“Storie di donne e sport”: calendario segnato il 15 novembre alla Biblioteca Multimediale ‘Loria’ a Carpi

Donne che si allenano

'Storie di donne e sport' (Canva) Alganews.it

Carpi- Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per lo sport femminile. Segnati subito questa data sul calendario.

Venerdì 15 novembre, presso la Biblioteca Multimediale Arturo Loria di Carpi, si terrà il celebre convegno ‘Storie di donne e sport‘. L’evento è promosso dal Servizio Medicina dello Sport dell’Azienda USL di Modena e dal Centro per la Prevenzione del Doping.

Ma ecco nel dettaglio cosa accadrà durante quella giornata e perché non dovresti perderti questo importantissimo evento.

‘Storie di donne e sport’ è ormai una giornata tradizionale, gratuita e aperta a tutti quanti, che ogni anno riunisce esperti, professionisti e atlete. Lo scopo? Raccontare il valore dello sport come strumento di salute, consapevolezza e crescita personale. La giornata si aprirà alle 8.30 del mattino del 15 novembre, con i saluti istituzionale del sindaco di Carpi, Riccardo Righi.

Dopodiché si svolgeranno una serie di dibattiti e interventi tecnici che consentiranno alle persone di ottenere maggiori approfondimenti.

Una giornata imperdibile: quella di ‘Storie di donne e sport’

Dalle 9.30 in poi, sarà possibile ascoltare numerosi approfondimenti, tra cui: “Il movimento come alleato del benessere femminile in peri e post-menopausa” con Paolo Venturini e Tabatha Petrillo, “Lo stato infiammatorio e attività sportiva” con Milena Nasi (alle ore 10), “Invecchiamento cerebrale e attività sportiva” con Mario Santangelo (alle ore 10.30). Ma non è finita qua, perché successivamente sarà possibile partecipare a “Sport e benessere psicologico, un legame lungo una vita” con Dania Barbieri (ore 11.15), “La salute cardiaca della donne: over 40 e Cardiosport” con Lucia Tardini (ore 11.45) e “Attività motoria ad ogni età: l’ambulatorio di valutazione EFA” con Laura Bernaroli e Cecilia Zurlo (ore 12.15).

Anche durante il pomeriggio, il giornalista Stefano Ferrari condurrà la tavola rotonda “Oltre il traguardo: la nuova vita dopo lo sport”.

'Storie di donne e sport'
Convegno ‘Storie di donne e sport’ (ModenaToday.it) Alganews.it

Le atlete che parteciperanno nel pomeriggio

Come riportato da ModenaToday.it, Tatiana Marchi (triatleta), Elisabetta Serrapica e Stefania Dulmieri (pallavoliste) condivideranno le loro esperienze nel mondo dello sport. Infine, ma non per importanza, ci sarà il reading teatrale “Non farti togliere il fiato”, scritto e interpretato da Barbara Corradini, accompagnata dalle musiche di Anna Palumbo. Se anche tu sei particolarmente interessata a partecipare a questo importante evento, ti basterà iscriverti online grazie all’apposito portale. Come spiegato da Romana Bacchi, Direttrice Sanitaria dell’AUSL di Modena: “Ci sono questioni cruciali che riguardano le atlete, sia amatoriali che professioniste” dunque, ascoltare queste storie potrebbe esserti d’aiuto.

Insomma, non aspettare un secondo di più e approfittatene di questo evento per imparare ad accogliere i cambiamenti del corpo come una cosa naturale dell’essere donna.