MES, FINALIZZAZIONE RIMANDATA AL 2020. IL PARLAMENTO IN GRADO DI VALUTARE

La mission impossible del ministro Gualtieri è andata a buon fine. Le fibrillazioni delle componenti governative,Di Maio e 5Stelle in primis, dovrebbero così rientrare.Malgrado la determinazione del presidente dell’Eurogruppo, il portoghese Centeno, nel dichiarare non emendabile il testo del MES, in serata è arrivata la precisazione che la finalizzazione dell’accordo, la firma e le procedure di ratifica, avverranno nei primi mesi del 2020. L’obiettivo di non finalizzare oggi per consentire al Parlamento italiano di esprimersi è stato raggiunto. Si dimostra infatti soddisfatto e ottimista il ministro Gualtieri: “abbiamo fatto il possibile per evitare che si arrivasse alla decisione di introdurre la ponderazione del rischio dei titoli di Stato; questo consentirà al Parlamento di poter fare le sue valutazioni e sono fiducioso che darà un’indicazione positiva.