MOTO3, LORENZO DALLA PORTA È CAMPIONE DEL MONDO

MOTO3, LORENZO DALLA PORTA È CAMPIONE DEL MONDO

È il toscano Lorenzo Dalla Porta il nuovo campione del Mondo della Moto3. Il pilota Honda del team Leopard Racing ha conquistato il suo primo titolo mondiale a Phillip Island in Australia. Nel giorno più importante della sua carriera Lorenzo Dalla Porta si prende tutto: vittoria e titolo. Come un grande campione, al termine di una gara complicatissima, ed il solito folto gruppone che fino alla fine si è dato battaglia. Ha soli 22 anni ed è il primo pilota italiano a vincere in Moto3 raccogliendo l’eredita dello spagnolo Jorge Martín, che da quest’anno è in Moto2. Nel 2004 era stato Andrea Dovizioso a vincere il campionato mondiale motociclistico quando ancora la Moto3 si chiamava ancora 125 Prima della vittoria a Phillip Island, Dalla Porta aveva vinto in stagione altri due GP: quello in Germania e quello in Giappone a Motegi. Oltre alle tre vittorie collezionate, ci sono stati anche sei secondi posti in Qatar, Francia, Italia, Olanda, Repubblica Ceca e Thailandia e un terzo posto in Gran BretagnaLorenzo Dalla Porta è il secondo anno che corre per il team Leopard, e il prossimo anno salirà in Moto2 con Italtran. Il 22enne di Prato vince il titolo Moto3 con due gare di anticipo rispetto alla chiusura del Mondiale. Con 254 punti in classifica è ormai irraggiungibile dallo spagnolo Aron Canet (182) e dall’italiano Tony Arbolino (168), gli unici due che prima di Phillip Island potevano superare Dalla Porta. La dedizione e la costanza di mantenere al massimo livello il rendimento che ha fatto del pratese il campione mondiale di Moto3Le sue parole immediatamenre dopo la vittoria sono state:“Magari ora vado a dormire e al risveglio realizzo meglio quello che ho fatto: per ora è qualcosa di inconsapevole, un mix di adrenalina, incredulità e voglia di piangere. Quando ho visto Canet a terra mi sono detto che dovevo vincere e all’ultimo giro pensavo solo a quello. È un traguardo importante per me e la mia famiglia: dedico il titolo a mia nonna Nicoletta, scomparsa da poco: glielo avevo promesso.