THE WHALE, UN OSSERVATORIO FUTURISTICO STA PER ARRIVARE NELL’ARTICO

THE WHALE, UN OSSERVATORIO FUTURISTICO STA PER ARRIVARE NELL’ARTICO

The Whale, struttura che assomiglia a una balena spiaggiata, sta per aprire sull’isola di Andøya inNorvegiaper raccontare il mondo delle balene migratrici. Sull’isola in questione, ogni anno, arrivano più di cinquantamila visitatori per osservare da vicino i capodogli e, per questo motivo, è sembrata il luogo adatto per realizzare un centro culturale a tema. A trecento chilometri dal Circolo Polare Artico, le profonde acque della costa di Andøya attraggono i calamari che, a loro volta, attirano le balene. Per questo motivo l’isola è meta per appassionati avvistatori di cetacei.Il progetto, ideato da uno studio di architettura danese, si estende su una superficie di 4.500 metri quadrati, e intendediffondere una conoscenza più approfondita di questi animalioltre a preservare la vita marina. Il tetto di pietra, che si armonizza perfettamente con il paesaggio, ha la forma di coda di balena che sembra muoversi tra acqua e terra. Un’opera colossale, che costerà venti  milioni di euro, per attirare sempre più visitatori ad ammirare lo spettacolo della natura: dal tetto di The Whale, che di fatto fungerà da terrazza, si potrà vedere il sole di mezzanotte ol’aurora boreale che danza in cielo. L’apertura è prevista per il 2022e sono previste anche aree espositive, una caffetteria e un negozio; tutte le attività saranno connesse tra loro grazie all’impiego di gigantesche vetrate.