FORSE SI STA AVVIANDO UNA TRASFORMAZIONE DEL QUADRO POLITICO ITALIANO

FORSE SI STA AVVIANDO UNA TRASFORMAZIONE DEL QUADRO POLITICO ITALIANO

Il governo giallorosso è appena varato e subito si affacciano ipotesi di rilancio: “Zingaretti apre al M5S anche per le elezioni regionali e comunali.”D’altra parte si è chiusa l’occasione di chiudere per via elettorale la “frattura tra gli elettori del csx” di cui parla Thomas Castangia https://www.facebook.com/thomas.castangia/posts/10220058891488230, ovvero con una coalizione di centrosinistra basata sul PD de-renzizzato.La via politica di chiudere la frattura vedrebbe quindi l’istituzionalizzazione del M5S in un partito di centro simile a IDV – che prima o poi dovrà telefonare a Macron per entrare nel gruppo europeo “Renew” ex ALDE – e la formazione di un’area di csx più o meno stabile con un partito verde un partito di sinistra, ammesso che riescano a coagularsi in questo paese.Dall’altra parte oramai a destracentro c’è la Lega come partito dominante con due cespugli accanto e non ha bisogno di altro.Questo processo ovviamente ha una marea di incognite: bisogna vedere se nell’attività di governo uno dei due partiti riuscirà a prosciugare l’altro, se intanto non si formeranno altri partiti di centro più o meno liberale (Renzi, Cairo, Toti, etc), se una legge elettorale proporzionale favorirà il multipolarismo anziché il tripolarismo, se la maturazione del qualunquismo sarà veloce oppure non avverrà per niente.I sostenitori dell’accordo pensano che il M5S possa essere quel portatore di innovazioni dal basso che il PD non è stato in grado di accogliere quando Giuseppe Civati aveva notato certi sobbollimenti 10 anni fa, i contrari pensano che la maionese possa solo impazzire.Quello che è certo è che sarà compiuto quel processo di trasformazione del quadro politico e sociale iniziato con la grande crisi del 2008 e aggravato dalla crisi nostrana del 2011: in altri paesi abbiamo avuto una svolta a sinistra (Grecia, Spagna, Portogallo) e noi siamo riusciti a svoltare a destra. Recuperare non è facile.