407 DI TITTI DE SIMEIS Anche quest’anno, Melpignano, uno dei paesi più conosciuti della Grecìa Salentina, si illumina e diviene scena internazionale per una notte al ritmo dei tamburelli. L’ex Convento degli Agostiniani fa da quinta raffinatissima all’evento più popolare di ogni estate: la Notte della Taranta. Gli occhi del mondo guardano allo spettacolo fra i più attesi e coinvolgenti […]
titti de simeis
90 PER LEGGERE GLI ARTICOLI DI QUESTO AUTORE SCRITTI DALL’ 11 MAGGIO 2012 ALL’11 GIUGNO 2016 CLICCARE SU https://luciogiordano.wordpress.com/
56 DI TITTI DE SIMEIS La smentita che i giornali ed i media raccontino, soltanto, brutte storie arriva dalla Germania ed è corredata da un video irresistibile: un uomo, di origine siriana, riabbraccia la sua bambina che non vedeva da ben cinque anni. Sceglie un modo insolito per riavvicinarsi a lei e farle una bellissima e riuscitissima sorpresa. Siamo in […]
50 DI TITTI DE SIMEIS Rione Sanità e i suoi dintorni. Piccoli eroi, eroi dell’abbandono, della disoccupazione e della criminalità: bambini. Ragazzini che, invece di andare a scuola, lasciano i banchi per immergersi, a tempo pieno, nella vita di strada ed affermarsi come ‘baby boss’. Un percorso predestinato, un futuro che s’impara in culla e al quale si è allenati […]
46 DI TITTI DE SIMEIS Il Sud d’Italia è stato d’esempio all’ultimo referendum. Il fatto non mi è motivo di orgoglio: pur essendo meridionale non penso, come sta accadendo a molti, di far parte di un’Italia ‘migliore’ rispetto a quella che ha scelto di non votare. Non ritengo il fallimento del quorum la vittoria di nessuno a discapito di qualcun […]
52 DI TITTI DE SIMEIS Si riapre il difficile capitolo sul celibato dei sacerdoti. Questione dibattutissima e scabrosa, attuale quanto memorabile. Torna alla ribalta con la storia di don Andrea, un neo parroco cinquantasettenne di Biella: rimasto vedovo decide di accogliere la vocazione dopo averne parlato con i suoi tre figli, uno di ventisette e due gemelli di ventiquattro, ancora […]
92 DI TITTI DE SIMEIS “Avrete paura per sempre”: Osama Bin Laden ci aveva avvertiti. Una profezia a prova di smentita. Quasi una promessa. Oggi ne abbiamo le prove. Inconfutabili. Di fronte al nuovo eccidio, all’ennesima strage. E, dal campo profughi di Idomeni, un bambino scrive: “Sorry for Brussels”. Un fotografo, pronto a scattare, fa diventare quell’immagine un muto messaggio […]
68 DI TITTI DE SIMEIS Idomeni, campo profughi. Una dimensione ai limiti della sopravvivenza: uomini addossati gli uni agli altri, rifiuti ovunque, sporco e fango. Gente che dorme sui binari avvolta in qualche coperta umida, tende puntellate nelle pozzanghere fredde e, tutt’intorno, pioggia, isolamento forzato, frontiere barricate. La vita è ferma ad aspettare, cercare respiro, speranza. Ma sedicimila persone sono […]
46 DI TITTI DE SIMEIS Si torna sempre a casa. Con la mente o di persona. Si cerca sempre il posto che ci ha dato la vita. Lo si fa, soprattutto quando la vita è tanto avanti e ciò che resta intorno non sa più di niente o quando, un angolino soltanto, aiuta a rallentare i battiti. A Monza, una […]
54 DI TITTI DE SIMEIS Davanti ad una domanda così, qualche tempo fa, una madre adottiva si sarebbe chiusa in un silenzio di gelo. Il momento della verità: il terribile momento in cui suo figlio le avrebbe chiesto la password del suo passato, le origini della sua vita, dei suoi occhi, del colore dei suoi capelli, del suo sorriso, della […]
55 DI TITTI DE SIMEIS E’ ‘il paesello’, come lo chiamano affettuosamente i suoi abitanti. Carcoforo: una manciata di case in legno dai comignoli caldi e stradine di storia antica, rivoli di pietra e ghiaccio. Respiri fumosi d’inverno assorto tra le montagne. Tetti innevati, stipati a ridosso gli uni degli altri, a ripararsi tra gli spioventi accucciati della notte. Un […]
46 DI TITTI DE SIMEIS Siamo un Paese dalle ninnenanne in estinzione. Gli ultimi dati statistici hanno toccato il minimo storico: mai così in fondo dai tempi dell’Unità d’Italia. Pochissimi figli e troppi nonni. Non stiamo invecchiando, siamo già in età avanzata. Ormai. La situazione è fuori controllo: oltre centomila italiani trasferiti all’estero, sono aumentati i decessi ed il ricambio […]
59 DI TITTI DE SIMEIS Sicilia. Un paesino sta ritrovando respiro grazie agli immigrati. Dal Gambia, Pakistan, Nepal e Nigeria: li hanno adottati proprio tutti, hanno offerto loro una casa dignitosa, un lavoro e l’istruzione, in una realtà che si è conquistata un posto speciale tra le pagine del Time a testimonianza che l’Italia, quando vuole, sa dare l’esempio. Sutera, […]
51 DI TITTI DE SIMEIS Se ne parla ovunque. Il professore di Bergamo ha sollevato un bel polverone. A dire il vero l’hanno sollevato le notizie intorno a lui, la storia del passaparola vestita un po’ di pettegolezzo e un po’ di moralismo esasperato. E la legge italiana ha siglato di inverosimile il tutto. Stefano Rho ha compiuto un ‘reato’: […]
49 DI TITTI DE SIMEIS Un vestitino giallo sulla pelle scura, giocosa e spensierata: Jordan, quattro anni. E’ in braccio alla sua mamma, Esther Gonzales, una giovane donna sudamericana. Seduta vicino a loro, Heather Clark, la mamma di Lukas, scomparso quando aveva appena sette mesi: Jordan ha nel petto il cuore di Lukas. Le loro storie si incontrano all’ospedale pediatrico […]
59 DI TITTI DE SIMEIS In America c’era una volta, ma ancora oggi, nascono grandi storie come quella di Brian Eugene, un clochard che ritrova sua figlia dopo vent’anni. Lei, Shoshannah, fa la cassiera in un fast food, e, qualche giorno fa scopre, con infinita emozione, di avere di fronte suo padre: è entrato per mangiare un panino e, per […]
46 DI TITTI DE SIMEIS Una bambina, soltanto. Al di là delle interpretazioni, i commenti e le supposizioni. E, con i suoi pochissimi anni in tasca, ha compiuto un gesto tra i più atroci: essere alle soglie della vita non vuol dire essere per forza felici se ciò che ruota intorno non ‘gira’. Non c’è sicurezza che possa consolare quando […]
63 DI TITTI DE SIMEIS Lavorare vuol dire, anche, voler bene: questo accade quando ‘impresa’ non significa soltanto economia, produttività fredda e calcolata ma vuol dire ‘famiglia’, luogo in cui ognuno ha un ruolo che guida verso il profitto dell’intero team, senza calcoli personali a scapito gli uni degli altri. Con l’intento, cioè, di raggiungere un traguardo che abbia il […]
32 DI TITTI DE SIMEIS Sorpresa nel mondo della cultura. La donna che scrive abita, ancora, i piani bassi nel palazzo della letteratura. Ci vuole coraggio a crederci, ma è così. In un’intervista di qualche giorno fa, il direttore della Feltrinelli di Bologna, Marco Bonassi, ha rivelato, infatti, la sua scarsa simpatia per le scrittrici, dichiarando: “Lo confesso, non ne […]
59 DI TITTI DE SIMEIS C’era una volta il Natale. Fatto di letterine scritte a mano, di attese importanti perché i regali arrivavano solo con Babbo Natale o la Befana. Ci si accontentava di poco, di quello che era possibile, e si era felici. Poi c’è il Natale di oggi. Frutto del consumismo, della scontatezza, del superfluo ma anche di […]
29 DI TITTI DE SIMEIS Siamo il Paese dei seduttori, e questo ci è riconosciuto da generazioni. L’uomo italiano è un tombeur de femmes di gloria internazionale. E, soprattutto quando indossa una divisa, si sente irresistibile. Per le strade di Roma, nei giorni scorsi, affascinanti ufficiali hanno fatto parlare di sé. In occasione del Giubileo, la città è stata meta […]
39 DI TITTI DE SIMEIS Si chiama Courtney Holmes, fa il barbiere a Dubuque, in Iowa. E’ sua un’idea curiosa che ha scatenato forte simpatia. Ha offerto, ai bambini di quinta elementare, un taglio di capelli in cambio di una lettura a loro scelta. Courtney è padre di due figli e sa quanto i ragazzi abbiano bisogno di essere ‘avvicinati’ […]
33 DI TITTI DE SIMEIS Una strage. Su fronti diversi e dai danni inestimabili. Una strage di bambini, alla luce delle ultime cifre, raccapricciante. Più di settecento in un solo anno. Tutti naufraghi. E non finisce qui: “Dall’inizio del 2014 – ha ricordato il presidente di Unicef Italia, Giacomo Guerrera – circa 30 milioni di bambini hanno lasciato le proprie […]
29 DI TITTI DE SIMEIS È nata sua figlia Max e Mark Zuckerberg si è accorto di quanto, il mondo che lasceremo ai nostri figli, necessiti di urgenze irrimandabili. Per questo motivo, insieme a sua moglie, ha deciso di aderire al “The Giving Pledge”, progetto fondato da Warren Buffet e Bill Gates, grazie al quale le persone particolarmente facoltose […]
34 DI TITTI DE SIMEIS Non abbiamo mai smesso di parlarne, è vero. Non dovrebbe, quindi, fare notizia. Come dire: siamo abituati. No. Alla morte di sei bambini in una volta sola, no. Qualche giorno fa, nelle acque tra Turchia e Grecia, il millesimo naufragio ha colorato l’orizzonte di buio e ha riaperto l’anima alla disperazione: due imbracazioni, stracolme di gente, […]
35 DI TITTI DE SIMEIS Con questa vignetta, Hadi Heidari, illustratore iraniano presso il quotidiano riformista Shargh, ha voluto rendere omaggio alle vittime della strage di Parigi. Una sagoma nera su fondo rosso sangue: un volto accennato, gli occhi chiusi in lacrime e, al posto del naso e della bocca, la Tour Eiffel. Poco tempo dopo averla pubblicata su Istagram, […]
26 di TITTI DE SIMEIS E’ sulle maggiori testate internazionali e viaggia a velocità disarmante. Lui è un bambino francese, ha tre anni. Gli viene chiesto se ha compreso quello che è successo nel suo Paese. Risponde di sì, che c’è gente molto cattiva e che, forse, sarà necessario abbandonare la Francia. Ha paura. Il papà gli risponde dolcemente, che […]
30 DI TITTI DE SIMEIS Ciao uomo, la mia è solo una voce tra tutte quelle che vorrebbero scriverti, visto che parlarti è tanto complicato. A dire il vero non sono così convinta che tu riuscirai ad arrivare in fondo a questa mia, ma ci provo, confidando almeno nella tua curiosità e nel tuo senso di sfida verso di me […]
37 DI TITTI DE SIMEIS Buonanotte, mondo. Addormentato nelle città di una volta, da ricordare e portare a casa nelle tasche di qualche souvenir. Notte senza spiragli dietro tende pigre di sole. Notte senza inizio, senza buonanotte. Notte di violenza e maledettamente. Sorda di sorrisi, firmata da boati e sangue. Parigi si è schiantata contro il buio cieco della follia. Il […]
34 DI TITTI DE SIMEIS In un villaggio di una piccola cittadina spagnola vivono Sinforosa e Juan. Ottantadue anni lei, settantanove lui. Da quando la guerra civile iniziò a seminare le sue vittime, gran parte della popolazione scelse di andar via. Era il 1936, si stava diffondendo anche una brutta epidemia e il piccolo centro, con il trascorrere degli anni, […]
44 DI TITTI DE SIMEIS Si è chiusa l’Expo. Il Presidente Sergio Mattarella ha tenuto un discorso di commiato, di ringraziamento, un discorso dedicato alla nostra Italia, uscita ‘vincente’ da questa lunghissima kermesse, soddisfatta del successo ottenuto, della visibilità acquisita in tutto il mondo e ‘rifocillata’ economicamente. Come per ogni evento che si conclude, anche per l’Expo c’è un po’ […]
52 DI TITTI DE SIMEIS Marco, diciotto anni. Nicolas diciannove. Due ragazzi di Catanzaro che la cronaca accoglie in pagine di sconforto e incredulità. Marco è stato accoltellato ripetutamente e con ferocia in una vendetta, forse premeditata. Nicolas, presunto autore dell’omicidio, nei giorni scorsi si sarebbe sfogato con alcuni amici lamentandosi del mancato pagamento di uno spinello e dichiarando di […]
53 DI TITTI DE SIMEIS Il giorno della sua prima comunione, un bambino divide l’ostia in tre dandone un pezzo ai suoi genitori, divorziati e risposati. Lo racconta, con molta commozione, uno dei vescovi Sinodali durante l’assemblea in Vaticano, in presenza del Papa. La notizia ha scalato subito le vette dell’informazione suscitando, come prevedibile, agitazione tra le diverse appartenenze ‘culturali’ […]
53 DI TITTI DE SIMEIS Chi non è nato qui, tra queste terre accaldate e rosse di fatica, non può sapere la desolazione che ci asciuga gli occhi. Impotente, come ogni sguardo indifeso e disperato che si posi sui nostri campi, infiniti e devitalizzati dell’ombra materna di alberi che non sono più. Ci sentiamo spezzati, fra zolle asfittiche d’acqua e […]
47 DI TITTI DE SIMEIS Un anno intero in regalo. I colleghi di lavoro lo hanno abbracciato così, con l’affetto di chi sa, davvero, condividere il peso di un momento difficile. La storia di Jonathan è rimbalzata di pagina in pagina inducendo a grande tenerezza. Sua figlia Naelle di cinque anni è ammalata ed ha bisogno che suo padre le […]
58 DI TITTI DE SIMEIS Ottantaquattro anni, primo medico cinese ad aggiudicarsi il Nobel per la Medicina. Youyou Tu si confida, in un’intervista, raccontando le difficoltà cui è andata incontro nel suo lungo percorso di ricerca durante la dittatura di Mao: sacrificò il suo ruolo di madre per quello di scienziata in un periodo storico condizionato dalle dure regole del […]
51 DI TITTI DE SIMEIS Donne, ancora nel mirino: secondo alcuni studi, diffusi da un famoso quotidiano francese, nella fase del corteggiamento la seduzione è paragonata alla prostituzione. Il corteggiamento sembra essere, cioè, una forma di ‘adescamento’ in cui la donna si mette in mostra e l’uomo le promette (velatamente) una ‘ricompensa’, fatta di fiori, cene a lume di candela, […]
50 DI TITTI DE SIMEIS L’Italia dell’arte s’indigna. E s’indignano gli italiani che di quell’arte dovrebbero essere fieri. Fieri, pienamente. Invece no. Lo sono a metà, lo siamo tutti solo in parte. Il nostro Paese finisce sempre con l’avere la carta peggiore tra le mani, anche quando il gioco sembra essere completamente a suo favore. E nel gioco dell’arte potrebbe […]
47 DI TITTI DE SIMEIS L’Italia dell’arte s’indigna. E s’indignano gli italiani che di quell’arte dovrebbero essere fieri. Fieri, pienamente. Invece no. Lo sono a metà, lo siamo tutti solo in parte. Il nostro Paese finisce sempre con l’avere la carta peggiore tra le mani, anche quando il gioco sembra essere completamente a suo favore. E nel gioco dell’arte potrebbe […]
60 Di TITTI DE SIMEIS Una storia diversa, che fa leggere con toni più sollevati il dramma, ormai dilagante e inarginabile, degli immigrati. Daman, originario della Guinea Bissau, dopo lunghe traversie, passando per Libia, Israele e Germania sbarca a Lampedusa ed arriva a Torino, contatta alcune associazioni locali che lo aiutano a trovare inserimento in un progetto di accoglienza e […]
58 DI TITTI DE SIMEIS “Darsi sempre del tu è una finta familiarità che rischia di trasformarsi in insulto”: è il pensiero di Umberto Eco nell’ultima sua lectio magistralis dal titolo “Tu, lei, la memoria e l’insulto”. Una vera e propria apologia del pronome ‘Lei’ (e, in parte, del ‘Voi’) a discapito del ‘Tu’, inflazionato e mal visto dai sostenitori […]
55 DI TITTI DE SIMEIS Cominciamo ad essere stanchi, a perdere la voglia di leggervi. Signori giornalisti, è proprio così. Abbiamo la sensazione che cominci a mancare il senso del vostro mestiere, della missione che vi ha educato all’informazione. E a noi questo non piace. Siamo scontenti perché iniziamo a sentirci raggirati dalle sempre più diffuse notizie farlocche, dalle fotografie […]
44 DI TITTI DE SIMEIS La fotografia di un abbraccio che ha commosso tutti: qualche giorno fa, Mohammed è stato salvato da una barca di turisti greci dopo 13 ore in mare, tenuto a galla da un giubbotto di salvataggio e, ormai, allo stremo delle forze. Un gesto che ha spinto alla meraviglia, quasi all’incredulità. Un atto di umanità, di […]
45 di TITTI DE SIMEIS E’ passato un po’ di tempo, le polemiche si sono abbassate ma il caso di Martina Levato non ha ancora chiuso i battenti. Nell’attesa che le sorti del suo bambino vengano decise, io mi chiedo: potrei lasciare un neonato nelle mani di una donna con trascorsi così importanti? Mi rispondo di no. Anche se è […]
48 DI TITTI DE SIMEIS Sono una ragazzina, una piccola donna appena nata nella mia adolescenza. Scrivo a te, mamma. Scrivo a tutti coloro che non capiscono, che accusano la nostra generazione di essere ‘bimbiminchia’: stupidi ragazzini viziati. Scrivo mentre guardo il telegiornale e avverto l’estraneità a ogni commento, a ogni sottotitolo. Perché quello che si dice di noi non […]
42 di TITTI DE SIMEIS “I libri sono un giacimento sterminato per comprendere la vita e attraversarla“: così il Presidente Sergio Mattarella si rivolge ai giovani esortandoli a leggere, ricordando loro, quanto la lettura e la cultura siano stimoli irrinunciabili alla curiosità ed all’arricchimento e quindi, alla crescita. Si. Mettere tra le mani di un bambino o di un ragazzo […]
40 DI TITTI DE SIMEIS Tre braccianti muoiono di caldo e di sfruttamento e le province di Bari e di Lecce diventano, in pochi giorni, protagoniste della cronaca. Sono giorni infernali qui, in Puglia: le temperature vanno oltre i 40 gradi e lavorare nei campi, nelle ore più calde diventa impossibile. Inumano. La raccolta dei pomodori e dell’uva diventa massacrante […]
47 DI TITTI DE SIMEIS Roberto Saviano scrive a Matteo Renzi chiedendogli di intervenire nel Sud che sta morendo, dove nulla è stato mai fatto. Nulla che sia ‘vero’. Ho letto quella lettera. L’ho fatto riconoscendomi in ogni pensiero, rivivendone ogni strappo di vita. Come donna meridionale ne ho condiviso molti punti, come donna che abita questa terra e le […]
38 DI TITTI DE SIMEIS Tenerezza e rabbia. Ma forti. Di fronte a questa vicenda è inevitabile provarle: sessant’anni, laureato in fisica a Genova, una specializzazione in fisica nucleare e astrofisica nel più importante istituto di materie tecnologiche e matematiche, il “Mit” di Boston; ha collaborato con il “National Research Center” e con la Nasa. In seguito a disaccordi sul […]
41 DI TITTI DE SIMEIS Kenzie Kilpatrick, omosessuale inglese è diventato padre di dieci bambini avuti da donne cui ha donato il seme. Negli ultimi tre mesi ha, infatti, aiutato cinquanta donne che non riuscivano ad avere figli e, nella maggior parte dei casi, coppie omosessuali. Gratuitamente. Ha rifiutato, più volte offerte di denaro, dichiarando: “Voglio solo aiutare tutte le […]
36 DI TITTI DE SIMEIS Termina in Sicilia il dramma che in questi giorni sta dando luce ad una storia senza precedenti. Una bimba siriana di appena dieci anni perde la vita durante il viaggio verso l’Italia a bordo di un gommone. Soffriva di diabete e l’insulina era nel suo zainetto, ma uno degli scafisti lo ha buttato in mare […]
46 DI TITTI DE SIMEIS Un naufragio che lascia il posto d’onore al silenzio. Com’è giusto che sia, perché c’è poco da aggiungere. Un’immagine disarmante che ha fatto piangere il mondo intero, un momento indimenticabile fermato in uno scatto. Un’altra pagina è stata scritta nella lunghissima storia degli sbarchi in Italia, del destino incerto e sfortunato di migranti in certa […]
32 DI TITTI DE SIMEIS Crescere con un nonno è un’esperienza bellissima. Trascorrere la prima infanzia accanto ad una persona anziana è qualcosa che non si dimentica. E regala una dolcezza che resta dentro, per sempre. Oggi, purtroppo, accade meno, i bambini vivono lontani dai nonni, in famiglie sempre più ristrette. A Seattle, invece, all’Intergenerational Learning Center succede ancora: […]
25 DI TITTI DE SIMEIS Tre bambine da mantenere, disoccupato e vedovo: Roberto. La sua storia è un capitolo difficilissimo da leggere e da raccontare ma, soprattutto, da vivere. Un padre con tanto coraggio, che non riesce a superare il momento più difficile della sua vita. Perde la moglie un anno fa, dopo due anni di coma per un cesareo […]
46 DI TITTI DE SIMEIS Phyllis e Jack, una storia d’amore iniziata con un ballo nel lontano 1941, in piena Guerra Mondiale. E non si sono mai più lasciati, lui e la ‘sua ragazza meravigliosa’ che, da quel ballo in poi, gli è rimasta sempre accanto. Il matrimonio, i figli, la vecchiaia e ancora insieme. Jack scrive un diario: il […]
31 DI TITTI DE SIMEIS Dal sagrato del Salento, don Emiliano, un giovane vice parroco annuncia su Facebook: “Ora basta! Tutti quei parrocchiani che ‘coloreranno’ le foto arcobaleno a sostegno delle organizzazioni LGBT, non sapendo nemmeno cosa sono e quali sono le teorie gender, non avranno da me nè i certificati-nulla osta per fare padrini e madrine né incarichi come […]
39 DI TITTI DE SIMEIS Care donne, stavolta non si scherza! John Hagee, fondatore e pastore della chiesa di Cornestone, in Texas ha dichiarato: “Le donne che nominano Dio durante il sesso andrebbero arrestate”. A onor del vero ha, anche, aggiunto: “È uno degli usi più osceni e sprezzanti del nome di Dio”. Il pastore, a convalida del suo dictat […]
25 DI TITTI DE SIMEIS “Anche se il prezzo dei sacrifici che pagheremo sarà molto alto, la solidarietà è l’unica strada per arginare disastri futuri”. Questo è un pensiero di Zygmunt Baumam, sociologo polacco, esule dal 1939 e profondo conoscitore, quindi, delle condizioni dei profughi; un pensiero che sembra il manifesto della nostra scottante attualità. La sua esperienza ci viene […]
30 DI TITTI DE SIMEIS Caro Professore, da qualche giorno le sue affermazioni riguardo Internet e i suoi frequentatori stanno facendo il giro del Web, dando luogo a diverse e contrastanti opinioni. Le sue parole in effetti, si lasciano, volentieri, commentare. Io stessa non sono rimasta indifferente di fronte al suo essersi espresso in modo diretto e poco velato […]
36 DI TITTI DE SIMEIS Il presidente della Nigeria, Goodluck Jonathan, ha firmato in questi giorni la legge che condanna la pratica dell’infibulazione dichiarandola, finalmente, un crimine: una notizia che ha fatto subito eco. I dati raccolti dall’Unicef dicono che oltre 125 milioni di donne nel mondo, la subiscono e che, solo in Somalia e Guinea la percentuale sfiora il […]