RISPETTO AI DIRITTI, AI VALORI, RISPETTO ALLA DIGNITÀ

RISPETTO AI DIRITTI, AI VALORI, RISPETTO ALLA DIGNITÀ

A quanti si affannano sul dovere di custodire fino alla degenerazione, all’umiliazione della dignità umana occorre ricordare e sottolineare quale fu l’atteggiamento di Papa Giovanni Paolo II nei confronti di questa ultima prospettiva.Nessun accanimento terapeutico pare fosse la Sua volontà.Riprendiamo per questo le parole, degli ultimi tempi, riferite dal cardinale Stanislaw Dziwisz: «Forse è meglio che io muoia, se non posso compiere la missione affidatami».Parole pesanti che insieme alla famosa frase «lasciatemi andare alla casa del Signore »sono il punto di partenza di un dibattito non fazioso, rispettoso di quei valori e di quei diritti che meritano di attenzione e considerazioneChe devono essere affrontati e risolti necessariamente dal contributo fondamentale di una politica che tiene di conto delle sensibilità presenti nella società.Ma che deve far prevalere il valore umano e della personaIn un compito arduo ma non impossibileAvendo presente il rispetto della dignità e ratificando il primato della vita umana sulle prevaricazioni e sulle manipolazioni.