CASO POLITANO-SPINAZZOLA: ORA MAROTTA SPIEGHI

CASO POLITANO-SPINAZZOLA: ORA MAROTTA SPIEGHI

La Roma ieri, oltre che a rispondere a parole con il Ds Petrachi che ha spiegato le sue ragioni, ha risposto con una prova inconfutabile: Spinazzola titolare e migliore in campo, una vittoria, propiziata anche da un suo tiro deviato in porta: quindi, se mai ci fossero stati dubbi, sono stati rimossi: Spinazzola stava bene, era in grado di giocare da subito. Marotta in tv, ha parlato in politichese, ha spiegato , ma non ha chiarito.“ quando si fa un’operazione da 55 milioni ci sono valutazioni tecniche, sanitarie, economiche e fisiche” queste le parole dell’A.D neroazzurro. Analizziamole: valutazioni tecniche?Ovvio, si prendono informazioni, ci si confronta con il tecnico che da il suo ok, e si procede.Fra l’altro parliamo di un giocatore conosciuto e già comprato da Marotta, quando era alla Juve, dall’Atalanta.Avuto l’ok tecnico si inizia la trattativa economica e si cerca di trovare la “quadra “ con le cifre giuste, che possano produrre la solita plus-valenza, poi si cerca di inserire il calciatore che vada bene da cedere in contropartita, e che vada bene anche alla controparte, e fatto questo, si autorizza gli agenti ( in questo caso era lo stesso per i due giocatori, Davide Lippi) a cominciare a discutere sui rispettivi emolumenti e gli anni di contratto da spalmare. Fatto questo si cerca di trovare la formula regolamentare ( prestito, riscatto, obbligo) per non fare soffrire i bilanci, quasi sempre si cerca di caricare questi oneri sule stagioni future.Quando l’Agente comunica di aver trovato l’accordo economico per entrambi, e dopo aver anche concordato le proprie commissioni, si autorizza i due giocatori a chiudere l’armadietto e recarsi nella propria città di destinazione mettendosi a disposizione dei responsabili sanitari per le visite mediche di rito. Il Direttore Sportivo , dopo aver avuto l’ok tecnico, cerca di verificare le misure economiche dell’affare e le comunica al responsabile finanziario per avere l’ok. Ci viene facile pensare che Petrachi lo abbia fatto con Fienga ( A.D giallorosso) e Ausulio con Marotta, i quali, normalmente , avvisano la proprietà e ottengono l’ok per procedere. Quindi tutte le dinamiche, tutte le situazioni che interessano una trattativa erano state espletate. Riprendiamo le parole di Marotta: “ valutazioni sanitarie e fisiche” cosa voleva dire?Fra l’altro ha detto:L pure a noi è capitato per tre volte con Santon “, omettendo però che il terzino ora in giallorosso, fu rifiutato alle visite mediche, e, aggiungiamo noi, pure Marotta con Shik, fece uguale, ma anche lì, disse che dalle visite mediche erano emerse delle perplessità.Con Spinazzola nessuna ha detto questo. Ci hanno detto che ha superato le visite mediche, quindi? Ogni contratto ha un valore solo dopo che il calciatore ha sostenuto ed ottenuto l’idoneità fisica, che non è solo simbolica. Non è che controllino il cardiogramma da sforzo e dicano:” ok hai un cuore di atleta puoi fare attività fisica “. L’ok si ottiene dopo tutta una serie di test specifichi che dimostrano che non ha infortuni in essere e che sei pronto per giocare, valutandone anche, al momento, lo stato di forma ( esistono strumenti per capirlo). Una volta che le operazioni sanitarie vengono espletate e, ottenuta l’idoneita’, si procede con la stesura dei contratti, con le firme e con il deposito in Lega, ora avviene tutto on-line. Quindi, Marotta cosa vuol dire quando oltre che condizioni sanitarie aggiunge anche il termine fisiche?L’Inter, dopo le visite, pretendeva che il calciatore si recasse ad Appiano Gentile per fare alcuni test, la cosa è inusuale e anche non consentita per un giocatore che non è ancora un tuo tesserato, e quindi la Roma, a ragione, si è opposta, e da li, è nato tutto il trambusto che ha fatto saltare il trasferimento. L’Inter non era più convinta/contenta dell’affare fatto e ha trovato un pretesto per farlo saltare, cercando di ridiscutere i termini? Oppure l’Inter aveva, nonostante l’idoneita’ ottenuta, delle forti perplessità sulla tenuta fisica futura del giocatore, visto che i suoi numeri precedenti parlavano di non tante partite disputate a fronte di diversi infortuni?Ma se fosse vera questa ultima ipotesi, perché capirlo/ scoprirlo alla fine?Il curriculum di Spinazzola è noto a tutti, e di lui Marotta conosceva vita, morte e miracoli. Petrachi ha parlato di corto circuito fra Ausilio e Marotta, nel senso che quello deciso dal primo è stato in sostanza disatteso e cassato dall’altro, può essere. Ma facciamo fatica a pensare che Ausilio abbia imbastito e concluso da solo tutta l’operazione senza il placet del suo superiore che nella fattispecie è l’A.D. Marotta. Quindi c’è in atto all’Inter una manovra per depotenziare Ausilio? O per sostituirlo?Anche se a noi risulta che abbia appena rinnovato fino al 2020. Molto difficile anche sostenere che Marotta abbia voluto ripagare con un dispetto la Roma dopo la beffa estiva del caso Dzeko, a questi livelli non crediamo che i dispetti trovino cittadinanza, anche perché poi fra Conte e Petrachi c’è un’amicizia vera, entrambi di Lecce, hanno giocato assieme, Conte è servito molto a Petrachi per approdare a Roma, non crediamo a dispetti. Impossibile anche, come qualcuno ha scritto, la via giudiziaria.Un contratto risulta valido quando possiede tutti gli elementi essenziali: e le firme, lo sono. Quindi?Difficile trovare risposte, certo le risposte poteva darle, dovrebbe darle, Marotta, anche alla luce della bella prestazione di Spinazzola con la Roma ieri, e della brutta prova dell’Inter che, ancora una volta, ha giocato sempre con gli stessi, e con Politano ormai considerato un ex, ma ancora a libro paga. Una spiegazione chiara, sarebbe gradita, ma temiamo, non arriverà.