EURO 2020, VERSO I SORTEGGI: ITALIA RISCHIO BEFFA
Euro 2020, beffa Italia: rischia un girone con Francia e Portogallo.Tra vincoli “territoriali”, posizioni di classifica e limitazioni politiche: ecco i pericoli per l’urna degli azzurri Nemmeno il tempo di godersi una qualificazione entusiasmante e il percorso netto del gruppo di Roberto Mancini che tocca già buttare lo sguardo in avanti e cominciare a preoccuparsi di quello che sarà agli Europei. La questione è molto semplice: nonostante l’inserimento degli azzurri tra le teste di serie del torneo, tra vincoli “territoriali”, posizioni di classifica delle altre nazionali e limitazioni politiche il rischio, nemmeno troppo remoto, è quello di finire in un girone drammatico con i campioni del Mondo della Francia e i campioni d’Europa del Portogallo. Incredibile ma, ahinoi, vero. Il punto è questo: questa sera si conoscerà il nome dell’ultima qualificata diretta agli Europei tra Ungheria, Galles e Slovacchia. Dopo di che il quadro si completerà negli spareggi della Nations League di marzo per arrivare alle 24 squadre previste per questa edizione.Al momento le fasce sono così composte: PRIMA FASCIA: Italia, Belgio, Inghilterra, Ucraina, Spagna (sicure) e Germania (basta un pari contro la Nord Irlanda) SECONDA FASCIA: Francia (che eventualmente potrebbe subentrare alla Germania), Svizzera, Croazia, Polonia e, con ogni probabilità, Olanda e Austria TERZA FASCIA: Russia, Portogallo, Turchia, Danimarca, Svezia e Repubblica Ceca QUARTA FASCIA: Ungheria (o Galles o Slovacchia), Finlandia e le quattro che passeranno per i playoff) Facile quindi dedurre quali siano i rischi concreti per Mancini e la sua Nazionale: Francia (o Germania), Croazia o Olanda dalla seconda fascia, Portogallo dalla terza. A questo vanno appunto aggiunti i vincoli territoriali e politici di cui sopra che, di fatto, chiudono per tre-quarti un gruppo. Il Belgio, infatti, sarà inserito nel girone di Russia e Danimarca perché San Pietroburgo e Copenaghen sono due sedi accoppiate e l’Ucraina non può giocare contro la Russia per i dissidi politici tra le due nazioni. Al di la’ comunque di un sorteggio più o meno fortunato, rimane la certezza di una Nazionaleconsapevole della proprio forza. 10 vittorie su 10 ( lo farà anche il Belgio vincendo questa sera, ma non a caso è al n.1 del ranking mondiale) non si fanno per caso, e nemmeno se si finisce in un girone relativamente facile come era il nostro.E non si segnano 37 reti subendone solo 4, Insomma Mancini dalle ceneri del post Svezia e dalla Nazionale che nessuno voleva (Ancelotti ha rifiutato) ereditare dal “ povero” Ventura, è nato un gruppo solido per qualità e quantità, che certo, dovrà essere testato negli incontri più impegnativi, ma una cosa è certa, il Ct gli sta dando una mentalità nuova, vincente, offensiva, cercando sempre di essere padrona del gioco, insomma una mentalità Europea, che ci lascia ben sperare e ci fa essere fiduciosi per disputare un ottimo Europeo.
