INTER- ROMA AVANTI PIANO PER LA CHAMPIONS
Un giusto pareggio a San Siro: Roma avanti dopo 15 con un gran gol di El Shaarawy, la riprende Perisic dopo 16 della ripresa. I passi falsi di Milan e Lazio, fanno comunque gioco all’Inter che mantiene saldo il terzo posto con le giornate che diminuiscono, e giova comunque anche alla squadra di Ranieri che si tiene in scia Milan con vista quarto posto. Per la squadra di Spalletti tre considerazioni: la prima, aveva tre macht-ball a San Siro, con Lazio, Atalanta e Roma e non li ha sfruttati, facendo solo due punti.La seconda, andando piano dietro, anche i pareggi vanno bene e il terzo posto sembra ancora ben saldo.La terza è che la squadra di Spalletti, con il suo andamento a marce basse, tiene in vita ancora tutti, e la corsa Champions, rimane comunque apertissima, pur rimanendo con un +6 dal quinto posto, abbastanza rassicurante. La Roma gioca bene un tempo, il primo, lo chiude in vantaggio, anche con merito, ma poi inizia il secondo troppo passiva, concedendo troppo campo ai neroazzurri che, inserendo anche Icardi riescono a riempire di più l’area di rigore, e non a caso il pareggio di Perisic arriva di testa, con i difensori sulle due punte neroazzurre e con il croato lasciato solo.Icardi parte dalla panchina, Spalletti gli preferisce “toro” Martinez al centro dell’attacco che gioca una buona gara e colpisce anche un palo in apertura, Borja Valero sostituisce ancora l’infortunato Brozovic e disputa un’ottima gara. La nota lieta dell’Inter è che sembra sia tornato il sereno, gioca ormai sempre allo stesso modo, con un buon possesso palla, la squadra mantiene il proprio equilibrio, sviluppa un gioco discreto, anche se con un giro palla a volte troppo lento, ma inizia sempre il palleggio dal portiere, costruendo l’azione dal basso e cercando di saltare il primo pressing alto avversario, in questo modo subisce poco, vince con le piccole, e non perde con le grandi, ( Lazio a parte dove però era menomata in attacco), ora sarà chiamata ad un altro importantissimo incontro con la Juve, sempre a San Siro, poi passando anche questo ostacolo, il percorso potrebbe essere in discesa. Era dal 2002 che Inter e Roma non pareggiavano entrambe le partite di campionato. L’Inter non trova il successo nelle ultime tre partite casalinghe, non gli succedeva dal febbraio 2018. Stefan El Shaarawy trova a San Siro il suo territorio di caccia preferito: sei gol nelle ultime sette partite giocate. Le reti:Dzeko apre bene per El Shaarawy che controlla, salta D’Ambrosio, converge al centro, finta su De Vrij e di destro a giro mette nell’angolino, imparabile per Handanovic, 14’ del primo tempo.D’Ambrosio crossa dalla tre quarti di destro, dopo aver fintato con il sinistro e trova Perisic smarcato che in tuffo di testa incrocia alla sinistra di Mirante, che nulla può. Minuto 16 del secondo tempo. Spalletti, proprio in quel momento aveva fatto scaldare Keita’ che con ogni probabilità avrebbe sostituito proprio il croato, fino a quel momento, impalpabile, paradossi e coincidenze fortunate del calcio, che rimane sempre un evento impronosticabile. La Roma di Ranieri, con 7 punti nelle ultime tre partite, si rimette in corsa, e soffia sul collo del Milan, un solo punto avanti, che oggi ha sprecato una ghiotta occasione a Parma, lasciandosi raggiungere sul finale, e domenica è chiamata ad un incontro diretto decisivo a Torino, mentre la Roma avrà una partita, sulla carta, più agevole in casa con il Cagliari che oggi ha raggiunto la salvezza, ma che, visto la vittoria del Chievo all’Olimpico con la Lazio, farà bene a non sottovalutare.
