LO SPREAD? UN PROBLEMA ASSOLUTO, NON DOVUTO DAL FATTO DI ESSERE IN EUROPA

Accade che parlando dello spread, un addetto ai lavori mi abbia citato l’esempio dello spread tra euro e dollaro.Giusto per informazione di tutti: lo spread non esiste solo tra Italia ed Europa ma esiste tra una qualunque valuta e un’altra messa a confronto.Pertanto, questo l’esempio che mi veniva fatto, se l’Italia in relazione con la Germania ha uno spread alto, lo avra’ anche con qualunque altra moneta.Al che’ ho chiesto: ma allora se lo spread con cui ci rompono i cabbasisi tutti i giorni e’ alto, se usciamo dall’ Europa semplicemente ci ritroveremo comunque lo spread alto con tutte le altre nazioni del mondo?Risposta: “certo”….Quindi questo dello spread e’ un problema assoluto, non un problema che abbiamo perche’ siamo in Europa.E’ un po’ come iscriversi al liceo classico, odiare italiano, latino storia e filosofia e, appena i voti vanno sotto la media, chiedere il trasferimento in un’altra classe sempre del liceo classico.Certi politici ce la racconteranno sempre se non studiamo i fondamentali di economia