Carrello della spesa, è UFFICIALE: “non entrano più gli euro” | Devi pagare col pos: altrimenti non ti fanno entrare
Novità carrello della spesa (Fonte: Redazione)- www.alganews.it
Cosa vuol dire che per prendere il carrello della spesa dovrai usare il POS e non più gli euro? Facciamo chiarezza in merito.
Il sogno di tutti i cittadini, a livello mondiale, è quello di poter riempire il carrello della spesa senza preoccupazioni. Sarebbe bello infatti che tutti potessero fare la spesa, senza fare sprechi ovviamente, ma acquistando i vari prodotti che una dieta bilanciata necessita.
Purtroppo non tutti possono avere questo grande privilegio che molti cittadini invece hanno e non apprezzano. Molti nella vita si prefiggono obbiettivi abbastanza superficiali, pensando di non essere fortunati soltanto perché non possono acquistare lo yacht, ma in realtà non è così.
Quando abbiamo la salute, il lavoro, un tetto sulla testa, i soldi per comprare da mangiare, degli affetti veri e sinceri che ci circondano, siamo molto più ricchi di quanto potremmo pensare. Ritornando al discorso carrello della spesa che possiamo riempire grazie al lavoro come dicevamo prima, sono molteplici i supermercati e discount presenti oggi sul territorio da cui appoggiarci.
Eppure non tutti lo sanno, ma per prendere il carrello qui dovrete usare il POS poiché gli euro non entrano più. Ecco cosa c’è da sapere in merito.
La spesa sempre più tecnologica
Parlare di spesa smart non è un’idea impensabile o appartenente a un futuro distopico, poiché come vediamo ogni giorno la tendenza dei vari negozi della Grande Distribuzione è quella di rendere sempre più automatizzate le casse e tutto ciò che riguardano gli articoli presenti tra gli scaffali. Se ci pensate bene dopo aver preso il carrello, inseriamo tutto ciò che ci serve nel carrello e ci dirigiamo alle casse automatiche dove facciamo tutto da soli, pagando con contanti o carte, usciamo e torniamo a casa.
Eppure sono molti i cittadini che rivelano di preferire di gran lunga le casse con i cassieri che non solo svolgono il loro lavoro sicuramente in maniera più fluida dei clienti che cercano di non sbagliare durante l’utilizzo delle casse automatiche, ma anche per quell’interazione sociale che spesso manca. Soprattutto nei piccoli supermercati o discount, si crea un bel rapporto con il personale, motivo per cui i clienti, soprattutto gli anziani soli, scambiano volentieri 4 chiacchiere con loro. A dimostrazione di ciò, in un noto supermercato era stata attivata la “cassa bla bla”, realizzate per coloro che volevano interagire con il personale addetto alla cassa.

Il carrello e il pagamento con il POS
Viviamo ancora in un periodo dove c’è chi vorrebbe rendere tutto automatizzato per avere ai minimi storici le interazioni umane e chi invece preferisce ancora il mondo ricco di convivialità. Ovviamente ognuno è libero di vivere come crede, eppure sono in molti, a prescindere dal proprio carattere, ad aver appreso con stupore la possibilità di poter prendere il carrello della spesa mediante pagamento con il POS piuttosto che con i soliti euro.
La confusione in merito si è accesa dopo che un utente sui social ha dichiarato che nel Regno Unito ha dovuto prelevare al bancomat prima di poter fare la spesa. Questo non vuol dire che il carrello non possa essere preso con le monete, semplicemente dovrete cambiare la vostra moneta con la loro quindi le sterline, in modo da poterla utilizzare per prendere il carrello e fare la spesa come di consueto.
