Crolla la Torre dei Conti a Roma: un operaio disperso, paura per nuovi cedimenti | Disastro colposo? Si indaga

Torre dei Conti

Crollo della Torre dei Conti (Instagram) Alganews.it

Roma e il crollo della storica Torre dei Conti. La vicenda è accaduta in pieno centro, a due passi dai Fori Imperiali.

In queste ore, tutti quanti stanno parlando della terribile vicenda accaduta a Roma. Una delle sue torri storiche, la Torre dei Conti, è crollata proprio nel cuore della città. Erano le 11.20 di mattina del 3 Novembre, quando un boato ha fatto saltare in aria le persone che si trovavano in largo Corrado Ricci.

Inutile dire che il pronto intervento dei Vigili del Fuoco è stato di vitale importanza. Ma ecco nel dettaglio cosa è accaduto.

Roma ha vissuto un dramma che si è trasformato in una corsa contro il tempo. “Ero fuori a servire i tavoli, quando ho sentito un rumore di calcinacci. Ho alzato la testa e ho visto un operaio cadere” ha raccontato una cameriera che si trovava in un’attività lì vicino. Sotto le macerie si trovava Octay Stroici, un operaio romeno di 39 anni, rimasto intrappolato a causa del crollo della torre.

Per undici ore i soccorritori hanno scavato tra i pezzi della Torre dei Conti, per cercare di salvare la vita all’uomo.

Il decesso a causa del crollo della Torre dei Conti

Il 39enne è stato estratto vivo, ma in condizioni disperate. L’operaio è stato quindi ricoverato d’urgenza, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. Altre quattro persone sono rimaste bloccate nella parte superiore della torre e per fortuna sono state tratte in salvo. Purtroppo però, per Roma il terrore è proseguito anche intorno alle ore 13, quando è avvenuto un secondo cedimento (che ha fatto crollare un’altra sezione della struttura). Uno dei Vigili del Fuoco è stato trasportato all’Oftalmico a seguito di una ferita agli occhi.

La Procura di Roma ha quindi aperto un’inchiesta per lesioni e disastro colposo. Sul posto si è poi recato il pm Mario Dovinola, il quale ha effettuato un sopralluogo insieme alla sezione specializzata per gli infortuni sul lavoro.

Vigili del fuoco
L’intervento dei Vigili del Fuoco (Instagram) Alganews.it

Il restauro di questa struttura storica di Roma

La Torre dei Conti, ormai chiusa nel 2007, è stata oggetto di un progetto di restauro di oltre 6 milioni di euro. I lavori erano stati avviati nel giugno del 2025 e, tra non molto, sarebbero giunti alla loro conclusione. Come riportato da Roma.Corriere.it, secondo la Sovrintendenza della Capitale il crollo è partito dal lato meridionale e ha provocato un collasso a catena. Lo stesso sindaco Roberto Gualtieri è giunto sul luogo e ha definito l’intervento ‘delicato e complesso’.

Non ci resta quindi che mandare le condoglianze ai familiari della povera vittima e augurarci che un errore del genere non accada più nella nostra nazione.