“SI”

Ascoltato il risultato qualcuno ha cercato subito di minimizzare ma in caso di vittoria del NO sarebbe stato pronto a mettere a ferro e fuoco ( politicamente ) il povero vecchio Continente. Ed invece dovranno aspettare i fomentatori di odio e divisioni Ha vinto dunque il SI e per un momento i valori su cui contiamo hanno prevalso. Solo per un istante possiamo essere soddisfatti perché niente cambia su pericoli e preoccupazioni Anche questa ferita molto probabilmente contribuirà a far crescere la rabbia Ma quella di stamani è stata comunque una votazione storica del Parlamento Europeo. È stato un sottolineare a “favore dello stato di diritto”, ha commentato la relatrice del testo Sargentini. “Il governo di Viktor Orbàn ha minato i valori europei attaccando l’indipendenza dei media, dei giudici e del mondo accademico e le persone vicine al governo ei loro amici e familiari si sono arricchiti a spese di contribuenti ungheresi ed europei”, ha detto Sargentini. Ed ha sottolineato : “Il popolo ungherese merita di meglio gli ungheresi hanno anche il diritto alla libertà di espressione, alla non discriminazione, alla tolleranza e alla giustizia sanciti dai trattati europei”.