LO SPETTRO DELLA MAFIA SU OSTIA

Come in un film sula mafia, Ostia sta vivendo un momento di violenza.Negare l’evidente riasetto mafioso ormai è impossibile. Negli ultimi giorni la cittadina è stata protagonista di due episodi di cronaca nera, giovedi l’agguato in pizzeria che ha visto coinvolto il nipote di Carmine Fasciani, ha riaperto la faida tra i clan Spada-Fasciani, una volta alleati e addirittura imparentati tra loro.E’ sicuramente in atto la ristrutturazione del potere o l’ascesa di una nuova organizzazione. Questo possibile “ridisegno” crea un riordino dei poteri dei clan su Ostia.Sabato sera alle 21 circa, sono stati esplosi cinque colpi di pistola verso la porta dell’abitazione di Silvano Spada, cugino di Roberto Spada (che secondo alcuni, Robertino, parrebbe essere il capoclan degli Spada), attualmente agli arresti per violenza privata con metodo mafioso ai danni della troupe della trasmissione “Nemo”. Sono stati anche esplosi dei colpi d’arma da fuoco contro un’auto in sosta.Nello stesso momento, veniva presa a pugni, calci e sprangate, la porta del fratello di Silvano Spada, il 44enne Giuliano Spada. Silvano, nelle ultime settimane era salito alle cronache per una foto con la Meloni.Questi segnali forti, nei quali nessuno è rimasto ferito, sono considerati avvertimenti nell’ambiente mafioso e riportano all’attenzione degli investigatori, la delicata situazione della cittadina.Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha dichiarato: “non possiamo consentire che il litorale della capitale del nostro Paese, possa essere condizionato dalle mafie” Minniti ha aggiunto: “per quanto ci riguarda il tema della liberazione di Ostia dalla mafia sarà irrinunciabile, lì ci giochiamo un pezzo della sovranità del nostro Paese. E’ nelle sfide più difficili che si vede la forza dello Stato. Noi saremo duri e intransigenti, perchè quello che sta avvenendo ad Ostia non è tollerabile in una democrazia”.La sindaca di Roma, Virginia Raggi, su un twitter ha scritto: “#FuoriLaMafiaDaRoma. Bene Minniti su Ostia. Istituzioni unite sono risposta a malavita. Siamo con i cittadini, non ci facciamo intimidire da minoranza mafiosa”.