WHIRLPOOL CHIUDE, 400LAVORATORI A CASA. LA POLITICA DEVE TROVARE UNA SOLUZIONE

Noi facciamo un mucchio di analisi sulla deindustrializzazione del Mezzogiorno, sulla necessità di imprese più grandi, sui limiti della globalizzazione, sull’importanza del lavoro operaio, sul rapporto fra democrazia e sovranità.Poi succede che Whirlpool chiude senza appello una grande fabbrica a Napoli e lascia per strada 400 lavoratori.A questo punto le chiacchiere stanno a zero: o la politica trova una soluzione, a costo di percorrere strade inedite, oppure non si capisce che ci stiamo a fare.La Costituzione parla chiaro: l’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.