VENEZUELA, ALLE ELEZIONI PER 335 NUOVI SINDACI VINCE IL GOVERNO MA L’ASTENSIONE SUPERA IL 60%

VENEZUELA,  ALLE ELEZIONI PER 335 NUOVI SINDACI VINCE IL GOVERNO MA L’ASTENSIONE SUPERA IL 60%

Alle votazioni per eleggere 335 sindaci in Venezuela il partito di governo ottiene la maggioranza dei comuni. Ma il vero vincitore è l’astensionismo che supera il 60% . Dei 19 milioni di venezuelani chiamati al voto poco più di 9 milioni sono andati a votare.La chiamata al voto da parte dei contendenti, anche se la parte più consistente dell’opposizione non si è presentata alle elezioni per protesta dopo il risultato a dir poco sorprendente delle elezioni per i governatori, sembra non aver risposto alle attese. Meno ancora a quelle del presidente Maduro che si aspettava 11 milioni di voti e si ritrova vincitore in municipi dove spesso non si è raggiunto il 35% dei votanti.Nello stato Zulia, dove si votava anche per il nuovo governatore, ha vinto Omar Prieto candidato del governo superando l’ex candidato presidenziale dell’opposizione Manuel Rosales.Il 15 ottobre nelle passate elezioni municipali si era registrata una partecipazione del 61%, una differenza del 14% rispetto a quelle svoltasi questa domenica.Difficili capire come influirà l’esito delle elezioni sul futuro politico del paese ma l’astensionismo è stato comunque legato:” All’opposizione che in maggioranza non ha partecipato alle elezioni e ha chiamato all’astensione” come segnalava l’esperto en statistica Luis Vicente León.Il gruppo internazionale di osservatori non ha riscontrato elementi che possano mettere in dubbio lo svolgimento regolare e democratico del voto nei centri da loro visitati.Tantissimi gli sforzi del governo di chiamare al voto non ultimo quello in diretta televisiva dove il presidente Maduro, prometteva ai possessori del Carnet de la Patria, quasi obbligati a registrarsi dopo il voto, un bonus natalizio-rivoluzionario.Uno dei municipi più emblematici di Caracas il Libertador ha visto la vittoria della candidata del governo Erika Farías Peña mentre degli altri tre municipi Baruta, El Hatillo e Chacao roccaforti dell’opposizione non sono stati comunicati i vincitori.A differenza delle ultime elezioni i cui risultati erano sempre seguiti dal suono di protesta delle casseruole e qualche urla questa volta a regnare è il silenzio che sembra avere lo stesso suono muto del non voto