100 DI RITA PANI Ho appena letto un “commovente” articolo, su La Stampa, correlato da 4 meravigliose foto. La terribile vicenda vissuta da Andrew Humphreys, che l’anno scorso ricevette una telefonata dal suo “pet sitter” che gli annunciò la scomparsa del gatto che gli era stato affidato. Incredibilmente Hank (questo il nome del gatto) è stato ritrovato in un cat […]
RITA PANI
73 DI RITA PANI Di fronte a una cosa come questa le reazioni son molteplici: “bestemmie, parolacce a scelta, incredulità, risate a crepapelle, indignazione”, poi se hai cura di fermarti un momento a pensare realmente comprendi che non solo è normale, ma è quasi geniale. “Calano fatturato e pil, ma aumentano i gay” è uno di quei titoli da rivista […]
61 DI RITA PANI “Sono passato in via Carducci, ho visto un ammasso di stracci buttati a terra …” il resto lo sapete. Così, il leghista scriveva credendo di diventare un eroe, di mettersi in mostra per il suo CAPO da strapazzo, magari con l’idea di far carriera in questo paese ormai umiliato. “Sono passato in via Carducci, ho visto […]
66 DI RITA PANI Ho una forte nostalgia dei tempi in cui per quasi due giorni ci impegnammo a salvare la Costituzione. In realtà ho anche molta nostalgia dei tempi in cui a nessuno sarebbe mai venuto in mente che un giorno, avremmo dovuto proteggere la nostra Costituzione, ma tant’è! Mi ricordo che la protesta fu molto Social, con figurine […]
209 DI RITA PANI “Terra gratis al sud se fai tre figli, e 200 mila euro se metti su casa” Poi leggi fino in fondo e ti accorgi che come sempre è solo una boutade di propaganda, la più becera di tutte: quella fascista che al fascismo si rifà. Facendo schifo, ovviamente, quello schifo fascista che purtroppo è invisibile a […]
115 DI RITA PANI Di tutte le cose che non sopporto più, in questa deriva idiota, ignorante e nazista, la peggiore è quella che spinge obbligatoriamente, anche gli esseri rimasti umani e civili, a dover ricorrere al: “e allora?” Il danno arrecato dall’induzione al razzismo è gravissimo da qualunque parte lo si voglia guardare, nauseabondo e avvilente. Ci caschiamo un […]
165 DI RITA PANI Nel suo linguaggio neo politichese, il ministro dell’Interno chiede di sapere da Saviano e dai buonisti, cosa hanno da dire dopo il miserabile arresto di Domenico Lucano, sindaco di Riace, per aver favorito l’immigrazione clandestina. Nel linguaggio neo politichese del ministro, immagino che buonista significhi: “Persona dotata di coscienza, etica e morale”, per cui, riconoscendomi in […]
155 DI RITA PANI Per la prima volta dopo anni e anni, mi rendo conto che il mutismo che mi pervade non è dato dal fatto di non aver nulla da dire, ma al contrario , di averne così tanto da non saper da dove cominciare. Inoltre mi assale il timore di iniziare e non sapere come concludere un discorso […]
105 DI RITA PANI “Il ministro dell’interno è il vertice politico dell’amministrazione dell’Interno. Da lui dipendono la Polizia di Stato , il Corpo nazionale dei vigili del fuoco e i prefetti. Egli è inoltre componente del Consiglio supremo di difesa.” (Cit: wikipedia) Non c’è un modo esatto per scrivere nulla di più. Coniugare quelle poche parole sopracitate all’immagine, dovrebbe dire […]
406 DI RITA PANI Stavo cercando sul Vangelo la parabola che narra di come i bravi cristiani devono esultare di fronte all’ennesima strage che uccide vittime innocenti in mezzo al mare, ma non l’ho trovata. Sono atea, per fortuna, ma ho memoria di qualche liturgia, persino di quella buffa stretta di mano che i fedeli si scambiano in chiesa mormorando: […]
157 DI RITA PANI Mi esortate a scrivere, e io per questo vi voglio bene. Ma non posso. Perché vado per i 54 e sono stanca, sfinita, schifata. Ho sempre pensato al mondo come una palla; una di quelle che con fatica, al mare, gonfiamo a bocca per i bambini. Una colorata come l’arcobaleno, che io te la tiro tenendola […]
155 DI RITA PANI Ciao “terroni di merda”, finalmente abbiamo un governo nuovo e onesto che ci cambierà la vita. È stato un lungo travaglio, che ha partorito un mostro. “L’aborto non è un diritto, ma un omicidio” quindi è nato e ce lo dobbiamo tenere. Spero a lungo, anche perché Montanelli una volta disse che Berlusconi sarebbe stato il […]
215 DI RITA PANI C’era questa abitudine di mandare tutti a fare in culo. Oh, io mi ricordo! C’era stato anche quel tentativo rivoluzionario – squalificante e umiliante per chi ha vissuto una vita di lotta e protesta – di ritrovarsi in piazza per il “vaffaday”. Una sorta di commedia fantapolitica che non faceva nemmeno ridere, e che impietosì chi […]
208 DI RITA PANI Quando muore un bambino, un bambino qualunque, mi si stringe la gola fino a quando gli occhi mi si riempiono di lacrime. Quando la morte tocca a un bambino si dovrebbe fare silenzio. Il dispiacere si dice meglio quando è muto e così distate da non poter essere il calore di un abbraccio ai parenti, di […]
203 DI RITA PANI C’è un senatore leghista che si metterà subito al lavoro, non appena potrà posare le sue onorevoli chiappe a Palazzo Madama. Presenterà un’interrogazione per sapere cosa il governo intenda fare contro le lezioni di stregoneria, che all’insaputa dei genitori dei bambini, si tengono in una scuola elementare nella provincia di Brescia. Il senatore Pillon (amici sardi, […]
223 DI RITA PANI Ho idea che se scrivessi che anche oggi c’è stato un naufragio, e che pure dei bambini son dispersi in mezzo al mare, poco importerebbe a troppa, troppa gente. Ne ho idea perché ormai l’abominio è diventato qualcosa a cui non solo siamo abituati, ma qualcosa che qualcuno ci sbatte in faccia come promessa elettorale, facendo […]
215 DI RITA PANI Non ci hanno mostrato la foto del cadavere di Haid, morto di fame a tre mesi su una nave nel Mediterraneo in burrasca, e quindi Haid non è esistito abbastanza da adagiare la sua memoria sulle nostre coscienze. Però è facile immaginarselo Haid, che a 3 mesi pesava tre chili. Un mucchietto di ossicini con gli […]
179 DI RITA PANI Sto cercando di appassionarmi a questa schizofrenica campagna elettorale. I presupposti per lasciarmi irretire ci sono tutti e in qualunque parte io mi volga a osservare. Sono molti gli aspetti attraenti già emersi, nonostante ancora nemmeno si sia dato il via alla competizione. Per esempio molto fascino lo trovo in “berlusconi presidente”; è meraviglioso! Non so […]
360 DI RITA PANI Volevo scrivervi una favoletta di Natale, ma proprio non mi viene, mi si strozza sulla punta delle dita. Trabocca il buonismo natalizio dagli occhi e dai sorrisi di ogni commessa sfruttata nei grandi magazzini. Trabocca dalle pubblicità in televisione e sui giornali. Viene vomitata sui siti web, che di favole natalizie infarcite di piccoli cuccioli salvati […]
360 DI: RITA PANI L’ultima scenetta ridicola di un paese ormai dimentico, che doveva passare il confine dello stato in sordina, ha una fanfara di bersaglieri ad intonare “Il silenzio”. Ha le TV al seguito e un’orda di giornalisti per lo più ignoranti, che col tanto giusto di servilismo gossiparo da sfoderare di fronte al “vip”, riesce a dare a […]
219 DI RITA PANI Nessuno sa bene della propria morte, se non quando si avvicina. Per questo, è giusto pensarci quando si è ancora ben vivi. Di certo so che non vorrò morire dopo aver trascorso anni e anni già morta, consumandomi in un letto, divorata dal decubito, con un sondino infilato nel naso o una pompa che manda giù […]
592 DI RITA PANI Può capitare in questi nostri anni multimediali, di connessione tra i mondi, che il nostro vicino di casa tenga una donna segregata in casa, che la riduca in schiavitù, che la renda madre delle sue violenze sessuali, e che i figli avuti debbano condividere con lei le violenze, la segregazione, i ratti, gli escrementi, l’abbandono e […]
218 DI RITA PANI La prima volta sorridi, poi, la seconda aggrotti le sopracciglia e continui a sorridere; la terza volta ti ricordi dell’universo parallelo in cui viviamo, e smetti di sorridere. Succedeva ieri notte, quando a caldo dai post su Facebook – confermati poi da una rapida occhiata a un giornale – comprendevo che l’Italia non parteciperà al prossimo […]
194 DI RITA PANI È normale che il giorno dopo una qualsiasi tornata elettorale, ci si svegli tutti un po’ politologi, come è normale che a me venga l’orticaria di prima mattina leggendo le varie analisi buttatale là, sgrammaticate e rabbiose, velatamente minacciose. Oppure le altre, canzonatorie e divertite, tronfie per la prossima vittoria futura. E io non mi appassiono. […]
198 DI RITA PANI Chi sa, parli! Perché se non lo facciamo, siamo complici, conniventi. È una regola semplice, facilmente applicabile a tutti. Se sappiamo, dobbiamo parlare e raccontare visto che ormai, parla solo chi non sa, e chi non sa addirittura scrive i libri dove i vostri figli studieranno. Chi non sa, rischia di andare a governare o già […]
229 DI RITA PANI Lei lasciò la sua casa, la sua terra e i suoi affetti, con un dolore che le spaccava il cuore, qualche Euro in tasca e la promessa di un lavoro. Se lo ricorda ancora quel pomeriggio d’inverno, si ricorda il peso della valigia che non riusciva a trascinare, e il vento che le gelava le […]
191 DI RITA PANI Lungi da me voler dare un’immagine di superiorità, ma come donna mi son sentita a disagio questa mattina leggendo l’invito ad aderire alla “campagna del me too”. Gli argomenti seri, le problematiche sociali serie, dovrebbero essere trattate con rispetto e serietà. Capisco che siano cessate o ridotte a farsette le proteste di piazza, capisco che ormai […]
345 DI RITA PANI «Andai con Gheddafi e con i suoi architetti nei centri di accoglienza su cui avevo ottenuto che ci fossero i caschi blu dell’Onu a garantire che fossero rispettate le condizioni umanitarie. Guardo i bagni e mi accorgo che non c’era il bidet e quando Gheddafi mi chiese cosa fosse il bidet io risposi: “I bidet ce […]
185 DI RITA PANI Come tanti, ho seguito la prima parte dell’intervista di Oliver Stone a Vladimir Putin. Erano passate poche ore dall’apparizione della notizia dell’avvenuto deposito del logo del nuovo soggetto politico figlio di berlusconi: “Rivoluzione Italia”. Credo che questo fatto abbia leggermente condizionato la prospettiva della mia visione, perché ancora non mi si erano del tutto asciugate le […]
472 DI RITA PANI Dopo Rosseau, Ferguson, Hegel, Marx e persino Gramsci, non me la sento proprio di azzardare una mia analisi sulla società civile; non ne sarei capace. Però guardandomi in giro mi domando spesso cosa sia, oggi. Mi domando anche se ne esista ancora una, tramutata dal tempo e dalle cose. Perché certo delle varie definizioni che la […]
433 DI RITA PANI Volevo scrivere una cosa che continuo a cancellare, non perché non abbia il coraggio delle mie parole, ma francamente lo dico: perché non ne posso più di ricevere messaggi e email insultanti, traboccanti minacce astratte da chi ha deciso di farsi risucchiare l’ultimo neurone dalla propaganda fascista. Volevo scrivere che mi sono accorta di una cosa: […]
158 DI RITA PANI Scrivo. Non ne avrei voglia, ma scrivo. Pazienza il cortisone, al diavolo la depressione, ignoro le ultime tre notti passate in bianco. Urge che io scriva, perché devo una risposta al Signor Carlo P. Minaccia di smettere si seguirmi e acquistare i miei libri “togliendomi così il pane dalla tavola” (sic!) se non mi affretterò a […]
178 DI RITA PANI M’è venuto a noia l’abuso del “politicamente corretto” ammuffito che fa tanto codardia. Mi son stancata della pessima abitudine, ormai consolidata, di “denunciare” sul Web, senza denunciare nessuno o di sortire la classica guerra tra ignoranti nei commenti dei giornali e dei Social Network, al solo scopo di donare visibilità all’autore dell’articolo, del post o della […]
0 DI RITA PANI https://alganews.wordpress.com/ Ho già raccontato molte volte della mia vicenda giudiziaria, del senso di sconfitta che mi diede l’essere stata denunciata da un “partito fascista”, da un tizio nominato “federale regionale”. Ma mi sento di dire ancora una volta dello sgomento che provai, seduta di fronte a un maresciallo dei Carabinieri, quando vidi tra le sue mani […]
187 DI RITA PANI Ieri leggevo nauseata i vari articoli dei giornali che riportavano stralci di intercettazione in carcere del mafioso Graviano. Nauseata, certo, pure se leggevo come fosse un già sentito, una vecchia e squallida storia. “Il berlusca che chiede il favore”, o “il traditore che pagava le puttane” ma non saldava il suo debito con chi il favore, […]
145 DI RITA PANI Che poi, noi ci si affanna nel vano tentativo di insinuare un contro dubbio ai dubbiosi, ma la verità è che a furia di leggere e leggere, ci ritroviamo di fronte a una contro erudizione, che per fortuna non fa contro cultura. Mi piace imparare, mi è sempre piaciuto tanto quanto mi piace ridere forte e […]