità di analisi articolata, nella incapacità di vedere luci e ombre, o tutto bianco o tutto nero, e di vedere anche le divisioni della grande borghesia capitalista italiana e mondiale. Ed è comunque chiaro e […]
173 DI LEONARDO MASELLA Mattarella si è piegato a Conte. Si vede che ha pesato la minaccia brusca di ieri della Lega (e dei sondaggi): o si fa questo governo o si va a votare. Berlusconi e Renzi devono aver telefonato spaventati a Mattarella dicendogli di prendere tempo. Ma potrebbe fare qualche scherzo sui ministri per mettere in difficoltà l’accordo […]
155 DI LEONARDO MASELLA Capisco, ma ovviamente non condivido, la critica da destra al nascituro governo, perchè sono inaffidabili per la Nato, la Ue e i cosiddetti mercati. Non capisco la critica da sinistra, di chi dice che stanno facendo passi indietro rispetto a quando facevano opposizione, che si stanno rimangiando l’uscita dalla Nato e dalla Ue. In Italia non […]
160 DI LEONARDO MASELLA 19 anni fa veniva ammazzato Massimo D’Antona da un attentato di fantomatiche redivive Brigate Rosse, ricomparse improvvisamente dal nulla. Io sono un complottista e avanzo una ipotesi inedita. Era in pieno corso la guerra della Nato contro la Serbia. E la maggioranza di governo aveva due giorni prima approvato, con il dissenso aperto dell’ultra-atlantista Giorgio La […]
149 DI LEONARDO MASELLA Qualche giorno fa c’è stato il 30° anniversario della morte di Enzo Tortora. Tutti a commemorare Tortora e a criticare l’ “errore” della magistratura, nessuno che ha fatto funzionare il cervello e si è posto le domande: come è potuto succedere un errore così grave ? Perché proprio un personaggio così conosciuto e stimato come Tortora […]
123 DI LEONARDO MASELLA E non avete visto ancora niente ! A partire dall’intervento a gamba tesa che farà Mattarella. “I barbari non sono alle porte di Roma, ma sono già entrati nei palazzi del potere”. Così scrive oggi il Financial Times. Pochi giorni fa invece, facendo seguito agli ammonimenti giunti da Washington già in campagna elettorale, Kurt Volker, mano […]
239 DI LEONARDO MASELLA Ormai è un tormentone, non c’è canale televisivo in cui non ci sia un cosiddetto talk show contro il nascituro governo Lega-M5Stelle. E non per i rischi di diffusione del razzismo antimmigrati (della Lega) o del qualunquismo contro i politici (dei 5Stelle), il che sarebbe giusto, ma contro la possibilità di superamento della Legge Fornero, contro […]
143 DI LEONARDO MASELLA Si avvicina il 25 aprile e una parte della sinistra, anche comunista, rischia di ripetere un errore classico che fa ogni anno da molti anni: quello di festeggiare il 25 aprile come un ricordo del passato invece che come momento di battaglia politica attuale nel contesto presente. In particolare rischia di manifestare contro un pericolo del […]
149 DI LEONARDO MASELLA La Russia ha condannato il bombardamento degli Usa, Gb e Francia sulla Siria come un grave attacco ad un paese sovrano, ma non è intervenuta perchè non si è trattato di un vero attacco, come minacciato da due settimane con battute urlate e buffonesche, ma di una sceneggiata, di cui Trump ha avvisato preventivamente i russi, […]
158 DI LEONARDO MASELLA Dunque, alle 3 di questa notte l’attacco alla Siria c’è stato. 1. Dopo un mese di fake-news e di minacce urlate e buffonesche, l’attacco miliare – al quale hanno partecipato gli Usa, la Gb e la Francia – è stato limitato e più che altro dimostrativo (“una sceneggiata” l’ha definita il generale italiano Tricarico, un contentino […]
180 DI LEONARDO MASELLA Vado controcorrente Non solo contro chi crede alle balle spaziali della Cia per fare la guerra alla Siria (cosa tutto sommato facile da capire dopo quel che è successo a Saddam e all’Iraq), ma anche contro chi sostiene lo schema “Trump contro Putin” (cosa più difficile da smontare). In Italia viene quasi del tutto nascosto lo […]
168 DI LEONARDO MASELLA Pochi sanno che nei giorni scorsi il Fondo Monetario Internazionale è intervenuto in merito alla situazione italiana. In un documento titolato “Italy: toward a Growth-Friendly Fiscal Reform” (cioè “Italia: verso una Riforma Fiscale Amichevole”), il FMI torna a mettere l’accento sulla necessità di altri ulteriori tagli al nostro sistema pensionistico. Per prima cosa, l’FMI ordina di […]
160 DI LEONARDO MASELLA Dopo le elezioni del 4 marzo. L’unica via per la ricostruzione della sinistra. In questa situazione drammatica, come quella che ci ha consegnato il voto del 4 marzo, molti mi chiedono e si chiedono: che fare ? Io credo che sia del tutto inutile pensare di agire noi sugli scenari di governo. Ci auguriamo che prevalga […]
188 DI LEONARDO MASELLA E’ stato ampiamente sottovalutato o sottaciuto dai nostri media il documento sulla “Strategia della sicurezza nazionale degli Stati Uniti”, un libro di 68 pagine frutto di un lavoro durato 11 mesi, presentato in prima persona dal presidente USA il 18 dicembre scorso presso il “Ronald Reagan Building” a Washington, col quale l’Amministrazione Trump aggiorna e sviluppa […]
162 DI LEONARDO MASELLA Provo a fare qualche scenario del dopo voto, facendo la premessa che io non tifo per nessuno scenario di governo e che la situazione italiana è tragica, è la peggiore della Ue. Le possibilità sono tre: 1) Un governo Cinque Stelle – Pd. Sarebbe una maggioranza risicata e traballante e sostenura poco dai poteri forti che […]
220 DI LEONARDO MASELLA Quasi tutti i cosiddetti commentatori politici (direttori di giornali, conduttori televisivi, ecc.) quando vogliono dare un significato spregiativo di una politica parlano di politica da “prima repubblica”. Forse pochi sanno che nella Prima Repubblica che aveva abbattutto il fascismo e la monarchia esisteva una legge che adeguava gli stipendi dei lavoratori, tutti gli stipendi, pubblici e […]
440 DI LEONARDO MASELLA Si avvicinano le elezioni e l’Italia entra in campagna elettorale e nelle sue bufale giornaliere per raccogliere voti. Certo, queste elezioni risponderanno ad alcune domande importanti: riuscirà il Movimento 5 Stelle a ottenere un risultato che gli consenta di avere l’incarico di formare un governo? Se si, chi sarà disponibile a sostenere, anche dall’esterno, un governo […]
607 DI LEONARDO MASELLA Si avvicinano le elezioni e l’Italia entra in campagna elettorale e nelle sue bufale giornaliere per raccogliere voti. Certo, queste elezioni risponderanno ad alcune domande importanti: riuscirà il Movimento 5 Stelle a ottenere un risultato che gli consenta di avere l’incarico di formare un governo ? Se si, chi sarà disponibile a sostenere, anche dall’esterno, un […]
230 DI LEONARDO MASELLA Una delle notizie internazionali ripetute in questi giorni dai nostri TG è la decisione della commissione elettorale russa di bocciare la candidatura di Naval’nyj per le prossime elezioni presidenziali. Le motivazioni di tale bocciatura sono i problemi che Naval’nyj ha con la giustizia, non solo per aver organizzato le manifestazioni non autorizzate ma anche per appropriazione […]
179 DI LEONARDO MASELLA Se c’è una cosa nelle nostre società assolutamente segreta, che passa sotto banco senza nessuna forma democratica e senza nemmeno informazioni, questa è l’attività militare, più ancora che le attività economiche. Quasi nessun giornale italiano ha scritto che poco prima della decisione di Trump su Gerusalemme capitale di Israele, si è svolta in Israele la Blue […]
364 DI LEONARDO MASELLA L’Unicef denuncia che in Congo almeno 400mila bambini sotto i cinque anni potrebbero morire di fame nei prossimi mesi. L’Unicef non dice ovviamente che la causa di ciò risiede nelle violenze, negli sfollamenti di massa e nella distruzione della produzione agricola nei 18 mesi passati prodotti dalla guerra civile in corso promossa dalle potenze occidentali per […]
179 DI LEONARDO MASELLA L’iniziativa di Trump di riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele sta scatenando una positiva reazione anti-americana nel mondo arabo. Ma ancora più positivo è che questa iniziativa faccia crescere i contrasti con i principali paesi europei, come Francia e Germania che hanno preso nettamente le distanze da Trump. Intanto l’Arabia Saudita ha perso anche Saleh […]
246 DI LEONARDO MASELLA Dopo l’ennesimo fallimento dell’operazione elettoralistica “Teatro Brancaccio” sarebbe saggio abbandonare completamente il vizio elettoralistico di vedere la scadenza elettorale e la presenza istituzionale a tutti i costi come un certificato di esistenza in vita, passando da elezione in elezione. D’altra parte però pensare di ridurre la sinistra all’arcipelago di sigle che si compone e si scompone […]
511 LEONARDO MASELLA Leggo che Tomaso Montanari per criticare (come è giusto) una certa sinistra italiana, ha detto: “Il motivo per cui milioni di giovani preferiscono i 5 Stelle alla Sinistra è che quest’ultima non ha il coraggio di dire che bisogna rovesciare il sistema”. Con tutto il rispetto che ho per Montanari io non credo che sia così. Io […]
377 DI LEONARDO MASELLA Su facebook le discussioni sono limitate dal fatto che la maggioranza degli “amici” sono selezionati per tendenza culturale e quindi non si ha la vera percezione della realtà, che è ben diversa dal gruppo di “amici” o dei militanti e simpatizzanti politici. Io frequento anche dei luoghi dove passa e parla tanta gente, di tutte le […]
344 DI LEONARDO MASELLA Qualche giorno fa Putin ha incontrato il re dell’Arabia Saudita, nella prima visita in Russia di un regnante saudita. Questo significa che la Russia si allea con l’Arabia Saudita ? O che l’Arabia Saudita cambia regime sociale ? Niente affatto. L’Arabia Saudita sta facendo quello che hanno fatto già sia la Turchia che Israele dopo la […]
331 DI LEONARDO MASELLA Si avvicina il 7 novembre, l’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, anzi il suo centenario. Affinchè non ci siano solo le solite celebrazioni rituali auspico con questo articolo di fare alcune riflessioni strategiche per il movimento comunista e rivoluzionario che da quella rivoluzione ebbe origine. Non servono a niente quelle commemorazioni rituali che faranno finta di non vedere […]
167 DI LEONARDO MASELLA Chi vive dentro le fasi storiche di cambiamento non ne è mai pienamente consapevole. Noi non siamo pienamente consapevoli che stiamo vivendo una fase storica di cambiamento epocale, rivoluzionario, del mondo, una delle fasi più rivoluzionarie della storia dell’umanità. Un cambiamento di doppia grandezza e importanza. Non solo la fine dell’egemonia unipolare americana (che è durata […]