DI POLITICA ED ITTIOLOGIA

DI POLITICA ED ITTIOLOGIA

Occorre farsene una ragione, l’ Homo Italicus è un animale bipolarista. Una condizione genetica, culturale, antropologica. Ci dividiamo in due fazioni su tutto, troppo spesso senza saperne niente. Dall’immigrazione alla panna nella carbonara, dall’europeismo allo scudetto della Juventus. Chi non la pensa come noi ci mette pochissimo a trasformarsi da interlocutore in avversario e subito dopo in nemico. I valori guida che nell’attuale scenario politico potrebbero coagulare una maggioranza in grado di fermare il declino possono essere soltanto due, di facile comprensione ed emotivamente coinvolgenti: i diritti e l’onestà.Una scelta obbligata, visto che dall’altra parte si lavora alacremente per sopprimere i primi ed umiliare la seconda. Con tutte le perplessità del caso non possiamo negare che i diritti rappresentino storicamente la bandiera della sinistra, proprio come l’onestà rappresenta la bandiera della pur recente area pentastellata. Un’alleanza sarebbe nell’ordine naturale delle cose, forse addirittura una simbiosi come quella tra il paguro e l’attinia o tra lo squalo e la remora. Vantaggi reciproci a costo zero per garantire la sopravvivenza in un ambiente difficile. Davvero un peccato che squali, paguri, remore ed attinie siano di gran lunga più intelligenti dei nostri leader politici.