299 DI MINO FORTE Il mio migliore amico mi ha fatto una grande dispetto, è partito… è partito per un viaggio dal quale non si ritorna più. Se n’è andato all’improvviso, senza aver avuto il tempo di dirmi qualcosa come ha sempre fatto, con quel suo modo di parlare che mi ha sempre incantato e quei gesti da istrione che […]
mino forte
51 DI MINO FORTE In Puglia, tra i filari, è morto l’ennesimo SCHIAVO. E siamo a tre in pochi giorni. L’altro ieri, se ben ricordate, era morta Paola, 48 anni e con tre figli a carico. C’è gente che muore e gente che ingrassa, un reticolo di complicità che fa spavento. Da noi non si vuole debellare nulla perché il […]
45 DI MINO FORTE Vorrei rammentare a tutti coloro i quali vomitano di tutto e di più nei confronti di chi scappa dalla violenza, dalla paura, dagli stenti, dalla schiavitù e dalla morte, che stiamo parlando di persone. In loro non vedo la spasmodica ambizione di vacanze low cost, ma più semplicemente colgo grida d’aiuto e di solidarietà. Aver attribuito […]
52 DI MINO FORTE A Lamezia Terme, da almeno 50 anni, è presente il nucleo più numeroso di “zingari, zigani, zingani, gitani, rom, sinti o come cavolo vi pare” della Calabria. La convivenza è stata, e lo è tuttora, sempre contraddistinta da forti tensioni. E il “razzismo” non c’entra una mazza. I motivi sono molteplici e le responsabilità della politica […]
49 DI MINO FORTE Cosa non va in Calabria? Trenitalia esclude la Calabria dal piano d’assunzione; La sanità in Calabria è commissariata per almeno 3 anni; La Calabria è fuori dagli itinerari di interesse culturale di Expo2015; La Calabria rischia di perdere ben 1,9 miliardi di euro di fondi comunitari; La Calabria è ultima in tutti gli indicatori economici; In […]
61 DI MINO FORTE Mi è capitato spesso di vedere dei papà parcheggiati in case di riposo. Mi è capitato di vederli affacciati alla finestra con lo sguardo alla ricerca di qualche viso familiare. Mi è capitato di vederli con il viso tra le mani e gli occhi umidi di pianto. Mi è capitato di vederli rassegnati allo scorrere del […]
43 DI MINO FORTE Cos’altro deve accadere? Ladri dappertutto, corruttori e corrotti a braccetto, criminalità organizzata annidata ovunque, politici a libro paga col malaffare, suicidi al ritmo di uno al giorno, aziende fallite e serrande di migliaia di negozi abbassate, disoccupazione ai massimi storici, migliaia di nuovi poveri che rovistano nella spazzatura e che affollano la Caritas, Sanità a pezzi, […]
43 DI MINO FORTE Io, perdonatemi, debbo metabolizzare ciò che sta succedendo in materia di “utero in affitto” o “surrogazione di maternità,” ”o gestazione per altri o gestazione d’appoggio,” o “fecondazione assistita.” Debbo elaborare il tutto perché sono nato in un’epoca dove i ruoli erano ben distinti: madre, padre e figli. Naturali o, se del caso, in adozione. Oggi la […]
43 DI MINO FORTE Un Pubblico Ministero presiede la Commissione Giustizia della Camera. Un Pubblico Ministero presiede la Commissione Giustizia del Senato. Un Pubblico Ministero presiede il Senato della Repubblica. Un Pubblico Ministero è sindaco di Napoli. Un Pubblico Ministero è sindaco di Bari. Un Pubblico Ministero all’Osservatorio legalità del Comune di Roma svolge di fatto la funzione di sindaco. […]
43 DI MINO FORTE Siamo talmente abituati a stare sotto scopa che nel solo sentire la parola “libertà” andiamo in panico, perdiamo ogni certezza. Noi del Sud siamo fatti così, tutto il resto sono leggende tramandateci da qualche scriba. Siamo animali che dipendono totalmente dai padroni di turno, con una sola eccezione, la fedeltà. Ecco, in questo noi calabresi […]
51 DI MINO FORTE Per descrivere il dramma dei migranti che sbarcano sulle nostre coste, finalmente lontani dalle guerre, dalla dittatura, dalla povertà, dai soprusi e dalle violenze, non trovo nulla di meglio che ricordare un vecchio poeta calabrese, Ciccio Errigo, cantore della miseria e della solitudine. Nessuno forse più di lui ha saputo raccontare in versi i drammi e […]
47 DI MINO FORTE Mi capita sempre più spesso che la gente mi fermi e mi racconti le vicissitudini che accompagnano la sua esistenza. Tutti legati da un unico comune denominatore: la rassegnazione. Ne hanno viste fin troppe, dicono. Non ce la fanno più ad andare avanti. Indossano tutti la stessa maschera, visi scavati, occhi impauriti che annientano il cuore, mani […]
39 DI MINO FORTE Oggi ho partecipato al sit-in di protesta davanti all’Ospedale di Lamezia terme per la quasi cancellazione del reparto di Pediatria. Dopo l’audiologia, il centro trasfusionale e la terapia intensiva neonatale un’altra vittima del piano di rientro. Un ospedale che serve un bacino di almeno 150.000 persone ridotto ad ospedale da campo. Presenti non più di 100 […]
53 DI MINO FORTE E’ inutile romperci i MARONI. L’Italia è un caravanserraglio. LA REPUBBLICA dove puoi goderti IL SOLE 24 ORE. Tutto è FIORITO da quando i nostri PRODI hanno creato una sorta di mutuo soccorso tra di loro. I loro loschi FINI hanno creato via via dei CASINI inenarrabili. A Roma, nel loro BELSITO, si trovano a meraviglia. […]
31 DI MINO FORTE Abbiamo svilito, se non ucciso, il nostro talento. Maestria e predisposizione ereditate dai nostri antenati. Superfluo fare nomi e cognomi, l’elenco è interminabile. Abbiamo primeggiato in tutto. Ha ragione Luciano De Crescenzo che, riferendosi a tutti coloro che oggi ci richiamano all’ordine, afferma: “Quando gli antenati di quelli del Nord (leggiamola in chiave europea) stavano ancora […]
39 DI MINO FORTE Rischio incidenti a Rotterdam. No, non stiamo parlando di qualche manifestazione no-global, né contro le guerre, men che meno contro la fame nel mondo. Più prosaicamente di una banale partita di calcio. Uno sport dove ventidue ragazzi in mutande rincorrono un pallone, tra fischi arbitrali e lazzi e pinzillacchere dei tifosi. Almeno così dovrebbe essere. E […]
41 DI MINO FORTE In un qualsiasi paese governato da ladri, corruttori e corrotti, un popolo allo stremo si ribella sino ad arrivare a mani nude sotto i palazzi del potere. In un qualsiasi paese…eccetto il nostro. In Italy stanno tutti bene, di riffa o di raffa ognuno arrangia la pagnotta. Se a questo aggiungiamo che siamo un popolo di […]
38 DI MINO FORTE Il 3 maggio 1982 venne ucciso Gennaro Musella, l’imprenditore che non si piegò allo strapotere della ‘ndrangheta e della mafia. I calabresi lo ricordano così.
46 DI MINO FORTE Forse uno dei sonetti romaneschi più famosi di Gioachino Belli, talmente celebre che Mario Monicelli e Alberto Sordi lo ripresero per una frase del film Il marchese del Grillo: “Io so’ io e voi nun siete un cazzo!” Sebbene tale frase possa essere così semplice in verità racchiude una ferocissima critica contro i ricchi, i potenti […]
41 DI MINO FORTE Non so ancora come inquadrare il modus operandi del presidente della regione Mario Oliverio, che – secondo il discernimento di alcuni – è estremamente “coraggioso”, e – secondo altri – palesemente arrogante. Di sicuro le sue scelte (sia in Giunta che per l’Ufficio di Presidenza) lasciano i comuni mortali un pò perplessi sul piano “dell’opportunità”. Su […]
33 DI MINO FORTE Caro presidente Mario Oliverio e caro Carlo Guccione, l’ha detto Papa Francesco qualche giorno fa: “Nessun lavoratore senza diritti! Nessuna persona senza la dignità che dà il lavoro! Tutti hanno diritto a una remunerazione degna e alla sicurezza sociale!”. “Non esiste una povertà materiale peggiore di quella che non permette di guadagnarsi il pane e priva […]
46 DI MINO FORTE Mi sono schierato tra quelli che non ritengono Fabrizio Corona il pericolo N° 1; mi sono schierato con coloro che auspicano per Corona gli arresti domiciliari e/o in prova presso qualche comunità. Epperò voglio ricordare che il soggetto non si trova in carcere per ” 4 foto rubate “. Aggressione a pubblico ufficiale: condanna definitiva al […]
47 DI MINO FORTE La dottrina giuridica è una cosa, la boutade è altro. Il pm Pizza, nella sua requisitoria contro Schettino, nel processo in corso sul disastro della Concordia, doveva limitarsi alle definizioni che si trovano in dottrina giuridica e non coniare profili ex novo (incauto idiota) a beneficio della platea. Questa è la magistratura che non mi piace.
45 DI MINO FORTE Immaginate un po’ un’alleanza tra Nichi Vendola e Salvini e/o la Meloni. In Italia sarebbe successo il finimondo! Immaginate cosa avrebbero detto o fatto i soliti intellettual-radical chic! Immaginate i soliti giornalisti e opinionisti televisivi cosa ci avrebbero propinato da mane a sera! Bene, in Grecia, Alexis Tsipras, cinico e pragmatico qual’è, non ci ha pensato […]
41 DI MINO FORTE Charlie Hebdo era un giornale satirico, anarchico, rivoluzionario, caustico, nemico di tutti i poteri e fustigatore di tutti gli abusi. Ebbene, questa rivista è stata presa in ostaggio da un certo Philippe Val*, intenzionato a darsi una bella ripulita. Mettendosi al servizio di Bernard Henri Levy, ha trasformato Charlie Hebdo in un organo pro-sionista, denigrando gli […]
82 DI MINO FORTE LAMEZIA E’… Lamezia è…un po’ bigotta, un po’ puttana, un po’ mafiosa, un po’ ruffiana, un po’ cattiva, un po’ invidiosa, un po’ lasciva, un po’ boriosa, un po’ tardiva, un po’ cialtrona, un po’ bruttina, un po’ poltrona, un po’ badante, un po’ serva, un po’ infame…un po’ di tutto. Lamezia è…passare al semaforo con […]
59 DI MINO FORTE Credo che non sia in discussione la libertà d’espressione, anzi, ce n’è fin troppa. Quello che è da approfondire è la libertà di satira, l’ironia fino allo scherno o all’invettiva sferzante. Offendere pesantemente le persone o la fede che si professa è satira? C’è davvero bisogno di scadere nella volgarità più becera per strappare un sorriso […]
47 DI MINO FORTE Non condivido la violenza, non condivido uccidere in nome di un Dio, non condivido il terrorismo. Però gli occidentali debbono smetterla di dare lezioni a chicchessia. Prima e seconda guerra mondiale, l’olocausto, la bomba atomica, l’esportazione della democrazia con le armi più sofisticate (Vietnam, Corea, Balcani, Afghanistan, Libia, Iraq, Somalia, Eritrea, etc.), non è opera del […]
46 DI MINO FORTE 22 febbraio 2014 – 9 ottobre 2014. Sette mesi e qualche spicciolo. Un Paese pieno di ladri in giacca e cravatta regimental, strozzato da una criminalità pervasiva dal dopoguerra in poi, con un’evasione fiscale che supera i 100miliardi di euro, afflitto da un dissesto idro-geologico nella sua interezza, con una sanità succhiasoldi, dove non c’è infrastruttura, […]
51 DI MINO FORTE Immolata sull’altare dell’integralismo berlusconiano. La Lady di Ferro calabrese viene candidata direttamente da Palazzo Grazioli, senza concordare nulla con gli alleati o quel che resta di essi. Le primarie neanche a parlarne, non è roba per chi intende la democrazia a cazzodicane. Ecco che allora pezzi più o meno importanti dell’area di centrodestra vanno a caccia […]
45 DI MINO FORTE Mi stanno sul c….. coloro che credono di essere sempre nel giusto. Coloro che credono di dispensare delle verità assolute. Soprattutto coloro che non hanno nessun rispetto per le idee o le opinioni altrui. Aggiungo che è sparita da tempo la capacità di ascoltare e dunque di lasciar parlare, anche chi sembra avere torto. Invito a […]
34 DI MINO FORTE C’è da piangere… mi guardo in giro e vedo tanti giornalisti smaccatamente schierati o giù di lì. Alcuni sono in rampa di lancio. Mi domando con quale credibilità possano affrontare temi politici spinosi o di cronaca giudiziaria che, spesso, riguardano i loro “padrini”. Un mestiere che va via via spegnendosi…
43 DI MINO FORTE Cose da uscire incinta. Una banale partita di calcio che finisce in Parlamento. Giornali che in prima pagina sparano titoli apocalittici. Opinionisti prezzolati che gettano benzina sul fuoco. L’ottavo re di Roma che si comporta come un burino qualsiasi…viviamo decisamente in un paese di merda. Aveva ragione Sir Winston Churchill…”Gli italiani affrontano le guerre come fossero […]
46 DI MINO FORTE Ieri sera ho guardato con interesse la trasmissione di Riccardo Iacona, PRESA DIRETTA, sul tema del “Trasporto Pubblico”. Ne esce fuori un quadro impietoso, degno di un paese del terzo mondo. Il raffronto con i cugini francesi è la cartina di tornasole di un declino inarrestabile…da un lato persone che guardano al bene comune, dall’altro un […]
59 DI MINO FORTE Ho scoperto che bevendo una certa acqua si diventa puliti dentro e belli fuori. Allora ho bevuto dodici litri di quell’acqua lì, sono diventato bellissimo, sono uscito con una donna bellissima… e mi sono pisciato addosso tutta la sera. Non ho autostima. Quando una donna mi dice di sì, le chiedo sempre di ripensarci. Eravamo una […]
63 DI MINO FORTE È strano, nonostante Facebook pulluli di poeti, scrittori e filosofi, tutti si sono dimenticati di ricordare il più grande: DANTE ALIGHIERI. Probabilmente perché sono trascorsi 693 anni. Il Sommo morì in esilio a Ravenna il 14 settembre 1321. Li perdoni Maestro.
34 DI MINO FORTE Il popolo di Facebook si crede invincibile, pensa di determinare scelte e comportamenti a suon di post, link e minchiate varie. Anche chi cinguetta ne è convinto. E invece sono armi di distrazione di massa, fatte apposta da chi governa il mondo, progettate per tenerci in catalessi, renderci innocui. Hanno puntato sull’ego di ognuno di noi, […]
35 DI MINO FORTE Questo puntare il dito, in modo indiscriminato, contro extracomunitari, siano essi profughi o clandestini, è un esercizio che non mi appartiene. Adesso basta! Ne ho conosciuti a centinaia e non ho riscontrato in loro nulla di diverso rispetto agli altri comuni mortali. E’ gente meravigliosa, nonostante indicibili sofferenze e stenti, da sempre costretta ad inginocchiarsi e […]
57 DI MINO FORTE Riflettendoci un po’ su, ti accorgi che gli americani, in quanto a scassacazzi, non li batte nessuno. Così come Al Qaeda, anche l’Isis sembra essere una sua creatura che, come al solito, gli si ritorce contro. E così l’industria bellica va a go go e introita miliardi di dollari. Un giochetto che pratica da 50 anni, […]
36 DI MINO FORTE Nessuno in Italia mette il becco nel mondo della solidarietà, della cooperazione e dell’accoglienza. Danno per scontato che siano gestite dalla divina provvidenza. E invece c’è di mezzo il peggio o giù di lì, un business da far tremare i polsi, con una rendicontazione approssimativa. Una lobby di prim’ordine, una lobby capace di incidere anche in […]
52 DI MINO FORTE Il centrosinistra, nonostante in Calabria viva un periodo di bagattella, viene dato come favorito per il voto al presidente. Come coalizione sembra che l’acciaccato centrodestra ancora resista. E poi, l’alternanza da noi è patologica, quindi non mi aspetto sorprese clamorose. Dico questo perché mi sto divertendo ad assistere a posizionamenti e riposizionamenti, e ai canonici cambi […]
35 DI MINO FORTE Piero Sansonetti con una lettera aperta a Papa Francesco, descrive i mali della Calabria, deducendo che “Cristo qui non si è fermato”. E’ una bellissima lettera, che merita la più ampia diffusione per i giudizi che esprime in ordine alla personalità di Papa Francesco e per l’esatta individuazione dei mali che affliggono questa terra. Inizia così:”Caro […]
34 DI MINO FORTE Bluff Balotelli sopravanza il proletario Immobile per innumerevoli motivi e il nostro perdente di successo Brandelli non poteva non tenerne conto. Balobluff sfascia autovetture da 100mila euro ogni settimana, colleziona showgirls, fa caciara con gli amici da un locale all’altro, ostenta ricchezza e abiti pacchiani e dulcis in fundo è un italiota nero, contestato su ogni […]
38 di MINO FORTE Nessuno che alzi la voce contro il governo brasiliano e la sua gestapo. Morti, feriti e arresti indiscrminati in nome del Dio Eupalla. Il Mondiale più in ritardo di sempre. Le spese toccheranno la cifra record di 8 miliardi di euro, risorse che sarebbero dovute andare a salute e educazione. Costi lievitati per procedure d’urgenza inefficaci […]
34 DI MINO FORTE A Lamezia Terme non si sente una mosca ronzare, i corsi principali sono desolatamente vuoti, qua e là gente che si trascina e conversa con i soliti amici. Saracinesche abbassate un pò ovunque che hanno un non so che di spettrale. Strade sporche, piante rinsecchite, fontane distrutte dall’incuria. Periferie abbandonate a se stesse, parchi inaugurati di […]
34 DI MINO FORTE Pare (prendetela col beneficio d’inventario) stia arrivando nel porto di Goia Tauro la nave con il carico di container contenenti le armi chimiche provenienti dalla Siria. Pare eh, noi intanto seguitiamo a cazzeggiare sui social. A pensarci bene che ce ne fotte? La nave danese che approderà al porto di Gioia Tauro
29 DI MINO FORTE Pasta, pomodori pelati, olio extravergine…stiamo vendendo tutto. Manca il sale e poi il pranzo è servito!
27 DI MINO FORTE Gli indicatori economici segnano il rosso, la disoccupazione giovanile sfiora il 50%, le imprese chiudono a ritmo vertiginoso, i suicidi non si contano…e intanto c’è chi truffa milioni, chi spende e spande, chi timbra il cartellino e va a passeggiare. Due facce della stessa medaglia. E quei gran paraculi degli italioti (me compreso) giocano a far la […]
32 DI MINO FORTE Scopro quotidianamente che il M5S rappresenta la causa di tutti i mali e che il loro leader – per certi aspetti criticabile – e’ più banalmente un volgare arruffapopolo. Un’analisi dettata dalla paura di perdere potere e privilegi, non altro.
29 di MINO FORTE Forza Italia non rappresenta il centrodestra, è una componente importante ma non decisiva. Da sola non va da nessuna parte. E’ dal lontano 1994 che la storia dice questo. Ancora oggi, nonostante un leader azzoppato – vittima della sua condotta non particolarmente esemplare – transfughi a go go e la nascita di due distinti partiti capitanati […]
54 DI MINO FORTE Bisogna saper perdere. Troppe cose non hanno funzionato e Beppe Grillo ha qualche responsabilità. Si dovrebbe serenamente fare autocritica e invece leggo sempre le stesse cose, gli stessi slogan. A me, chi non ha dubbi, non piace affatto. Sarebbe il caso di ricomporsi un po’ e pensare seriamente ad un progetto politico più pregnante. Il materiale […]
23 DI MINO FORTE Ai politici di professione e a tutta quella gente che li circonda vorrei consigliare di fare una passeggiatina lungo i viali che circondano il Regina Elena e l’Umberto I a Roma. Una lunga teoria di famiglie stipate nelle loro autovetture come ricovero per la notte, famiglie impossibilitate ad alloggiare anche in una stamberga, famiglie lasciate sole […]
38 DI MINO FORTE Il Comune di Lamezia Terme, dopo la fase di commissariamento, ha beneficiato di una norma che gli ha consentito di essere considerato un comune di nuova istituzione. Zero debiti e finanziamenti a go go. Un’azienda dunque sana e in grado di camminare con le proprie gambe senza particolari problemi. Dopo ben due mandati (siamo entrati nell’ottavo […]
28 DI MINO FORTE «OGNI GIORNO, in ogni momento, si perpetrano forme subdole di violenza e prevaricazione nei confronti degli anziani, vessati economicamente e sentimentalmente, utilizzati come baby sitter, controllati nelle loro scelte economiche e di relazioni interpersonali. Ma la solitudine, quella voluta e imposta dagli altri, è una delle più devastanti forme di violenza». Nel 30% dei casi gli anziani acquista…no le case per i propri figli o li avviano ad attività professionali o commerciali. Nel Mezzogiorno le pensioni degli anziani consentono la sopravvivenza di interi nuclei familiari e nel 50% dei casi gli anziani si occupano dei nipotini, soprattutto in estate quando i bambini non vanno a scuola, […]
28 DI MINO FORTE La Giunta ha detto sì alla decadenza di Silvio Berlusconi. Una pura formalità dopo la condanna decisa dalla Cassazione. E’ giusto così. A prescindere da una magistratura troppo invasiva e da riformare, l’ex premier ha fatto di tutto per accelerare la sua dipartita politica. Il Paese andrà avanti comunque…nonostante nani, ballerine, mezzepagliette e quaqquaraquà frequentino ancora il transatlantico. Vedremo in seguito se colerà a picco
28 DI MINO FORTE L’Afor, azienda forestale della regione calabria, non è più tra noi. Morta alla tenera età di 6 anni sotto il peso di debiti a profusione e l’allegra spensieratezza di chi l’ha gestita ad capocchiam. Dalle sue ceneri è nata Azienda Calabria Verde, “senza alcun debito” tiene a precisare Peppe Scopelliti e con un nuovo assetto manageriale. […]
32 DI MINO FORTE E’ un argomento dibattuto e io non voglio sottrarmi alla discussione. La Sardegna è in fiamme. Migliaia di ettari di macchia mediterranea in fumo. Si lavora con badili e ogni mezzo per circoscrivere gli incendi. Mancano i Canadair, una flotta di Canadair. Ogni anno la stessa storia e la Sardegna muore. E questo succede anche in Calabria e in Sicilia, troppo spesso. Anche qua le mafie sono responsabili
31 DI MINO FORTE Nelle elezioni amministrative contano le persone. Affidabili e a conoscenza dei problemi del territorio. Evidentemente il Pd una classe dirigente presentabile ce l’ha, cosa che non possono sbandierare il Pdl, la Lega e il M5S. Il risultato, malgrado l’altissimo astensionismo, è tutto qua. Parliamo seriamente, ora. Il centrodestra, piaccia o non piaccia, è il signor Silvio […]
38 DI MINO FORTE Cado dalle nubi, come direbbe Zalone. Nel Movimento 5 Stelle cominciano i mal di pancia e troppi parlamentari (si fa così per dire) prendono le distanze da Beppe Grillo. Una domanda: MA VERAMENTE PENSATE CHE SENZA BEPPE GRILLO SARESTE IN PARLAMENTO? MA CHI VI CONOSCE E QUALI MERITI AVETE? SIETE LI’ CON I VOTI DEI VOSTRI […]
46 DI MINO FORTE Vorrei dire alla cittadina Roberta Lombardi, capogruppo alla Camera per il Movimento 5 Stelle, di lasciare la spocchia nel cassetto della biancheria di casa. Ci sono modi e modi di approcciarsi con chicchessia e lei sceglie sempre il più livoroso. Non è così che si fa breccia nel cuore della gente, non vorrei che anche nel Movimento c’è chi pensa, anche lontanamente, che le persone siano tutte delle pecore. Vorrei ribadire per la milionesima volta che la gente non ha firmato nessun assegno in bianco