LA SCOMMESSA DI ABE. VIRUS SOTTO CONTROLLO O VOLUTAMENTE SOTTOVALUTATO?

LA SCOMMESSA DI ABE. VIRUS SOTTO CONTROLLO O VOLUTAMENTE SOTTOVALUTATO?

Saggio o irresponsabile? Virus “sotto controllo” (come Fukushima?!?!) o volutamente sottovalutato per tentare di salvare ad ogni costole Olimpiadi? A differenza di Cina, Korea e ora soprattutto Italia e Iran, dove i contagi sono aumentati in modo esponenziale (ieri in Italia abbiamo registrato il più alto numero di contagi in tutto il mondo, + 1247) in Giappone il virus appare “sotto controllo”. A parte gli oltre 700 casi (con 6 morti) registrati a bordo della Diamond Princess, i dati ufficiali parlano di “appena” 461 casi accertati, di cui 35 asintomatici. Attualmente in tutto il Giappone (dove peraltro sono stati effettuati pochissimi tamponi: circa 7 mila su 120 milioni di abitanti, contro i 110 mila in Corea del Sud, su 50 milioni di abitanti e quasi 30 mila in Italia) ci sono solo 248 ricoverati in terapia intensiva, e i dimessi sono oltre 150. L’allegra gestione del Corona virus, come qualcuno la chiama, è una realtà sotto gli occhi di tutti. A parte la chiusura delle scuole, il governo non ha preso alcuna drastica misura per il contenimento, a parte alcuni “suggerimenti” peraltro poco seguiti. E’ di tutta evidenza (tranne alle autorità) che “suggerire” la cancellazione di manifestazioni pubbliche, eventi sportivi ed evitare di frequentare situazioni “affollate” e poi non prendere alcun provvedimento per limitare, ridurre o eliminare tout court la quotidiana e disumana, “rush hour” (la folla di pendolari che due volte al giorno transita attraverso le varie stazioni) non ha molto senso. In questi giorni sono andato personalmente alla stazione di Tokyo, per verificare la situazione, e a parte che quasi tutti indossano la mascherina (quella semplice, anti allergie, completamente inutile per proteggersi dal virus) mi sembra che nin sia cambiato nulla. Il Mainichi poi ci rassicura: ancora una volta i giapponesi sono in qualche modo “diversi”: pare che l”80% dei contagiati non abbia “girato” ad altri il virus. Non so a voi, ma a me sembra che il governo giapponese, guidato da un uomo che vuole ad ogni costo passare alla storia, abbia in corso una vera e propria scommessa. Tenere il più possibile un basso profilo (come si è fatto e continua a fare per la tragedia di Fukushima) nella speranza che il virus si “autocontrolli” e che le Olimpiadi, nonostante tutto, si facciano. Non ho mai nascosto le mie perplessità su Shinzo Abe, ma stavolta bisogna tifare per lui. Perchè se avesse torto, se il virus decidesse di non autoregolamentarsi e di kin accontentarsi dei “suggerimenti” ci ritroveremmo tutti in una situazione davvero drammatica. Perchè diciamo la verità, questo paese non sarebbe capace, oggi, di affrontare un’emergenza sanitaria come stanno facendo, a prezzo di enormi sacrifici, Italia e Corea del Sud (e anche la Cina, nin dimentichiamocelo)