LA RETROMARCIA DEL GOVERNO CONTE
Ponetevi una bella domanda: la retromarcia evidente che il Gov. Conte ha già inserito, è un buon segnale? Hanno ritrovato il senso dei numeri? Hanno capito che“in Europa” si sa benissimo che è un bilancio che non solo rasenta il “falso”, ma ne è un esempio “da scuola”, come per esempio l’inserimento di 18 mld di “privatizzazioni” che mai e poi mai arriverebbero in un quadro di anzi nuove nazionalizzazioni, vedi Alitalia? Nient’affato, secondo me.Non sono affatto “rinsaviti”. Al contrario. Lo Stop di Bruxelles serve ai sovranisti al Governo come il pane. Sarà loro molto utile.Come scriveClaudio Cerasasu Il Foglio:“Il possibile passo indietro sul deficit non nasce sulla base di un moderatismo ma per ragioni del tutto opposte: per preparare una campagna elettorale violenta occorre trovare un capro espiatorio a cui attribuire il non mantenimento delle promesse. Sveglia.”La vedo anch’io cosi.Non possiamo distribuire il “reddito di cittadinanza”, la “pensione minima di cittadinanza”: colpa dell’Europa.Non possiamo avviare il condono? Sempre colpa dell’Europa. Che poi quest’Europa potrà al massimo mettere una “multina” di 6 mld di Euro, che peraltro Roma non pagherebbe mai. Dunque una tigre senza denti, la Commissione. Da un lato, la faccia feroce verso Bruxelles, gli “euroburocrati”, serve molto in Italia.Dall’altra parte spaventa però chi davvero ha il potere del bello o cattivo tempo delle finanze italiane: Wall Street.Ricordatevi: il destino del Paese con più di 2300 mld di debito nel conto è nelle mani degli investitori del pianeta – e dei risparmiatori italiani pure. Ci ricordiamo del fallimento del Btp Italia, o no? 0,86 mld Euro hanno voluto dare gli italiani al governo da loro tanto stimato: col portafoglio non si fidano, con la tessera elettorale scommettono ancora sul governo, come al Lotto. Magari vinco, forse no, m questa chance non mi faccio scappare – ma non con i miei soldi.Ora, un Paese che chiederà nel 2019 non meno 250 mld “ai mercati” di rinnovo di Btp scaduti in aggiunta altri 40 mld minimi per la “manovra del popolo” ma non ne trova manco un miliarduccio presso quel popolo pare un governo dell’azzardo è ridicolo.E allora l’ultimo grande azzardo: usiamo le armi propagandistiche a disposizione, la tv ormai totalmente invaso dagli esponenti delle promesse, 24/7, per andare ad un “trionfo” almeno italiano alle Europee per poi tornare a sciogliere il Parlamento e governare altri 5 anni sicuri.Una scommessa innanzitutto della Lega, ma pure dei M5S che spera evidentemente di rimanere decisivo per la formazione di una maggioranza. Torniamo dai giochetti di potere alla vita reale.Ora, dopo 6 mesi, pure la Milena Gabanelli si è accorta che lo spread aumenta i costi reali di prestiti e mutui, incide pesantemente sulla vita di persone e aziende. Siamo contenti. Sta montando la protesta del tessuto industriale competitivo, non coloro che ancora sperano in condoni e furbizie vari.Stanno sempre di facendo valigia giovani di belle speranze, diplomati e laureando, i nostri (!) figli.E che cosa dovremmo dire a loro? Restate? A quid pro? Non devono andare loro laddove trovano riconoscimento, un futuro, sempre fatto di impegni e studi? Dovrebbero rimanere un in posto che premia la sottomissione, la mediocrità, dove nessuno campo scientifico è ormai risparmiato dalla furia degli ignoranti, dalla loro invasione di campo?Sono troppo pessimista?Temo di esser solo realista, mio malgrado. L’ultima riguarda il giornalismo, l’informazione davvero pessima in questo paese che da tanti anni sta dando una mano ai populisti.Fosse almeno un conduttore che ogni tanto farebbe notare ad un ospite che sta raccontando frottole, che i fatti sono totalmente diversi, a 370, 380 gradi da quello che il tale asserisce dalla mattina alla sera in ogni talk a disposizione. Troppe cretinate senza correzioni. Non si tratta di un mancato “contraddittorio” che lamento, ma di chiara distinzione tra vero e falso: La terra non è piatta, l’evoluzione è un fatto reale, i vaccini sono la medicina più efficace mai fatta, e 2 più 2 fa sempre 4, e, dulcis in fundo, l’angolo giro ha solo 360 gradi. Non uno in più, non uno in meno. Ma capisco il problema di troppi (non tutti, esistono ancora delle eccezioni) conduttori. Avendo sentito cosi tante falsità, bugie, cretinate, manco loro sanno più distinguere il vero dal falso.Questa è una spiegazione. L’altra è l’adesione massiccia al partito della pagnotta.
