L’EMERGENZA IN EMILIA È CHIUSA

L’EMERGENZA IN EMILIA È CHIUSA

Oggi Stefano Bonaccini ci annuncia una grande notizia: che la fase di emergenza, in Emilia-Romagna, è un capitolo terminato. Per questo, comunica, il commissario Venturi chiamato appositamente per gestirla ha appena deciso di cessare il suo incarico. “Perché la fase di emergenza, in Emilia-Romagna, è chiusa”. Non c’è più bisogno di lui dice con soddisfazione lo stesso Venturi. Perché sono stati due mesi drammatici, durissimi. Ma il lavoro svolto da tutti è stato eccezionale. Un lavoro che ha visto la regione guidata da Bonaccini far fronte all’emergenza in maniera straordinaria soprattutto tramite una sanità pubblica costruita negli anni con attenzione, cura. Che è persino riuscita a realizzare un modernissimo covid-center che ha poi messo a disposizione di tutta Italia. Perché oltre che esser capaci qui hanno dimostrato anche di esser generosi. Che quando l’Italia ha avuto bisogno, l’Emilia-Romagna non si è voltata dall’altra parte. Tutto questo ha portato a risultati concreti, tangibili. Che oggi danno i loro frutti. E tra quei frutti rientra questa notizia: la fine della fase di emergenza. Che lascia il posto a quella della ricostruzione, a cui Bonaccini ha già pensato con il lancio di un piano da 14 miliardi. Allora auguri a tutti gli emiliano-romagnoli per questa splendida novità. E complimenti: avete, davvero, uno dei governatori più invidiati d’Italia.