A PROPOSITO DI MES E FROTTOLE

Delle “non-verità” largamente credute. Indaghiamo sulle ripetute affermazioni di Salvini e Borghi, che il “95% dei fondi Mes per il salvataggio la Grecia sarebbero andati alle banche tedesche e francesi: “60 mld € dai fondi italiani nel Mes alle banche franco-tedesche”? Prof. Roberto Perotti, Ordinario della Bocconi, smonta su lavoce.info questa affermazione con i dati e tutte le fonti alla mano. Secondo lui sono affermazioni non vere.Perotti spiega in dettaglio:206 mld € è il totale degli aiuti europei alla Grecia. I creditori privati tutta l’Eurozona ottenero 56 mld €, dei quali 65% andava ai franco-tedeschi = 36 mld € 1. Alle banche franco-tedesche è andato il 17% del totale degli aiuti alle banche dell’Eurozona, non il 95% come affermano Salvini è Borghi.2. La quota capitale italiana del Mes è 18%. Dunque 6,4 mld € sono i soldi italiani, andati a D e F.3. Ci si dimentica però che il Mes ha aiutato anche delle banche italiane per la bellezza di 7,8 mld €. Di questo aiuto il 48% veniva, seguendo la stessa logica, dalle due quote franco-tedesche del Mes, ovvero: 3,7 mld € soldi tedeschi è francesi a favore delle banche italiane.4. Tiriamo le somme, noi, che lo sappiamo fare. L’aiuto netto italiano alle banche franco-tedesche è dunque: 6,4 – 3,8 mld € = 2,7 mld €.5. Non “60 mld” di aiuti Mes alle banche franco-tedesche, come dicono i propagandisti, ma al netto dell’aiuto a quelle italiane, prestato dalle quote franco-tedesche: 2,7 mld €. Hanno gonfiato il vero aiuto Mes per quota italiana per un fattore superiore a 20. Prendetelo in futuro come denominatore “propaganda bias” per arrivare ad una stima reale.Ma ci è cascata tanta gente. Perché il secondo problema è che i cosiddetti “conduttori” in tv non conducono. Non confrontano i loro ospiti con i fatti.Magari perché non lo sanno manco loro, non essendosi preparati a dovere.Oppure, ancora peggior come ipotesi, sanno che l’ospite X racconta frottole, ma per non disturbare l’ospite frottolaio lo lasciano fare. Sentito dire varie volte: “Ma se glielo dico, non torna più”. Embé, mi chiedo, sarebbe un problema una tv, un tg, un talk senza frottolai, frottolisti, frottomaniaci o come cavolo li vogliamo definire? Potrebbe diventare quasi una vera tv.