STANNO AMMAZZANDO LA SANITÀ PUBBLICA
Nel 2018, circa 20 milioni di italiani, a causa delle liste d’attesa, si sono rivolti al privato. Chi ha redditi bassi o nulli ha rinunciato alle cure. E infatti, circa 8 milioni di italiani sono rimasti fuori dai cosiddetti LEA (livelli essenziali di assistenza), le prestazioni che lo Stato deve garantire a tutti per legge. (Dati CENSIS).C’è chi vorrebbe utilizzare questi dati per certificare l’inutilità del sistema pubblico e spingere verso le assicurazioni integrative.La verità è che la Sanità è stata il bancomat di tutti i governi e che oggi è con pochissime risorse. E’ stato un caso? No, il disegno di molti in questi anni è stato ridurre le risorse del più grande e importante investimento pubblico italiano, per poi poterne denunciare il fallimento e regalare un enorme patrimonio a chi sulla salute ci fa guadagni.Scellerati.C’è una rivoluzione da fare.
