SAVOINI PER CONTO DI CHI TRATTAVA? DOMANDA CHE ATTENDE UNA RISPOSTA
Bisogna ristabilire le regole di base dello Stato di Diritto.1. Savoini, per conto di chi trattava? Qual era il soggetto della trattativa? La contropartita?2. Siri, è stato contattato davvero da gente a loro volta in contatto con Cosa Nostra? Ci sono dei movimenti di denaro sospetti?3. La “Bestia”, pagata dai contribuenti, la macchina della propaganda salviniana, per chi lavorava davvero? E’ ipotizzabile un abuso di denaro pubblico ai fini di propaganda privata partitica, addirittura dei reati, data la “qualità” dei tw, in buona parte soffiando sui risentimenti razzisti?In Germania il reato sarebbe ben preciso: “Volksverhetzung”.Istigazione all’odio razziale.4. I diversi casi delle ONG. E’ pensabile che si tratti di sequesto di persona, come si era ipotizzato nel caso della Diciotti? E allora, ora si procede?5. Il M5S, che all’epoca ha protetto Salvini dal Tribunale, ora agisce secondo il suo programma? Domande alle quali si attendono risposte, in uno Stato di Diritto.
