LA BRUTTA FIGURA DI REPUBBLICA CON EL PAÍS

LA BRUTTA FIGURA DI REPUBBLICA CON EL PAÍS

Epica figura brutta figura di Repubblica.Nei giorni scorsi un interessante articolo del giornale di largo Fochetti denunciava che i quotidiani perdono copie per colpa della mancanza di etica di chi diffonde e di chi legge copie pirata dei giornali sui canali Telegram e sul web. Beh forse non è l’unico motivo. E sull’etica di Repubblica … vediamo un po’ che bel ritratto viene fuori. A far notare l’accaduto è Paolo Attivissimo sul suo blog. Catalina Oquendo, giornalista di El Paìs pubblica il 18 aprile scorso un articolo sulla miseria terribile accentuata dal coronavirus a Bogotà. Lo stesso giorno su Repubblica esce un articolo sullo stesso argomento di Daniele Mastrogiacomo. La Oquendo scrive da Bogotà mentre Mastrogiacomo non è lì, come ammetterà lui stesso. Però gli articoli contengono le stesse esatte dichiarazioni, soltanto che cambia il sesso degli intervistati, il giornalista italiano cita soltanto una non meglio specificata “cronista locale”. La Oquendo giustamente si arrabbia, accusa il giornalista italiano di aver plagiato alla lettera il suo articolo su El Paìs e chiede a Repubblica di rimuoverlo. Se seguite i link su twitter trovate entrambi i testi e potete divertirvi a passarli sul traduttore di google se non parlate spagnolo. Poco dopo arriva il tweet con la risposta surreale di Mastrogiacomo “Scusami se mi sono ispirato al tuo articolo, l’ho trovato pieno di dettagli importanti in un momento così difficile che coinvolge tutto il mondo. Non capisco il problema. Come vedi l’ho scritto in italiano basandomi sulle informazioni che tu hai riportato dalla Colombia, dove tu vivi e io no. Succede la stessa cosa con i miei articoli, più volte”. “Ispirato”: come recita il proverbio non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Ci si chiede quindi perché, visto che a Repubblica ci tengono all’etica, non tradurre direttamente dall’Italia gli articoli di El Paìs anziché sprecare soldi per un corrispondente che li traduce dall’altro capo del mondo.Morale: Repubblica oltre alla brutta figura né si scusa né prova a riparare aggiungendo almeno la citazione della giornalista spagnola all’articolo di Mastrogiacomo. Come fa notare Paolo Attivissimo “se ne strafrega” del palese plagio compiuto. Ci vengono spesso lezioni di morale e di vita da quel gruppo editoriale, in prima fila contro il malaffare e la corruzione dei costumi. Evidentemente l’elenco di chi deve rispettare le regole non include loro. E poi Bogotà è così lontana …