Fiamme nella Capitale: esplode una bombola di gpl in via Prenestina | Danneggiata un’auto in sosta

Incendio a Roma

Incendio nella Capitale (Canva) Alganews.it

Brutte ore per la Capitale. Una bombola di gpl ha scatenato il panico per le vie della città. Auto danneggiate e fiamme ovunque.

Mattinata di pura paura alla periferia est di Roma. Poco prima di mezzogiorno una bombola di gpl è esplosa in strada, in Via Prenestina, scatenando terrore e panico tra le persone. Il frastuono, avvenuto nei pressi di un cantiere, è stato avvertito in tutta la zona e in queste ore non si sta praticamente parlando d’altro.

Ma ecco nel dettaglio cosa è accaduto e quali sono stati i danni causati da questa terribile esplosione avvenuta all’altezza dell’incrocio con Via Giacomo Mancini.

Nelle ultime ore, la Capitale è finita al centro dell’attenzione mediatica a causa di uno spiacevole evento accaduto in tarda mattinata. Un’esplosione ha messo in pericolo le persone e una densa colonna di fumo è stata visibile anche a chilometri e chilometri di distanza. Una serie di causalità, hanno visto una bombola di gas esplodere improvvisamente.

Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco, arrivati sul posto con più squadre operative, ha permesso tuttavia di domare la difficile situazione.

I danni provocati dall’esplosione in Via Prenestina

Un detrito, scagliato probabilmente dalla deflagrazione, ha colpito e danneggiato un’auto parcheggiata nelle vicinanze. Fortunatamente però non sono stati registrati feriti e, oltre ad un po’ di paura, gli abitanti dei condomini vicini stanno tutti bene. Le fiamme, divampate dopo un incendio sviluppatosi in strada, sono state prontamente domate dai Vigili del Fuoco.

Non è poi mancato l’intervento delle Pattuglie del Gruppo Casilino della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno immediatamente transennato la zona colpita dall’esplosione.

Incendio nella Capitale
Vigili del fuoco (Canva) Alganews.it

Le misure attuate per proteggere la zona

Come riportato da Ansa.it, la zona è stata messa in sicurezza ed è stato così possibile contenere il primo dei due focolai. L’intera Via Prenestina, dunque, è stata temporaneamente chiusa al traffico (per consentire le operazioni di spegnimento). Anche la Polizia di Stato e i tecnici del cantiere si sono successivamente occupati di verificare eventuali danni strutturali. Attualmente, le cause dell’incendio iniziale che ha provocato l’esplosione della bombola sono ancora in corso di accertamento. Sul posto rimangono comunque le Forze dell’Ordine per i rilievi e per monitorare la situazione.

Una spiacevole vicenda che, ancora una volta, riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza per strada e sul corretto stoccaggio delle bombole di gas. Almeno questa volta, per fortuna, non sono stati contati feriti.