LE NEWS DEL GIORNO

Coronavirus, in calo vittime e contagi. In Lombardia solo 3 morti.Toccato nuovo aumento minimo da marzo. In 24 ore 218 nuovi positivi. Terapie intensive senza pazienti Covid in 9 regioni Coronavirus, Conte a medici e infermieri: ‘Qui oggi grazie anche a voi’.Così il premier Giuseppe Conte ha voluto ringraziare i medici e gli infermieri impegnati nelle task force sanitarie in tutta Italia e che oggi hanno ricevuto un attestato di riconoscimento nella sede della Protezione Civile. “Abbiamo apprezzato tantissimo il vostro coraggio – ha continuato -. Abbiamo capito che c’era una resilienza, una coraggio, una volontà di non lasciarsi sopraffare da un nemico invisibile”. Coronavirus, la rabbia di Boccia: gli assembramenti sono uno schiaffo a chi non c’è più.Il ministro alla giornata del ringraziamento per medici e infermieri della task-force. Conte: abbiamo preso decisioni inimmaginabili Rsa: riaprono visite al Trivulzio, protocollo per i familiari.Triage telefonico, visite all’aperto e dispositivi di protezione. La gioia dei parenti: “Che gioia vedere mia madre dopo 4 mesi” Confcommercio, ancora forte calo consumi, -30%.A maggio, nonostante l’allentamento delle misure per il contenimento della pandemia e la graduale ripresa delle attività con la fase due, la domanda delle famiglie ha stentato a trovare la strada del recupero. Tra settori più colpiti, tempo libero -92%,alberghi e bar -66% Conte, ora reinventare Paese. Ipotesi riduzione Iva.Premier: ‘Confronto concreto e franco su immediato e futuro’. Incontri con le singole forze politiche. FI più disponibile al dialogo. E’ il momento per “reinventare l’Italia” perché sia “moderna, sostenibile, inclusiva, verde”. Ma anche di pensare a misure concrete per far fronte all’emergenza come l’ipotesi di “abbassare un po’ l’Iva”. Il premier Giuseppe Conte conclude, dopo 82 incontri, gli stati generali dell’economia. E guarda lontano, con la confidenza di chi si sente “più forte” e “fiducioso” di concludere la legislatura Alex Zanardi: condizioni stabili, da oggi settimana-chiave.I medici, riuniti in equipe multidisciplinare, fanno le valutazioni necessarie per decidere se è possibile già nei prossimi giorni sospendere la sedazione per verificare il quadro neurologico Palamara: “Espulso da Anm? Impugnerò decisione.Le decisioni ora vanno rispettate, ma siamo in un ordinamento democratico, lo statuto prevede la possibilità di impugnare la decisione. C’è una magistratura silenziosa che mi chiede di non mollare e di dimostrare la mia innocenza in tutte le sedi”. Smart working, Inail: “Durante l’emergenza è stato adottato un ibrido tra lavoro agile e telelavoro. Molte criticità, ora riflessione”. Un documento del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti dell’istituto analizza le differenze tra il collegamento dal pc di casa e il vero lavoro agile, evidenzia i rischi e qualche aspetto positivo e auspica un “ripensamento del lavoro in uno scenario nuovo, tenendo conto dei contesti produttivi e dello sviluppo tecnologico” Covid, in Messico quasi 22mila morti e più di 180mila casi.Il Messico registra altri 1.044 decessi a causa della pandemia di coronavirus e 5.343 nuovi casi di contagio. I dati ufficiali comunicati nelle ultime ore parlano di 21.825 morti dall’inizio dell’emergenza sanitaria su un totale di 180.545 casi confermati. Quella di Città del Messico resta la regione con il maggior numero di casi accertati, ben 42.479 con 5.451 decessi. Elezioni Serbia, netta vittoria del presidente Vučić.In Serbia il primo voto dopo la pandemia, vince il presidente uscente Aleksandar Vučić, al suo partito oltre il 60%.Vittoria annunciata per il presidente Aleksandar Vučić in Serbia. Rispettando i pronostici della vigilia, il Partito del Progresso Serbo (Sns, conservatore) guidato da Vučić, ha vinto con larghissimo margine le elezioni parlamentari e amministrative nel paese balcanico. Calcio serie A: alle 19, 30 Lecce-Milan, alle 21,45 Bologna-Juventus