120 DI VALERIA CALICCHIO Monica Bellucci, amica mia, ma cosa combini? Pochi mesi fa ci lasci quella intervista tutta precisina e piena di punti esclamativi per dire che no, mai ti saresti messa con uno più piccolo come ha fatto il tuo ex. E tutte noi a solidarizzare con te, contro la streghetta bella da morire che si è accalappiata […]
VALERIA CALICCHIO
75 DI VALERIA CALICCHIO Tra le molte cose odiose del giorno c’è un’imposta dell’1,5 per cento sui trasferimenti di denaro nei paesi extra-Ue inserita nel decreto fiscale con un emendamento dalla Lega. Non una tassa, ma una misura punitiva verso i cittadini immigrati che vivono e lavorano nel nostro paese e che già pagano le tasse qui. Dunque chi manda […]
77 DI VALERIO CALICCHIO Ieri, nel corso di un Convegno sulla violenza di genere alla Camera, Nando Pagnoncelli ha illustrato un sondaggio che indagava su quale sia l’agenda delle priorità nazionali per gli italiani. Gli intervistati hanno risposto in maniera libera, senza essere orientati da alcuna griglia di scelte da parte della Ipsos. Tra i risultati più interessanti i seguenti: […]
307 DI VALERIA CALICCHIO Aldo Moro andava al mare vestito e con la giacca. Lo faceva per il rispetto delle istituzioni che rappresentava. L’uomo privato non ha mai “contaminato” l’uomo pubblico, le cose sono sempre rimaste distinte in maniera netta. Oggi prevale la sfera privata di qualsiasi uomo politico: serve a colmare lacune culturali, lacune nell’agire politico, mancanza di spessore, […]
125 DI VALERIA CALICCHIO 5 maggio 1998 alluvione di Sarno (158 morti) 9 settembre 2000 alluvione di Soverato (13 morti) 13 ottobre 2000 alluvione del Piemonte (23 morti e 40mila sfollati) … 1 ottobre 2009 alluvione nella provincia di Messina (36 morti) 25 ottobre 2011 alluvione a La Spezia e nella Lunigiana (13 morti) 4 novembre 2011 alluvione di Genova […]
91 DI VALERIA CALICCHIO La minaccia del Movimento cinque stelle di abolire l’ordine dei giornalisti, così come quella di cacciare i tecnici del MEF, dimostra senza dubbio che ci troviamo di fronte a un modo di operare che non è politico, ma pre-politico. Democraticamente immaturo e rozzo. Non fai quello che ti dico? Fuori. Un modo che ignora l’importanza della […]
85 DI VALERIA CALICCHIO Leggo sui social che Jean Asselborn, ministro degli Esteri e dell’Immigrazione del Lussemburgo, non avrebbe dovuto dire quelle cose (ricordare che anche il Lussemburgo ha accolto molti italiani quando eravamo noi a emigrare) perché così “fa un favore a Salvini”. Prima cosa: anche la Germania si era scontrata pesantemente con Salvini poco prima (ma il portavoce […]
118 DI VALERIA CALICCHIO Mia nonna diceva con orgoglio che lei non era come gli altri perché aveva studiato fino alla terza elementare. In un paese poverissimo di semi analfabeti era un traguardo enorme. Ha letto per tutta la vita, fino a 90 anni ed era orgogliosa di dire a tutti che aveva “i nipoti laureati”. Non più tardi di […]
134 DI VALERIA CALICCHIO Mi occupo di comunicazione politica da un po’ di anni e so che è come vivere sulle montagne russe: lavoro a tremila, fatica, caffè, stress oppure periodi anche lunghi senza lavoro, senza nessuno che chiami, senza nulla da fare. Precarietà e insicurezza totali a molti livelli. La credibilità e il curriculum sono l’unica tutela a disposizione: […]
129 DI VALERIA CALICCHIO Da destra a sinistra, gli ultimi 10 anni sono stati quelli dove si è imposta una parolina magica, “meritocrazia”. La panacea di tutti i mali contro pratiche politiche e tempi in cui si assumeva per conoscenza o peggio per raccomandazione, o dove si arrivava in posti di potere per meriti di altra natura. Una semplificazione comoda […]
137 DI VALERIA CALICCHIO Quando si amministra senza far politica, succede quello che sta avvenendo a Roma con la casa internazionale delle donne (in generale con tutti gli spazi dove si fa-faceva cultura). Amministrare con i numeri, in maniera fredda e ragionieristica, senza una visione di lungo periodo, senza sogni. Ci saranno i conti in ordine (non è detto), si […]
207 DI VALERIA CALICCHIO Quando Berlusconi vinse le sue prime elezioni avevo 12 anni e piansi. In macchina con mio padre, dopo una riunione alla quale avevo voluto per forza accompagnarlo (pur essendo ancora una bambina) mi misi a ripetere incessantemente: “E ora come facciamo? Come fa l’Italia?” piangendo. Probabilmente per la famiglia in cui sono cresciuta, per la politicizzazione […]
141 DI VALERIA CALICCHIO Mia nonna Vincenza e i suoi fratelli avevano nel podere un mulino di pietra che moliva il grano a mano, dentro una piccola casetta. “Non volevamo pagare la tassa ai fascisti, non potevamo dargli il nostro grano. Per questo molivamo di nascosto, il nostro pane non lo hanno mangiato”. Il mio bisnonno Vincenzo era alto due […]
170 DI VALERIA CALICCHIO L’altra sera Vespa chiede a Grasso se è disponibile a un Governo di scopo per modificare la legge elettorale con Cinque stelle, Pd e Forza Italia. Grasso risponde: “se lo chiede il Presidente sì, per fare la legge elettorale”. Il collega dell’Ansa manda un take con questo titolo “++Grasso, disponibili a Governo di scopo con Renzi […]
176 DI VALERIA CALICCHIO Alle 10,47 sulle agenzie compare una nota di Laura Boldrini in cui si legge “A Di Maio hanno ritirato la patente dell’onestà. Come farebbe a tenere sotto controllo il bilancio dello Stato se non riesce a garantire la contabilità dei suoi parlamentari M5s?” (La nota riprende un tweet delle 10). È abbastanza evidente che la Boldrini […]
235 DI VALERIA CALICCHIO Poi un giorno ci saranno anche da stabilire le responsabilità di questo rigurgito fascista che scuote il Paese da nord a sud. Perché la storia chiede sempre il conto. E allora dovranno chiedere scusa i media che hanno sottovalutato il problema o peggio hanno utilizzato i seminatori di odio per qualche punto di share in più. […]
209 DI VALERIA CALICCHIO Oggi Renzi, Berlusconi e Di Maio sostanzialmente hanno espresso la stessa posizione sui fatti di Macerata: “silenzio, calma, nessuna strumentalizzazione”. Una posizione comoda e questa sì, opportunista e strumentale. E’ un attentato fascista (fa-sci-sta) e va detto. Perché se l’obiettivo è esclusivamente conservare o accaparrarsi il bacino di voti di quegli italiani (troppi) che pure in […]
1.227 DI VALERIA CALICCHIO “Mi odia perché sono donna” è una frase sciagurata, offensiva e indegna. Lo è perché la utilizza una sottosegretaria con delega alle pari opportunità che nel corso di questi cinque anni ha visto esplodere la questione (o le questioni) di genere in maniera drammatica. Sono stati gli anni del femminicidio, delle molestie, gli anni in cui […]
197 DI VALERIA CALICCHIO Una ventina di giorni fa l’Ambasciata americana mi invitò, insieme ad altri colleghi giornalisti che lavorano alla Camera dei deputati, ad un incontro sulle fake news al quale avrebbe partecipato Maks Czuperski, analista dell’Atlantic Council. C’erano anche alcuni colleghi addetti stampa dei 5stelle. Ci spiegarono come Putin aveva creato ad hoc le fake news per influenzare […]
159 DI VALERIA CALICCHIO Io non ho nessun #mettoo da raccontare. Però se volete vi racconto di come la mia bisnonna, poverissima contadina, prese a calci nelle palle il ricco mezzadro per il quale lavorava lasciandolo a terra stordito. Poi lo ricoprì con i cesti di olive che aveva raccolto insieme alle altre ragazze che lavoravano con lei e andò via rifiutando […]
528 DI VALERIA CALICCHIO Gira molto il video “motivazionale” degli impiegati di una banca con annessi sfottò e risatine. Vero, è grottesco, rasenta il ridicolo e ricorda Fantozzi. Ma quanti possono dire di lavorare vedendo sempre rispettate la propria dignità e autonomia? Negli ultimi anni abbiamo assistito a un erosione dei diritti dei lavoratori non solo retributiva e previdenziale. Si […]