164 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE La situazione politica israeliana si fa sempre più ingarbugliata. Dopo il fallimento di Beniamyn Netanyahu e del suo rivale Benny Gantz di riuscire a formare un governo, la Knesset, il parlamento israeliano, ha votato per il suo scioglimento e di conseguenza per lo svolgersi di nuove elezioni in programma per il […]
LUCIANO ASSIN
163 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE A Haifa si è appena aperto “la festa della feste”, l’annuale festival che celebra le feste invernali delle tre grandi religioni monoteiste: il Natale cristiano, Hanukka ebraica e Id el Hatra, la festa del sacrificio musulmana. Il festival, che si protrae per tutto il mese di Dicembre ha lo scopo dichiarato […]
109 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE L’operazione Yonathan, meglio conosciuta come operazione Entebbe è ormai entrata di diritto nel Pantheon delle azioni militari da manuale. Volare per 3.800 km e riuscire a riportare a casa 105 ostaggi e 12 membri dell’equipaggio con pochissime perdite fu un impresa quasi probabilmente irripetibile, e l’alone di leggenda che la circonda è […]
238 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE Mancano esattamente 10 giorni prima che l’elettorato israeliano venga richiamato alle urne per la terza volta consecutiva. Dopo che sia l’attuale premier israelianoBenjamin Netanyahu che il suo rivale politico Benny Gantz non sono riusciti a formare una coalizione di governo, il regolamento politico del paese prevede la possibilità che qualsiasi deputato […]
141 DI LUCIANO ASSIN Dopo oltre due anni di indagini intense e approfondite, rinvii e polemiche a non finire, finalmente il capo della procura israeliana, Avichai Mandelblit, ha dichiarato che l’attuale primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu verrà incriminato per corruzione e abuso di potere. È la prima volta che un primo ministro in carica venga incriminato. Ma la situazione politica […]
186 DI LUCIANO ASSIN Si è conclusa l’attuale tornata di scontri fra Israele e striscia di Gaza. Nonostante la polvere dei bombardamenti non si sia ancora completamente posata è gia possibili trarre delle conclusioni, seppure parziali, e arrischiarsi a delle possibili previsioni sui prossimi mesi. Gli israeliani hanno diversi motivi di cui ritenersi soddisfatti ma altrettanti ai quali guardare con […]
102 DI LUCIANO ASSIN ( nostro corrispondente a Gerusalemme) https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2601684989919893&id=100002352532892 https://www.facebook.com/100002352532892/posts/2601700856584973/ https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2601707453250980&id=100002352532892
415 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO INVIATO DA ISRAELE Nonostante un autunno quasi primaverile , quasi un’estate di san Martino, in Israele sta piovendo. Ma non è l’acqua a cadere, che qui è sempre benvenuta, bensì le centinaia di razzi sparate dalla striscia di Gaza verso decine di centri abitati, Tel Aviv compresa. I bombardamenti sono iniziati da stamattina presto […]
111 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE E’ consuetudine che la sera stessa della conclusione del digiuno di kippur si comincino i lavori per la costruzione della capanna di Succoth, una festa della durata di una settimana che pone fine all’estenuante “tour de force” delle feste di Tishri, il primo mese del calendario ebraico. E proprio Succoth è […]
190 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE L’insensata mossa del presidente USA di abbandonare il popolo Curdo al suo destino e la tradizionale e tragica impotenza europea di affrontare le crisi internazionali senza avere una minima linea politica e militare cominciano a preoccupare anche l’opinione pubblica israeliana, Gli israeliani non sono i soli a chiedersi quali siano le […]
222 DI LUCIANO ASSIN DAL NOSTRO INVIATO AL CONFINE COL LIBANO Come da copione Hezbollah ha aperto le ostilità, una mossa praticamente obbligata per i codici d’onore della zona. Alle h. 16:10 un’unità della milizia paramilitare sciita ha sparato diversi razzi anticarro di tipo “cornette” contro obiettivi militari israeliani in prossimità della frontiera internazionale che separa i due paesi […]
300 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE E’ già da oltre una settimana che la tensione al nord di Israele si sta avvicinando ai massimi livelli. Le strade più vicine al confine sono presidiate da piccoli drappelli militari e i notiziari aggiornano in tempo reale le reazioni e i discorsi di Nasrallah e compagni. Dopo che alcuni droni […]
330 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE IN ISRAELE A Tel Aviv le cose cambiano continuamente, e le cose che scrivo oggi magari non saranno più rilevanti fra qualche anno, questo è il motivo per il quale conviene il più presto possibile correre a visitare il quartiere più trendy della città bianca: Florentin. Florentin è considerata la capitale degli Hipster israeliana, un […]
164 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA GERUSALEMME Uno spettro si aggirava nei corridoi della politica israeliana, quello di Ehud Barak, capo di stato maggiore, primo ministro, ministro della difesa, ma soprattutto la maggiore minaccia per Netanyahu sulle prossime elezioni politiche che si terranno il 17 settembre prossimo. L’annuncio, dato pochi giorni fa, ha ridestato una campagna elettorale per il […]
183 DAL NOSTRO INVIATO IN ISRAELE Sono da poco passati trent’anni da una delle tante operazioni segrete che Israele ha condotto durante tutto il periodo della sua esistenza. Ma a differenza di molte altre, e nonostante anche qui il Mossad e l’esercito israeliano furono fra i principali protagonisti della vicenda, l’operazione Mosè fu una delle più commoventi e delle […]
241 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE Da quando Aviv Kochavi, il nuovo capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, ha assunto la guida delle forze armate israeliane nel gennaio 2019 si sta registrando una nuovo approccio su come combattere i prossimi conflitti nello scacchiere medio orientale. E’ quanto rivela il diffuso e autorevole quotidiano Yedioth haHahronot nel suo supplemento settimanale […]
140 DAL NOSTRO INVIATO DA GERUSALEMME Gli ultimi due colpi di mortaio sparati Sabato sera verso Israele, sono serviti a ribadire il livello di tensione esistente sulle frontiere settentrionali dello stato ebraico. In definitiva si potrebbe definirlo un episodio marginale e praticamente irrilevante, soprattutto se si tiene presente che uno dei due ordigni è caduto in territorio siriano. Ma […]
189 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A GERUSALEMME Nonostante il suo innegabile carisma e la sua decennale esperienza politica, Benyamin Netanyahu non è riuscito a formare una nuova compagine governativa, ed ha preferito sciogliere le camere piuttosto di correre il rischio che qualcun altro riuscisse nell’obiettivo. Il risultato è che Israele chiamerà i suoi cittadini ad una nuova tornata elettorale, la […]
153 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE Centinaia di razzi sparati verso il sud del paese, decine di feriti e almeno quattro morti. E’ questo il pesante bilancio che sta affrontando Israele, il più grave negli ultimi cinque anni. Ma nonostante questa gravissima escalation entrambe le parti hanno molto da perdere a continuare l’attuale situazione. Israele ha bisogno […]
139 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE Com’è noto Yom haShoah è il giorno in cui ogni anno, dal 1959, in Israele si ricorda la Shoah, le atrocità commesse dai nazisti e le vittime di quelle atrocità. Le ventiquattro ore della commemorazione sono così intense sul piano emotivo, che non pochi, da qualche anno a questa parte, hanno […]
186 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA GERUSALEMME Alcune impressioni a caldo dopo i risultati elettorali di ieri. Netanyahu è diventato di fatto il premier israeliano con più anni di potere alle spalle, superando i 13 anni di potere del mitico David Ben Gurion. Ha ricevuto un numero di voti maggiore di quelli della passata tornata elettorale, e ciò […]
267 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE IN ISRAELE LUCIANO ASSIN Rettilineo finale per le politiche israeliane che si terranno martedì 9 aprile. Quella che avrebbe dovuto essere una tornata elettorale relativamente semplice si sta rivelando un ostacolo molto più ostico del previsto per il premier israeliano Netanyahu. L’antagonista di turno si chiama Benny Gantz, un ex capo di stato maggiore dell’esercito. […]
118 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE Ennesimo sparo di razzi da parte di Hamas verso centri abitati israeliani. Qualche giorno fa era toccato a Tel Aviv diventare il bersaglio dell’organizzazione terroristica palestinese. Il fatto che non ci fossero stati danni, nè umani nè materiali, ha permesso di ingoiare un rospo amaro senza l’obbligo di tirare troppo la […]
126 DI LUCIANO ASSIN Per chi arriva la prima volta in Israele, sicuramente una delle prime cose che saltano all’occhio sono le migliaia di soldati di leva che girano normalmente con un mitra sottobraccio fra gli sguardi indifferenti dei passanti. E’ molto difficile spiegare a chi è a digiuno delle norme di comportamento della società israeliana quale ruolo ricopra l’esercito […]
312 DI LUCIANO ASSIN Dal nostro corrispomdente da Tel Aviv. A meno di 40 giorni dallo svolgimento delle elezioni politiche israeliane e dopo lunghissimi mesi di inchiesta la procura israeliana ha formalizzato al Premier israeliano le accuse di corruzione, frode e abuso di fiducia per le quali era indagato da diverso tempo. La difficile e sofferta decisione e toccata […]
211 DI LUCIANO ASSIN Quella che fino a pochi anni fa era la frontiera più tranquilla di Israele si sta rivelando come un nuovo grattacapo sicuramente molto più pericoloso ed esplosivo del confine libanese. In Siria ci sono quattro giocatori più o meno determinanti che possono decidere da un momento all’altro quando fischiare l’inizio della partita, e quando determinarne la […]
171 DI LUCIANO ASSIN Non e’ che il rapporto fra arabi ed israeliani all’interno dello Stato ebraico sia tutto rose e fiori, tutt’altro, ma ogni tanto spuntano dei segnali a prima vista forse banali ma che si rivelano molto significativi dopo un piu’ attento esame fino a farti pensare “forse ce la facciamo lo stesso”. E’ il caso per esempio […]
140 DI LUCIANO ASSIN Quasi tutti conoscono la figura di Arik Sharon, soldato, generale, ministro della difesa e primo ministro d’Israele. Pochissimi sanno invece che Arik aveva un suo ononimo Arieh Sharon, architetto e responsabile in buona parte del progetto programmatico che influisce ancora oggi il panorama e la collocazione di molte città e cittadine israeliane, soprattutto nel sud. […]
204 DI LUCIANO ASSIN Duemila chilometri di pista attraverso deserti e altipiani, segnata dal passo lento delle carovane partite dai monti dell’Arabia Felix e diretti verso la magica Petra ed i porti del Mediterraneo, questo è l’itinerario di una delle più antiche vie commerciali del mondo: la via dell’incenso. Una via che nacque nel III secolo a.c. quando egiziani, siri, […]
184 DI LUCIANO ASSIN Costruiti a picco di enormi speroni rocciosi, nascosti nel deserto o costruiti bene in vista a ridosso delle strade principali, vicini o distanti dalla santa città di Gerusalemme , attivi o abbandonati, i monasteri sparsi qui e là nel deserto della Giudea fra la capitale ed il fiume Giordano mantengono intatti la loro magica atmosfera e […]
192 DI LUCIANO ASSIN Questa volta parleremo di Cenerentola, anzi già che ci siamo le Cenerentole di oggi saranno due. La prima sarebbe più esatto definirla una maestosa matrona un pò avanti con gli anni che ha conosciuto tempi migliori, ma grazie alla seconda, molto più giovane, spigliata, piena di energia e voglia di riuscire, sta lentamente uscendo dal […]
152 DI LUCIANO ASSIN Con lo smantellamento di una galleria sconfinante di almeno 20 metri nel territorio israeliano al confine col Libano è cominciata oggi una vasta operazione militare esclusivamente ridotta alla distruzione di una serie di tunnel “offensivi” costruite dall’organizzazione paramilitare “Hezbollah”. E’ almeno dalla fine del 2014 che l’IDF, l’esercito israeliano, è in possesso di precise informazioni […]
176 DI LUCIANO ASSIN Uno spettro si aggira nei corridoi della politica israeliana: la quasi certa possibilità di elezioni anticipate in Israele. L’attuale coalizione di governo si è drasticamente ristretta, passando da una maggioranza di 66 seggi ad una striminzita coalizione di 61 sui 120 totali di cui è composta la Knesset, il parlamento israeliano. Poiche anche all’interno della […]
174 DI LUCIANO ASSIN ( dal nostro corrispondente a Gerusalmme) Doveva essere una missione come tante altre, una fra le oltre 600 che l’esercito israeliano compie oltre le linee nemiche negli ultimi anni. Ma quella che doveva essere quasi una routine potrebbe diventare l’inevitabile scintilla pronta a scatenare un nuovo conflitto fra Hamas e Israele. L’esercito israeliano si sta […]
165 DI LUCIANO ASSIN Se c’è una cosa che mi piace sempre fare quando giro per città più o meno sconosciute è quella di uscire dai soliti tragitti e lasciarsi guidare dal caso, se non proprio perdersi almeno andare alla ricerca di vie non ancora battute, magari dietro l’angolo, ma non per questo meno nuove e affascinanti. E proprio […]
234 DI LUCIANO ASSIN “Le donne fanno la pace”è il nome di un organizzazione apolitica attiva fra israeliane e palestinesi già dal 2014. Da quello che era un timido e forse utopico tentativo di incoraggiare il dialogo e la possibilità concreta di realizzare un obiettivo a prima vista irraggiungibile. Oggi il movimento conta più di 40mila iscritti fra uomini e […]
314 DI LUCIANO ASSIN E’ apparsa ieri 5 dicembre, sul diffuso e popolare quotidiano israeliano Yedioth Ha Ahronot, una lunga intervista a Yahya Sinwar, leader del braccio armato di Hamas nella striscia di Gaza. L’intervista, pubblicata in contemporanea anche su “La Repubblica” a firma di Francesca Borri, nota giornalista specializzata nei reportages di guerra, si può condensare nei seguenti […]
165 DI LUCIANO ASSIN In Israele attraversare indenni il mese di Tishri e’ un’impresa non indifferente. Le scuole sono state appena riaperte e gia’ bisogna fare i conti con una lunga serie di festività che di fatto diventano un terzo mese di vacanza dopo quelli di luglio e agosto, giorni che non fanno che rimandare problemi grandi e piccoli che […]
233 DI LUCIANO ASSIN In tutto il mondo la gastronomia è una cosa seria e sui prodotti locali non si scherza. Per non parlare poi dell’Italia dove tradizioni secolari hanno determinato dappertutto prodotti di grande qualità e prestigio. Tutto questo per anticipare che il post di oggi si occupa di prodotti alimentari presenti solo in Israele, o perlomeno sconosciuti […]
233 DI LUCIANO ASSIN La nuova legge votata la settimana scorsa dalla Knesset, il parlamento israeliano, non ha fatto che scoperchiare uno dei tanti vasi di Pandora con cui lo stato ebraico si trova a confrontarsi da decenni. Israele si è sempre dichiarato uno stato ebraico e democratico, anche se molte volte questa identità al limite della schizofrenia ha […]
177 DI LUCIANO ASSIN Già in un mio precedente post mi ero occupato del ruolo femminile all’interno del movimento sionistico negli anni precedenti la nascita d’Israele. La conclusione era stata che non mancavano di certo donne di grande spessore, ma la dirigenza del movimento ne aveva ridotto la loro effettiva importanza relegandole a ruoli di secondo piano e limitandone il campo d’azione. […]
463 DI LUCIANO ASSIN E’ una sensazione di autentico dèjà vu quella che si sta vivendo in questo momento fra i centri abitati israeliani confinanti con la striscia di Gaza. Esattamente quattro dopo l’operazione “Protective Edge” il livello di tensione fra le due parti ha già da molto tempo oltrepassato il livello di guardia e non pochi commentatori politici […]
219 DI LUCIANO ASSIN E’ triste ammetterlo, ma il sionismo prima e lo Stato d’Israele dopo, non hanno mai valorizzato i personaggi femminili che hanno contribuito alla costruzione del paese, come del resto e’ stata la prassi in quasi tutte le nazioni del mondo occidentale. Golda Meier e’ la tipica eccezione che conferma la regola. Non a caso Ben Gurion […]
257 DI LUCIANO ASSIN In una accurata indagine svolta dall’esercito israeliano (IDF) all’interno delle truppe è emerso un dato sorprendente: oltre la metà dei militari di leva fa uso abituale di droghe leggere, non solo quando è in licenza, ma anche durante il servizio operativo sulle varie frontiere o durante le esercitazioni. Lo rivela il popolare quotidiano israeliano “Yedioth […]
219 DI LUCIANO ASSIN “Figliuol d’uomo volgi la tua faccia verso Gog del paese di Magog, principe sovrano di Mescec e di Tubal e profetizza contro di lui… Così parla il Signore, l’Eterno: in quel giorno, quando il mio popolo d’Israele dimorerà al sicuro, tu lo saprai; e verrai dall’estremità del settentrione insieme a numerosi popoli, tutti quanti a cavallo, […]
582 DI LUCIANO ASSIN “Non ci sarà niente, perchè non c’è niente, perchè non c’è stato niente”. E’ il mantra che accompagna da un paio d’anni i discorsi del primo ministro Benjamin Netanyahu nei riguardi di almeno cinque capi d’accusa riguardanti diversi casi giudiziari nei quali è implicato. In tutto questo periodo il premier israeliano si è sempre […]
201 DI LUCIANO ASSIN Questo titolo, da autentici iniziati del calcio, è dedicato a tutti coloro che hanno un’età gia abbastanza matura da poter essere definiti “ragionevolmente anziani” visto che nell’epoca a cavallo fra gli anni 50 e 70 del secolo scorso hanno avuto l’occasione di vivere in prima persona le radiocronache di Nicolò Carosio, mitica figura del giornalismo sportivo […]
193 DI LUCIANO ASSIN Chi non conosce Sansone, probabilmente il primo super eroe della Bibbia? Capelli folti e lunghi, spalle larghe e muscolose, una forza sovrumana unita al classico “tallone d’Achille”, insomma per dirla alla Guccini un “eroe giovane e bello”. Sansone è un misto di forza e astuzia, crudeltà e ingenuità. Se da un lato fa strage di filistei […]
237 DI LUCIANO ASSIN Mi sembra di averlo già scritto una decina di volte, ma di tanto in tanto è meglio ricordare un principio basilare per fugare ogni possibile dubbio: Israele è una società complessa, variegata e molto complessa. Lo si può vedere e percepire in ogni campo, molti dei quali ho già descritto, questa volta tocca al […]
235 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE LUCIANO ASSIN Nel 2011 il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu dette ordine alle forze armate ed al Mossad di prepararsi ad attaccare gli installamenti nucleari iraniani con un preavviso di 15 giorni. E’ quanto emerge da una lunga ed appassionante intervista concessa da Tamir Pardo giovedì 1/6/2018 e trasmessa sul canale privato israeliano Channel 2 nel […]
1.271 DAL NOSTRO INVIATO SUL GOLAN LUCIANO ASSIN In questi giorni il panorama del Golan è contemporaneamente spettacolare ma bugiardo. Soprattutto dopo ieri sera. E’ il tempo delle ciliegie, i frutti sono già maturi e praticamente ad ogni incrocio c’è qualche baracchino improvvisato che li vende. I drusi dei quattro villaggi del Golan sono fra i più intrampendenti e […]
226 DI LUCIANO ASSIN Come ogni paese che si rispetti anche Israele ha il suo particolare stile di vita ed i suoi luoghi dedicati allo svago e al tempo libero. Ma invece dei parchi, del mare o di altre amenità del genere a cui si potrebbe pensare, soprattutto pensando ad un paese dove l’inverno dura a malapena tre mesi,l’israeliano medio […]
261 DI LUCIANO ASSIN La fine della settimana di Pesach, la pasqua ebraica, durante la quale e’ proibito cibarsi di pane e cibi lievitati in genere e’ accompagnata da un assalto generale alle panetterie che lentamente riaprono all’imbrunire nel caso si parli di forni kasher o sono rimasti aperti durante tutta la settimana nel caso i gestori siano arabi. Non […]
260 DI LUCIANO ASSIN Mancano pochi giorni all’inizio di Pesah, la Pasqua ebraica. Il racconto biblico di come il popolo d’Israele fuggì dalla terra d’Egitto, le dieci piaghe, l’ira del Faraone è probabilmente uno dei più affascinanti riportati nella Bibbia. Per millenni questa storia viene puntualmente raccontata ogni anno la vigilia della settimana di Pesah lasciando i commensali nel dubbio […]
275 DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE A TEL AVIV E’ cominciata in maniera tragica venerdì di rabbia di ieri 29 marzo, il primo di una serie che si dovrebbe concludere il 15 maggio, quando Israele festeggerà i suoi primi 70 anni di indipendenza. Il bilancio definitivo parla di 16 vittime, di queste almeno 5 uomini di Hamas così come è […]
306 DI LUCIANO ASSIN C’è grande agitazione in Israele in questi ultimi giorni. Tutti stanno a guardare quello che Hamas sta organizzando dall’altra parte della frontiera per aumentare una volta di più il livello di tensione già alto di per se stesso. A parte gli ultimi avvenimenti di stampo “bellico” che hanno messo più volte in allerta Israele, la […]
642 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE LUCIANO ASSIN Dopo quasi dieci anni di distanza la censura israeliana ha sorprendentemente reso noto i particolari del bombardamento che nella notte fra il 5 e il 6 settembre 2007 distrusse un impianto nucleare siriano di fabbricazione Nord Coreana. Non che qualcuno avesse dei dubbi su chi fosse stato l’autore dell’azione, ma fino ad oggi […]
240 DI LUCIANO ASSIN Per la prima volta, da quando Gerusalemme est è passata sotto il controllo israeliano, una lista palestinese si presenterà alle elezioni municipali della città. Il promotore dell’iniziativa è Ramadan Dabash, direttore del centro comunitario del villaggio di Zur Baher, un quartiere della zona est della capitale israeliana. Dabash ha un passato di attivista del likud, […]
273 DI LUCIANO ASSIN Clamorosa protesta di tutte le confessioni cristiane questa settimana a Gerusalemme. Con un atto senza precedenti i vari rappresentanti del cristianesimo hanno chiuso, fino a nuovo ordine, i battenti del Santo Sepolcro, uno dei maggiori simboli di una religione che abbraccia oltre un miliardo di fedeli nel mondo. Nonostante la protesta venga rappresentata come un […]