LA ROMA TORNA A VINCERE E ALLEGGERISCE LA PRESSIONE, ALL’OLIMPICO FINISCE 1-0

LA ROMA TORNA A VINCERE E ALLEGGERISCE LA PRESSIONE, ALL’OLIMPICO FINISCE 1-0

All’Olimpico di Roma è andata in scena la prima gara valida per gli ottavi di finale di Europa League. Giallorossi a caccia di riscatto dopo il brutto avvio del 2020. Partita che fin dall’inizio viene gestita dalla squadra di Fonseca con i soliti ritmi e soprattutto il solito pressing alto. Proprio dalla caratteristica principale, portata da quest’anno dal neo allenatore, scaturisce il vantaggio della squadra giallorossa che riconquistando un pallone gestito male da Lustig, porta Dzeko a imbucare l’esordiente in Europa League Carles Perez che porta sull’1-0 la Roma. Gent che solo intorno al 20° s’iscrive al match con un tiro di Depoitre che termina di poco al lato della porta difesa da Pau Lopez. Al 39° è ancora il Gent a rischiare di trovare il pareggio, Smalling sbagliando un appoggio in uscita, mette gli attaccanti belgi in una situazione di superiorità numerica che alla fine non viene sfruttata con un brutto tiro di Ofoe. Primo tempo che si conclude con la squadra di casa che entra negli spogliatoi in vantaggio meritatamente anche se a volte è risultata essere distratta rischiando di regalare il pareggio. In apertura di secondo tempo capita subito un’occasione clamorosa per tentare di trovare il raddoppio da parte dei giallorossi. Da palla inattiva, Kolarov crossa in mezzo all’area un pallone che trova il tap-in di Smalling ma a sua volta è Kaminsky a sventare l’occasione capitata sul piede del difensore inglese. Gent che pian piano comincia a trovare fiducia, sempre dai piedi di Ofoe partono i maggiori pericoli, è lui per due volte a sfiorare il gol ma in entrambe le occasione è Pau Lopez a farsi trovare pronto. Al 67° è ancora il Gent a sfiorare il gol. Kums con un bel passaggio a tagliare, mette Depoitre a tu per tu con Pau Lopez ma è l’attaccante belga a divorarsi il gol. Sul finale di gara è la Roma ad andare vicina al 2-0. Mkhitaryan con uno splendido rasoterra apparecchia un pallone solo da spingere in porta ma è Kolarov a non trovare l’appuntamento con la sfera. Giallorossi che tornano a vincere una partita dopo un filotto di sconfitte consecutive. Roma che sul piano del gioco ha fatto enormi passi indietro dando l’impressione di non essere più solidi come dimostrato nel 2019. Vittoria arrivata con il minimo sforzo che prospetterà una partita di ritorno non semplice per la squadra allenata dal portoghese.