IL NO AL MES NON HA SENSO, MA NON C’È FRETTA

Il no al Mes non ha senso, ma non c’è fretta…SE LA GERMANIA TREMASSE UN PO’, LE FARA’ BENEBerlino è la prima interessata alla riforma, lo dice Salvini, ma anche Renzi Violentissimo intervento di Salvini anti Ue: il Mes serve a mascherare il versamento di 120 miliardi alla Germania in grandi difficoltà con le banche. Salvini ha sempre capito poco di Europa, anche se è stato eurodeputato 10 anni. Ma in questo caso ha imparato bene da Bagnai e concorda con Renzi, che in altro modo ha detto la stessa cosa (ha detto: il Mes favorisce soprattutto le banche tedesche). Ok, ma se il nostro modello deve essere Orban, meglio la Merkel o chi per lei quando sarà, dico io. Non è che possiamo mollare l’una per l’altro.Ma il punto vero, segreto, è un altro, è nella STRATEGIA DI BAGNAI. Ed è segreto, appunto. Allora: LORO (destre e Di Maio) vogliono che si ponga il veto al Mes perché non vedono l’ora (ormai vicina) che la Germania subisca davvero le difficoltà bancarie di cui prima o poi rimarrà vittima. Vogliono che arrivi sull’orlo di una crisi finanziaria importante. Essa, che passa per essere così virtuosa, ha deficit bancari con Deutschebank e Commerzialbank pari a diverse volte il suo pil. Altro che debito pubblico italiano, qua c’è un debito tedesco che minaccia l’Europa, se non il mondo.Bene. La Germania CHIEDA a Roma un aiuto quando sarà in difficoltà. Lo chieda e glielo daremo volentieri riequilibrando le forze in Ue, perché col Mes è tutto gratis, a fronte di pretese politiche esigenti sempre invocate alla grande da Berlino PER GLI ALTRI, senza contare il massacro della Grecia. Quindi la strategia del no al Mes ha una sua logica. Però è rischiosa, perché se non approvassimo il Mes i mercati potrebbero reagire contro di noi, con speculazioni e spread. O come rileva Monti, l’Eurozona potrebbe avviare il Mes senza di noi. E ci attireremo le ide dei tedeschi e dell’Europa e dei mercati. Quindi, per essere un rischio è un rischio.La proposta di Di Maio di rimandare alla prossima primavera per me resta la migliore. Gualtieri non abbia fretta, se la prenda comoda con Berlino, li faccia tremare un po’. Anche Conte, non abbia fretta, faccia fare anticamera alla Merkel.