ANCHE DC E PSI GOVERNAVANO TRA I CONTRASTI

Ora, è evidente che le posizioni dei Cinque Stelle e della Lega siano diverse in tante cose, come sulla TAV ad esempio. Allora mi vengono in mente i contrasti tra Democristiani e Socialisti negli anni sessanta e settanta. Erano contrasti anche più profondi, soprattutto sulla laicità dello Stato. C’era l’idea comune di uno Stato Sociale che potesse tutelare i più deboli.Così Fanfani e Nenni, Moro e Lombardi riuscirono a trovare una via tra crisi di governo continue ed un rapporto a zig zag con il PCI. Erano altri tempi, era un’altra Italia, c’erano altre prospettive in un mondo ancora segnato dalla Guerra Fredda. Ora sembra che il confronto sia tra seguaci di Putin, partigiani a Stelle e Strisce e quel che non c’è più: una sinistra decente!