UN PARTITO DEI CATTOLICI : SAREBBE UNA BUONA NOTIZIA

UN PARTITO DEI CATTOLICI : SAREBBE UNA BUONA NOTIZIA

Leggo su molti quotidiani, “Avvenire” compreso, di un lavorio di vescovi, sacerdoti, associazioni e “cattolici adulti”, con l’obiettivo di creare un movimento, e forse poi un partito, di cattolici in politica. E’ una buona notizia. Il mondo della sinistra sa costruire nulla sui propri valori che spesso contrastano con la pratica reale. Il mondo cattolico ha valori che con il papato di Francesco sonodiventati nutrimento per una mobilitazione civile. Nessun paragone con Luigi Sturzo che pure fondò il partito cattolico da cui, dopo il fascismo, nacque la Dc. Erano anni diversi e c’era anche un grande e divisissimo partito socialista. Tuttavia l’idea che il mondo cattolico possa identificarsi come tale in un movimento politico non è più un’eresia come quando dicevamo che i cattolici potevano militare in qualunque partito. Il cattolicesimo francescano e l’idea centrale della misericordia hanno bisogno di atti di fede ma anche di mobilitazione civile. Se i partiti così detti laici non ne sono capaci. ben venga un partito di cattolici “adulti”.