CHAMPIONS : NAPOLI – STELLA ROSSA 3 a 1. LA QUALIFICAZIONE SI DECIDE A LIVERPOOL.

CHAMPIONS : NAPOLI – STELLA ROSSA 3 a 1. LA QUALIFICAZIONE SI DECIDE A LIVERPOOL.

Il Napoli vince 3 a 1 con la Stella Rossa ma tutto si deciderà tra due settimane a Liverpool nello scontro con i reds. Il Napoli parte avvantaggiata ed avrà due risultati su tre a disposizione ed addirittura in caso di sconfitta di misura, segnando però, potrebbe passare. Tutto questo sarebbe stato ancora più vantaggioso se la squadra di Ancelotti non avesse subito gol dai serbi nell’unica sbavatura di tutta la partita. Ancelotti mette in campo la stessa formazione schierata con il PSG con Ospina trai pali linea difensiva con Maksimovic a destra Albiol a centro e Koulibaly spostato a sinistra per agevolare le incursioni sulla sinistra di Mario Rui . Centrocampo con Callejon, Hamsik, Allan e Fabian Ruiz, in attacco Insigne dietro a Mertens. Si parte con il Napoli che subito aggredisce i serbi schiacciandoli nella loro metà campo. Solo 7 minuti ed arriva la prima palla gol con un’azione velocissima, Hamsik allarga per Callejon che crossa a centro, colpo di tacco di Mertens sotto porta e parata, un po’ fortunosa e un po’ cercata ma provvidenziale del portiere della Stella Rossa. Il Napoli spinge mostrando sicurezza, palleggio in velocità e smarcamenti continui, raddoppi sui portatori di palla serbi. Il gol è nell’aria ed arriva all’11° con Hamsik su azione di calcio d’angolo sulla sinistra dello schieramento serbo, Maksimovic tocca quel tanto per prolungare la palla verso Hamsik che mette dentro di piatto destro. La squadra azzurra non si ferma e cerca altri gol per la differenza reti che in altre edizioni le è stata fatale. Allan, Fabian Ruiz ed Hamsik presidiano il centrocampo e rubano palloni su palloni innescando gli attaccanti napoletani. La Stella Rossa tenta di uscire dall’assedio azzurro e vi riesce mettendo Stoilikovic davanti ad Ospina ma Albiol salva, e nell’azione si infortuna restando però in campo poi sostituito per precauzione all’inizio della ripresa. Poco dopo è Ospina, al minuto 21, che con sicurezza neutralizza un tiro di Simic. Ma il Napoli riprende la sua pressione ed il comando delle operazioni ed al 28° sfiora il gol con Koulibaly che parte dalla propria metà campo, allarga il gioco su Callejon che crossa per il senegalese che di testa impegna in un intervento decisivo il portiere serbo Borjan. E’ il preludio al raddoppio che arriva al 33° con Mertens che di esterno destro mette in rete su cross di Mario Rui scattato sulla fascia sinistra, un gol di grande fattura per l’azione e per il tocco finale del belga. Ancora il Napoli che sfiora il gol con Callejon che servito in area da Fabian Ruiz, grande azione del giovane spagnolo, tira a colpo sicuro ma il difensore Rodic si oppone con il corpo deviando in angolo. Il tempo si chiude con tre minuti di recupero con il Napoli in controllo totale della gara. Si riprende con il Napoli che sostituisce, come detto, Albiol con Hysaj cambiando l’assetto difensivo, Maksimovic si sposta al centro lasciando la fascia destra a Hysaj. Si ricomincia ed il Napoli trova al 51° il terzo gol. Grande verticalizzazione di Hamsik che innesca Mertens, controllo del belga che si porta la palla in avanti escludendo l’intervento dei difensori serbi e lascia partire un tiro che si infila all’incrocio dei pali e gol numero 100 per Mertens con la maglia del Napoli. Dopo il terzo gol il Napoli rallenta e ne approfitta la Stella Rossa per tentare qualche sortita in avanti. In una di queste sortite i serbi trovano il gol con Ben Nabouhane ma il merito e di Marin che lancia il compagno davanti ad Ospina che nulla può sul diagonale sul palo più lontano, complice un piazzamento non proprio perfetto di Mario Rui. Il Napoli non punge più, forse un po’ di stanchezza ma anche perché la Stella Rossa dopo il gol si spinge più spesso in avanti. Ancelotti per dare più forza al centrocampo sostituisce Insigne, un po’ in ombra stasera, con Zielinsky prima e dopo mette in campo Rog al posto di Callejon che ha macinato chilometri. La partita non dice più molto e si chiude attendendo il risultato di PSG- Liverpool, risultato che complica un po’ il cammino del Napoli per la sconfitta del Liverpool di misura 1 a 2. Il Napoli ha dominato per una buona parte della gara giocando un ottimo calcio in tutti i settori. Migliore in campo è parso Hamsik che stasera ha svolto il suo nuovo ruolo di regista molto bene, cambi di gioco improvvisi e precisi e verticalizzazioni improvvise molto bene eseguite. Solito contributo di Allan e di Koulibaly che ha cercato anche il gol, Maksimovic e Albiol, fino a quando è stato in campo, hanno ben figurato. Menzione speciale per Fabian Ruiz che conferma quanto di buono si dice e ci si aspetta da lui. Ora tutto si deciderà ad Anfield Road tra due settimane per la qualificazione agli ottavi, il Napoli di stasera e quello visto fino ad ora in Champions lascia ben sperare.