BASTA CON LE IDEOLOGIE DEL POTERE

BASTA CON LE IDEOLOGIE DEL POTERE

In un grande film di Dino Risi, In nome del popolo italiano, l’imprenditore (Vittorio Gassman ) di fronte al giudice ( Ugo Tognazzi) che gli elenca i reati fiscali, ambientali, sul lavoro commessi risponde: lei è ideologico!Torna in mente questa scena di fronte al profluvio di dichiarazioni di politici di ogni parte che proclamano fieramente: basta con le ideologie.Più la politica italiana si inabissa nelle paludi del trasformismo, dell’opportunismo e delle guerre di puro potere, più questi proclami si innalzano. Così si conferma l’intollerante dominio della sola ideologia ufficialmente permessa: quella del mercato, del privato, del profitto.Tutti i politici affermano di voler cambiare e tutti si prostrano di fronte alla ideologia imposta da trent’anni, che ha guidato le politiche economiche e sociali di tutti i governi, di destra, di sinistra, né di destra né di sinistra. In questo modo tutti i politici assicurano che rispetto alle politiche liberiste non cambierà davvero nulla.Basta con l’ideologia del potere, che copre ingiustizie e sporchi affari.