103 DI LORETTA NAPOLEONI La storia non si ripete ma spesso fa rima, è quanto scrive il Financial Times riguardo alla comparazione tra l’attuale crisi italiana e quella greca del 2010. C’è ottimismo in questa frase e nell’articolo dell’editorialista dal momento che chi scrive non prevede una reazione simile a quella del 2010 da parte di Bruxelles. In effetti negli […]
LORETTA NAPOLEONI
223 DI LORETTA NAPOLETANI Il crollo del ponte Morandi a Genova è una catastrofe da terzo mondo, impensabile nella terza economia di Eurolandia o in una nazione che far parte del G7. Eppure è successo. Quei cadaveri seppelliti sotto le macerie di un ponte che doveva essere antisismico, ma guarda caso non lo era, che avrebbe dovuto essere ricostruito, ma non è stato fatto e così via, confermano ciò che […]
154 DI LORETTA NAPOLEONI L’ordine economico creato nell’era post 1945 si sta disintegrando. Si parla di tariffe doganali, di nazionalismo, di chiusura all’immigrazione. Ironicamente i principali campioni della globalizzazione sono stati i primi a segnalare il ritiro dalle sue fila a seguito della Grande recessione. Il nazionalismo economico – storicamente popolare in tempi di crisi economica – è tornato […]
173 DI LORETTA NAPOLEONI Guardare le Olimpiadi in una stazione sciistica negli Stati Uniti può essere penoso. Venerdì sera tutto Whitefish, nel Montana, era davanti alla televisione, pronto a celebrare la vittoria nel freestyling di Maggie Voisin, nata e cresciuta tra queste montagne. Maggie ha solo 19 anni ma ha vinto i giochi Winter X in freestyling. A Pyeongchang era una delle favorite ed in paese erano pronti i fuochi d’artificio, ma non c’è stata […]
257 DI LORETTA NAPOLEONI Ciò che colpisce leggendo i commenti relativi all’ennesimo attacco terrorista a Bir al-Abed nel Sinai settentrionale è l’assenza della storia. Come se la strage di Bologna o il rapimento Moro ci fossero stati raccontati come avvenimenti tragici a se stanti, completamente sconnessi con gli eventi che li hanno preceduti. Così facendo, gli ‘esperti’ interpellati dalla stampa internazionale sull’attacco contro […]
362 DI LORETTA NAPOLEONI La stampa anglosassone sembra non avere ancora abbastanza dello scandalo sessuale di Hollywood. I commenti di sostegno delle star nei confronti delle donne che hanno mosso le accuse contro Harvey Weinstein, mega produttore cinematografico, continuano a riempire le prime pagine dei giornali, le conversazioni radiofoniche e televisive. Un vero e proprio bombardamento di solidarietà nei confronti delle […]
184 DI LORETTA NAPOLEONI https://www.alganews.it Kim Jong Un ha lanciato un altro missile che ha sorvolato il territorio del l’arci-nemico nord coreano, il Giappone. Ha aspettato che l’uragano Irma lasciasse gli Stati Uniti per ottenere il massimo impatto sull’opinione pubblica americana, da sempre traumatizzata dal nemico esterno. Potere della politica della paura occidentale che oggi ci si ritorce contro. Ma […]
184 DI LORETTA NAPOLEONI https://alganews.wordpress.com/ Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi, tutti i governi americani hanno perseguito la politica della paura per ottenere il consenso della popolazione. Iniziata con il Maccartismo – quando la parola comunismo bastava per diventare un traditore della patria e finire sulla sedia elettrica – la politica della paura è diventata il cardine della guerra […]