QUALCHE SEMPLICE CONSIDERAZIONE SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI IN SICILIA

QUALCHE SEMPLICE CONSIDERAZIONE SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI IN SICILIA

Qualche considerazione semplicissima dopo i dati definitivi: 1) Mattè te lo diciamo dal 2013: se imiti la destra non vinci, alla fine l’elettore di destra vota e sceglie l’originale 2) Cresce l’astensionismo e cresce il M5S, segno che anche i 5 stelle ormai sono percepiti come “sistema” 3) Quelli di Fava sono i primi cento passi nell’unica direzione possibile. Discontinui e alternativi rispetto a questo dilagante pensiero unico di destra che attraversa, con diverse sfumature, tutta la politica italiana. Anche se la strada è in salita, un quarto polo è necessario per ridare voce alla “maggioranza invisibile” che non vota più 4) Qualcuno ora utilizzerà la rinascita di Berlusconi per ricompattare il campo distrutto del centrosinistra. Con tutta probabilità saranno gli stessi che hanno permesso questa rinascita. Non c’è nulla di più sbagliato. La divisione è tra chi difende i pochi privilegiati e arricchiti e chi sostiene i tanti impoveriti e in difficoltà. La voglia di ridare voce a questo 90% della popolazione italiana deve diventare l’unico collante della sinistra. Il resto è tattica, inutile per risolvere i problemi reali delle italiane e degli italiani.