SEA WATCH HA MESSO IN SALVO QUARANTASETTE PERSONE

Poco fa ho partecipato alla conferenza stampa in cui si è ricostruita la vicenda della Sea Watch e dei 47 migranti tenuti per giorni al largo delle coste italiane.Ho ribadito ciò che mi pare sacrosanto: Sea Watch ha fatto ciò che doveva ed era giusto per mettere in sicurezza le vite di 47 persone, come per altro stabilito dalla Procura di Catania, nonostante i tentativi di criminalizzazione messo in atto dal governo.Piuttosto i volontari vanno ringraziati per ciò che fanno, al posto dei paesi europei che hanno lasciato un deserto nel Mediterraneo.Adesso è il momento di mettere in campo una commissione di inchiesta sui morti nel Mediterraneo, che dal mio punto di vista deve occuparsi anche di ciò che è accaduto negli anni precedenti, se si vuole fare un lavoro serio e che serva per il futuro.Sono contento che lo stesso intento animi colleghi come il deputato Riccardo Magi e il senatore Gregorio De Falco, anche loro presenti stamattina.Lavoriamo tutti insieme per la verità e la giustizia.